Autore |
Discussione |
Spo
Capo Stazione
  
1294 Messaggi |
Inviato il 11/05/2015 : 17:17:18
|
Gli ETR 460 e 463 sono passati ad effettuare i servizi frecciabianca fast(Roma - Genova veloci, Roma - Ravenna e Roma - Reggio Calabria) ossia gli ex servizi Eurostar e sono assegnati al deposito di Roma S. Lorenzo, a differenza delle composizioni ordinarie che provengono tutte dal Nord Italia. Questi frecciabianca sono più veloci perché effettuano servizio con l'assetto cassa variabile attivo. Essendo passati al servizio frecciabianca, alcuni di questi treni hanno ricevuto l'apposita livrea. Gli ETR 485, effettuano servizi frecciargento alta velocità, soltanto che essendo il servizio frecciabianca con ETR 460 gestito da Roma S.Lorenzo, in caso di indisponibilità di ETR 460/3, il servizio viene effettuato con ETR 485 |
Modificato da - Spo il 11/05/2015 17:19:14 |
 |
|
Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore
   
3613 Messaggi |
Inviato il 24/05/2015 : 21:08:07
|
Oggi insolita presenza di un TAF sulla FL4:avvistato alle 16,55 a Capannelle.Era in servizio sul 7186 da Frascati a Roma Termini. |
 |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 24/05/2015 : 21:19:24
|
Giorni fa lo avevo visto, l'unica linea dove possono andare , Albano ha gallerie inadatte alle DP. |
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore
   
3613 Messaggi |
Inviato il 24/05/2015 : 21:41:04
|
Io qualche volta li ho visti(ma parlo di alcuni anni fa)anche sulla Velletri,prima dell'arrivo dei Vivalto.Si alternavano con le DP Casaralta,poi vennero definitivamente tolti. |
 |
|
Spo
Capo Stazione
  
1294 Messaggi |
Inviato il 25/05/2015 : 00:00:18
|
Probabilmente hanno qualche Ale 801/940 KO, quindi devono correre ai ripari con altro materiale. Sui Ladispoli che incrocio spesso per esempio spesso le vedo sostituite da altro materiale. |
 |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 26/05/2015 : 13:33:35
|
E’ la prima volta che vedo un Vivalto sul Rm Pisa, solo 2° classe. |
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore
   
3613 Messaggi |
Inviato il 26/05/2015 : 15:22:11
|
quote: Messaggio di Spo
Probabilmente hanno qualche Ale 801/940 KO, quindi devono correre ai ripari con altro materiale. Sui Ladispoli che incrocio spesso per esempio spesso le vedo sostituite da altro materiale.
Delle Ale 801-940 ne devono essere rimaste davvero poche in circolazione......................sempre di più sono sostituite,sulle linee in cui operavano,da composizioni di MDVC o di PR e loco E464.Quante ce ne sono ancora in circolazione,se qualcuno lo sa? |
 |
|
luca nannini
Ausiliario
22 Messaggi |
Inviato il 28/05/2015 : 19:56:08
|
quote: Messaggio di alejandro.roma
E’ la prima volta che vedo un Vivalto sul Rm Pisa, solo 2° classe.
Quale era? Avvolte il materiale usato per questa tratta è proprio un vivalto però con la livrea vecchia. |
 |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 28/05/2015 : 21:27:55
|
In nuova livrea, sono diventati fissi? |
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
luca nannini
Ausiliario
22 Messaggi |
Inviato il 28/05/2015 : 21:31:17
|
quote: Messaggio di alejandro.roma
In nuova livrea, sono diventati fissi?
Io tutti i giorni sono a Cecina per lavoro ed arrivo con il treno ed i Rv che fanno la spola fra Roma Termini e Pisa Centrale spesso e volentieri sono effettuati con materiale Vivalto. |
 |
|
Michele Ginanneschi
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Toscana
272 Messaggi |
Inviato il 29/05/2015 : 08:41:10
|
Segnalo domenica scorsa due Intercity visti passare alla stazione di San Vincenzo (LI), con in testa E403. |
L'impossibile non esiste. |
 |
|
luca nannini
Ausiliario
22 Messaggi |
Inviato il 29/05/2015 : 09:01:16
|
quote: Messaggio di Michele Ginanneschi
Segnalo domenica scorsa due Intercity visti passare alla stazione di San Vincenzo (LI), con in testa E403.
Uno la mattina verso mezzogiorno ed uno nel tardo pomeriggio? |
 |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 29/05/2015 : 22:16:34
|
Oggi da Ladispoli le "vecchie" DP e vista la tradizionale composizione dei roma pisa: MDVC, un tempo mi sembra giungessero fino a Genova o Torino. |
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
Michele Ginanneschi
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Toscana
272 Messaggi |
Inviato il 01/06/2015 : 09:02:58
|
quote: Messaggio di luca nannini
quote: Messaggio di Michele Ginanneschi
Segnalo domenica scorsa due Intercity visti passare alla stazione di San Vincenzo (LI), con in testa E403.
Uno la mattina verso mezzogiorno ed uno nel tardo pomeriggio?
Sì. Quello del pomeriggio mi sembra fosse verso le 16. |
L'impossibile non esiste. |
 |
|
Michele Ginanneschi
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Toscana
272 Messaggi |
Inviato il 01/06/2015 : 09:05:16
|
Sabato mattina, nella stazione di Livorno C.le erano in sosta la E632.029 e sul binario attiguo una composizione di Trenord con E464 e MD (ma che cavolo ci faceva lì?). La composizione Trenord, verso le 17 era ancora lì. |
L'impossibile non esiste. |
 |
|
Discussione |
|