Autore |
Discussione |
|
Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore
   
3594 Messaggi |
|
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
25889 Messaggi |
Inviato il 06/04/2016 : 17:55:09
|
Che io sappia sono anni che le polveri sottili aleggiano nelle stazioni delle metropolitane di Roma... Penso che questa problematica l'avrebbero dovuta tirar fuori gia' da tempo... naturalmente non mi intendo di valori etc, pertanto non aggiungo altro. |
 |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15822 Messaggi |
Inviato il 12/04/2016 : 12:44:15
|
c'è un veicolo apposito che di notte viaggia per risucchiare le polveri rilasciate dai freni... l'hanno pure spostato qualche volta dalla A alla B |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
25889 Messaggi |
Inviato il 12/04/2016 : 16:58:24
|
O non e' sufficiente, oppure hanno voluto evidenziare un'ulteriore problematica nel tpl |
 |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15822 Messaggi |
Inviato il 12/04/2016 : 17:28:56
|
non è sufficiente. ne hanno preso uno solo, per la A in quanto la B era nella sua prima parte (ante 1990) prevalentemente in superficie. con il prolungamento della B a Rebibbia (e con la B1 poi) i tratti in galleria sono aumentati e quindi il veicolo ha cominciato a pendolare tra una linea e l'altra. poiché ogni spostamento ha un costo, dato che notoriamente le due linee non sono interconnesse, si fa ogni 5/6 mesi però è chiaro che l'intervallo è troppo lungo e gli ultimi giorni prima dell'arrivo della macchina le polveri si sono accumulate. ora, con la C, come faranno? nuovo veicolo e aumento della turnazione? |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
Forzaferrarileo
Capo Stazione
  
1236 Messaggi |
Inviato il 12/04/2016 : 19:34:49
|
quote: Messaggio di emipaco
non è sufficiente. ne hanno preso uno solo, per la A in quanto la B era nella sua prima parte (ante 1990) prevalentemente in superficie. con il prolungamento della B a Rebibbia (e con la B1 poi) i tratti in galleria sono aumentati e quindi il veicolo ha cominciato a pendolare tra una linea e l'altra. poiché ogni spostamento ha un costo, dato che notoriamente le due linee non sono interconnesse, si fa ogni 5/6 mesi però è chiaro che l'intervallo è troppo lungo e gli ultimi giorni prima dell'arrivo della macchina le polveri si sono accumulate. ora, con la C, come faranno? nuovo veicolo e aumento della turnazione?
Per La C dovrebbero comprare i veicoli con il completamento della tratta fondamentale
Tra cui c'è il treno per la pulizia delle PAB ( così lessi nelle pending list dell'atto attuativo) |
 |
|
Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore
   
3594 Messaggi |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15822 Messaggi |
Inviato il 26/09/2018 : 14:49:27
|
per una volta avrebbero ragione ad incrociare le braccia |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore
   
3594 Messaggi |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15822 Messaggi |
Inviato il 02/04/2019 : 17:38:19
|
noi ci trascorriamo qualche decina di minuti al giorno, qualcuno un pò di più... ma per chi ci lavora deve essere un bel problema |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
ROMULUS31
Capo Stazione
  
2480 Messaggi |
Inviato il 02/04/2019 : 22:22:01
|
Hanno scoperto l'acqua calda. |
 |
|
Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore
   
3594 Messaggi |
|
|
Discussione |
|