Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Trasporto Pubblico Locale Roma
 Autobus&Filobus di Roma
 Ma che succede agli autisti?
 Nuova Discussione  Rispondi
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 76

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15822 Messaggi

Inviato il 05/09/2018 :  11:02:35  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
https://muoversiaroma.it/it/node/17256#sthash.uilBM21S.dpbs

Atac: 600 conducenti nominati agenti di polizia amministrativa
Su richiesta di Atac, la Regione Lazio ha emanato i decreti di nomina ad agente di polizia amministrativa per i primi 600 conducenti Atac sui 3.600 che si sono resi disponibili e per i quali l'azienda ha già presentato tutta la documentazione necessaria a fine maggio.
"L'iniziativa di Atac - si legge in una nota dell'azienda - si inquadra nell'ambito dell'attuazione del piano sicurezza messo a punto, per quanto di propria competenza, per rafforzare la tutela del personale a bordo dei mezzi di trasporto pubblico. La nomina ad agente di polizia amministrativa, che rafforza l'autorevolezza dei dipendenti a bordo del mezzo, è infatti un efficace strumento dissuasivo per gli atti di violenza fisica o verbale contro i conducenti.
"Sempre in attuazione del piano sicurezza, Atac ha anche avviato gli interventi per dotare ulteriori 70 autobus di cabine rinforzate, che si sommano ai 730 bus che già dispongono di tali protezioni. Undici di queste 70 vetture sono già in circolazione. Atac ricorda che tutti i bus sono inoltre dotati di allarme silenzioso collegato direttamente con la centrale operativa e che su circa 500 bus sono presenti telecamere a bordo".

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9454 Messaggi

Inviato il 05/09/2018 :  11:28:53  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
bene...fa un po ridere leggere delle telecamere a bordo... Funzionano?
Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 05/09/2018 :  14:54:46  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
https://m.ilmessaggero.it/roma/cronaca/bus_atac_dirottato-3954313.html

A 20 anni dovresti avere il senso di responsabilità nel compiere le proprie azioni, l'autista rischia di essere richiamato per aver lasciato aperta e incustodita la cabina di guida.


***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
Torna all'inizio della Pagina

Dora west
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3683 Messaggi

Inviato il 05/09/2018 :  15:15:43  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Intanto credo che per fortuna non siano riusciti a mettere in moto (non sento il rumore del motore), perché lì in basso a destra mi sembra ci siano solo i comandi per regolare la direzione di uscita aria e aria calda/fredda per il posto guida, non quelli per messa in moto e spegnimento.

Modificato da - Dora west il 05/09/2018 15:17:47
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15822 Messaggi

Inviato il 05/09/2018 :  15:22:37  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di alejandro.roma

https://m.ilmessaggero.it/roma/cronaca/bus_atac_dirottato-3954313.html

A 20 anni dovresti avere il senso di responsabilità nel compiere le proprie azioni, l'autista rischia di essere richiamato per aver lasciato aperta e incustodita la cabina di guida.


ale ma quel tipo di cabina non si può chiudere

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

l_pisani_54
Capo Stazione

1173 Messaggi

Inviato il 06/09/2018 :  07:58:50  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Comunque non dovrebbe essere possibile mettere in moto la vettura da parte di persone non autorizzate.
Capisco che al capolinea l'autista possa assentarsi, magari per andare al bagno e lasciare la vettura chiusa è fastidioso, perché lasci in mezzo alla strada i passeggeri in attesa, però si può trovare un sistema che tecnicamente impedisca l'avvio a chi non è autorizzato.
Probabilmente i bus urbani non hanno la chiave come le auto, ma un interruttore nascosto o un altro marchingegno non è difficile da predisporre.
Piuttosto un altro problema, forse più serio.
Vedo spesso vetture ferme al capolinea, senza nessuno a bordo, parcheggiate con le ruote dritte.
Se la vettura si sfrena e la strada è in discesa, può essere molto pericoloso, e ci sono stati diversi casi.
Basterebbe fare come a San Francisco, dove, date le "discese ardite e le risalite", devi parcheggiare con le ruote sterzate contro il marciapiede, e se non lo fai, ti becchi una multa che te lo fa ricordare per un bel pezzo.
Passo tutti i giorni a Piazza Zama e diciamo che la metà dei bus fermi, non segue questa regola di buon senso.
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15822 Messaggi

Inviato il 06/09/2018 :  09:35:33  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
sullo sterzare le ruote, ti quoto al 100%.

credo i bus abbiano una chiave di accensione, almeno i più vecchi l'avevano; questa però viene sempre lasciata inserita e si spegne ed accende il motore con dei pulsanti

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

Dora west
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3683 Messaggi

Inviato il 06/09/2018 :  10:22:08  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Comunque mettere in moto (cioè accendere e poi smuoversi) un Cityclass non è così semplice come si pensi.

Modificato da - Dora west il 06/09/2018 15:21:08
Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 06/09/2018 :  14:08:15  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Meglio non fornire spunti su come azionare i comandi, di persone che potrebbero farlo.


