si ma anche dalle immagini in rete di fatto c'era solo abbondante pietrisco sui binari che ha fatto "alzare" la E464 dai binari (tipo acquaplanning della macchina, ma a causa della terra e non dell'acqua)
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Sì ho visto, il mio commento nelle intenzioni era sarcastico: entrambe le interruzioni erano dovute a cause naturali, per quanto quella di Terracina fosse stata più... massiccia, non era niente di impossibile, invece è andata com'è andata: scusa pronta per chiudere e risparmiare. Certo, la Viterbo-Orte ha più passeggeri ma al di fuori delle ore di punta il carico è molto basso tant'è vero che il sabato e la domenica in genere è tutto svolto con bus sostitutivi. Andrebbe valorizzata di più perché quando funziona aiuta a collegare Roma e Viterbo più rapidamente di quanto non faccia la FL3: ca. 1h 30m nel caso migliore, si potrebbe ridurre ancora saltando qualche fermata.
Dai,che riaprono la fermata,abbandonata da decenni,di Celleno...
Cara RFI,ma quando è che troverete il coraggio di dire le cose come stanno davvero,ossia che non c'è nessun lavoro infrastrutturale da fare,ma che per le linee secondarie,in estate,conviene il bus e non il treno?