Autore |
Discussione |
n/a
deleted
   
2945 Messaggi |
Inviato il 03/01/2011 : 20:58:47
|
Pensavo che al sud qualche treno lo facesse. A dire il vero pensavo su Taranto. Ma vedo da orario che ora quelli sono classificati come IC. |
www.ferroviafvm.it
 |
 |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 03/01/2011 : 22:24:50
|
Attualmente svolgono servizio Ic ma con destinazione Reggio C. |
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
n/a
deleted
   
2945 Messaggi |
Inviato il 04/01/2011 : 14:09:10
|
aspetta, aspetta...cioè gli ETR 450 fanno servizio IC?? e che aspettano a declassarli anche sulla linea di orte? vi giuro, sentir dire da parte mia che il viaggio sui 450 in quella linea e da agonia vuol dire che per uno "non di parte" è anche peggio. Almeno con una classificazione IC il prezzo sarebbe più adatto. |
www.ferroviafvm.it
 |
 |
|
fla5
Capo Stazione
  
756 Messaggi |
Inviato il 04/01/2011 : 19:11:52
|
In pratica hanno declassato da ES a IC alcuni Roma-Taranto lasciando in alcuni treni gli ETR450 ed in altri loco+carrozze. Penso che nel giro di pochi anni (con la nuova commessa di 600) i 450 verranno tutti accantonati... |

|
 |
|
n/a
deleted
  
923 Messaggi |
Inviato il 07/01/2011 : 13:34:10
|
Secondo voi esiete la possibilità che qualche IF emergente li rilevi? Quanto possono valere?
Volevo segnalare che il 27 novembre scors intorno alle 11 del matttino ho avvistato a Lingotto il transito una loco trainante 2 minuetti 5 casse e lo stesso giorno un' ora dopo a Savigliano c' era parcheggiato un Virgin, che bella visone! |
Jvstitia et Veritas in Libertate Semper! Visitate il mio blog http://michaelmass.blogspot.com |
 |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15832 Messaggi |
Inviato il 10/01/2011 : 09:06:08
|
malcom, non credo i 450 siano più di tanto appetibili... ...più o meno come le E491/492!!! i minuetti 5 casse di quale IF erano? |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
n/a
deleted
   
2945 Messaggi |
Inviato il 10/01/2011 : 09:33:11
|
Presumo che fossero in trasferimento da Savigliano verso la Lombardia e che fossero i treni per servizio aeroportuale delle ferrovie nord. Erano rossi e bianchi? |
www.ferroviafvm.it
 |
 |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 10/01/2011 : 18:22:30
|
A Termini in previsione di eventuali recuperi c'erano le due d445 per il soccorso Av.
 |
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
Marzio Montebello
Capo Stazione
  
2000 Messaggi |
Inviato il 04/02/2011 : 23:52:25
|
Intorno alle 22:20 di oggi, a Ostiense è transitato un Caimano che trainava un locomotore diesel, un carro piatto e tre tramogge. |
|
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36170 Messaggi |
Inviato il 05/02/2011 : 09:14:55
|
Gli ETR450 tra l'altro credo viaggino con l'assetto cassa disinserito da lungo tempo in quanto non si trovano i ricambi...Ci ho viaggiato da Perugia a Roma,ed anche in prima classe si sta abbastanza scomodi... |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
Boris81
Ausiliario
136 Messaggi |
Inviato il 05/02/2011 : 11:10:58
|
Io invece trovo la seduta del 450 comoda. mentre sui 600 pare di essere polli in batteria |
Ciao! |
 |
|
Marzio Montebello
Capo Stazione
  
2000 Messaggi |
Inviato il 05/02/2011 : 11:42:19
|
Comunque è da diversi anni che gli ETR.450 fanno gli Intercity: me ne capitò uno sulla tratta Foggia-Roma non più tardi del 2004. |
|
 |
|
Giovanni P
Capo Stazione
  
Lazio
2338 Messaggi |
Inviato il 05/02/2011 : 14:10:25
|
Beh si i 600 sono un po' strettini, ma comunque non mi dispiacciono |
 |
|
n/a
deleted
   
2945 Messaggi |
Inviato il 05/02/2011 : 18:36:21
|
Nemmeno a me; anzi, l'unica volta che l'ho preso son stato proprio bene. Tra l'altro ero proprio sotto il pantografo. Nelle gallerie in direttissima vedevo certi sflesciamenti dal finestrino... |
www.ferroviafvm.it
 |
 |
|
n/a
deleted
   
2945 Messaggi |
Inviato il 05/02/2011 : 18:38:44
|
quote: Messaggio di Gemini76
Gli ETR450 tra l'altro credo viaggino con l'assetto cassa disinserito da lungo tempo in quanto non si trovano i ricambi...Ci ho viaggiato da Perugia a Roma,ed anche in prima classe si sta abbastanza scomodi...
Confermo, è disinserito. Sono anche limitati a 200km/h (tra l'altro raggiunti solo in direttissima). La velocità è logico che la abbassino, anche perchè gli allungano la vita. I pezzi di ricambio effettivamente non si trovano... e quindi non c'è scelta. Peccato perchè sulla Orte Falconara qualche minuto con l'assetto variabile si poteva recuperare. |
www.ferroviafvm.it
 |
 |
|
Discussione |
|