***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
Torna all'inizio della Pagina

Dora west
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3683 Messaggi

Inviato il 06/09/2018 :  15:15:43  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Alejandro, in parte hai ragionissima, chi sa o in qualche modo ha capito come mettere in moto un autobus è sempre il caso che non riveli la procedura ai quattro venti, ma è anche vero che per mettere in moto un autobus non serve mica una laurea in fisica nucleare (seppur non sia come mettere in moto un'auto), è alla portata di chiunque sappia un attimo far funzionare il cervello e magari abbia conoscenze meccaniche sviluppate. La soluzione deve stare o nella cabina blindata (magari con serratura elettronica) o in una migliore sorveglianza del mezzo

Modificato da - Dora west il 06/09/2018 15:24:05
Torna all'inizio della Pagina

l_pisani_54
Capo Stazione

1173 Messaggi

Inviato il 06/09/2018 :  16:24:31  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Senza voler svelare segreti, allo stato attuale, cioè con i pochi soldi che ci sono, le strade sono due, se l'autista deve abbandonare il posto di guida:
1) chiude la vettura lasciando fuori i passeggeri, suscitando sicuramente reazioni negative di questi ultimi
2) lascia le porte aperte facendo in modo che nessuno possa mettere in moto la vettura
Per la seconda ipotesi, se l'autobus non ha una chiave di accensione da poter portare dietro, basta predisporre un sistema che impedisce elettricamente l'avviamento
La cabina blindata, che hanno poche vetture e dubito convenga spendere soldi per metterla su tutti gli "scassoni" di Atac, destinate a finire arrosto nei prossimi mesi, dovrebbe essere chiudibile a chiave dall'esterno, a questo punto tanto vale mettere una chiave che blocca solo l'avvio del motore.
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15822 Messaggi

Inviato il 17/09/2018 :  17:32:56  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
http://amp.romatoday.it/cronaca/aggressione-passeggeri-bus-447-tor-cervara.html

Paura venerdì pomeriggio su un bus periferico della linea Tpl dove un uomo ha dato in escandescenza dopo aver rotto due bottiglie di vetro a bordo del mezzo pubblico. I fatti sono accaduti intorno alle 16:00 a bordo del bus della linea 447. In particolare l'uomo, un cittadino straniero di colore, con una maglia bianca ed un cappello, è salito a bordo del Tpl su via di Tor Cervara, altezza Castello della Quiete, particolarmente agitato.

Una volta salito sull'autobus l'uomo ha cominciato ad importunare i passeggeri presenti sul bus che viaggiava in direzione della via Tiburtina. Ad intervenire ci ha pensato un anziano, che per tutta risposta è stato aggredito e spintonato dall'esagitato passeggero. Allertata la centrale operativa del 112 l'aggressore ha però abbandonato il mezzo pubblico prima dell'arrivo della polizia. A parte la paura e l'agitazione nessuno è rimasto ferito con l'autobus che ha quindi proseguito la sua corsa sino a Ponte Mammolo.

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15822 Messaggi

Inviato il 25/09/2018 :  15:02:13  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
http://www.romatoday.it/politica/micaela-quintavalle-licenziata.html
E' arrivata la lettera di licenziamento. Micaela Quintavalle, presidente di Cambiamenti M410, non è più un'autista dell'Atac. Ne ha dato notizia lei stessa in un video postato su Facebook: "Dopo 128 giorni di sospensione a tempo indeterminato arriva la comunicazione dell’azienda. Almeno si è usciti dal limbo. Almeno adesso posso riprendere in mano la mia vita. In questi mesi sono potuta sopravvivere grazie alle vostre donazioni". Le lacrime interrompono più volte la comunicazione fatta davanti a un telefonino.

"Fa male, certo che male. Ora non so. Posso lavorare con mio papà, oppure prendere la disoccupazione e cercare di laurearmi in due anni. Devo ancora metabolizzare". Una cosa è certa, continua piangendo la pasionaria degli autisti Atac: "La legge lo permette e quindi impugnerò questo licenziamento".

Quintavalle era stata sospesa "in via preventiva e a tempo indeterminato" lo scorso maggio. Atac le ha contestato "di aver utilizzato impropriamente la divisa e la vettura aziendale e la documentazione messa a disposizione dall'azienda per scopi non attinenti alla sua prestazione lavorativa" durante un servizio andato in onda su Le Iene in cui la sindacalista denunciava le condizioni dei bus e la manutenzione insufficiente dei mezzi.

"Con i comportamenti e le dichiarazioni rilasciate violava i principi di buona fede e correttezza, diligenza e riservatezza, recava danno all'immagine aziendale - riportava la lettera di sospensione - generando inoltre la convinzione negli ascoltatori che l'azienda faccia circolare su strada vetture che non sono idonee a garantire le basilari norme in materia di sicurezza di esercizio e sulle quali l'azienda non esegue le più basilari attività manutentive".

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 25/09/2018 :  15:49:41  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Purtroppo non poteva attendersi altro dal proprio datore di lavoro.


***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
Torna all'inizio della Pagina

CeSMoT
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
1246 Messaggi

Inviato il 26/09/2018 :  01:33:01  Guarda il profilo di  Visita il Sito di CeSMoT  Rispondi Citando
Ha violato praticamente tutto il CCNL facendo incetta di sanzioni. Del resto se giochi a fare il sindacalista senza avere un sindacato riconosciuto.

*CeSMoT - Centro Studi Sulla Mobilità e i Trasporti*
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 76 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,18 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05