Autore |
Discussione |
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3761 Messaggi |
Inviato il il 10/10/2010 : 22:44:04
|
Comunico che oggi pomeriggio è transitato a Roma Smistamento un convoglio con in composizione due rotabili che presumo siano quelli della metro C. Avevano ben evidente lo stemma SPQR . Si tratta di una vettura pilota accoppiata ad una rimorchiata o motrice,non conosco la configurazione di questi rotabili . In composizione due carri pianali a carrelli...
Max RTVT |
|
n/a
deleted
   
3045 Messaggi |
Inviato il 11/10/2010 : 00:27:45
|
La scheda del convoglio Metro C del sito AnsaldoBreda dice che è M+R+M+M+R+M ma credo più probabile che sia come le MA200 ovvero M+R+M-M+R+M
Transitato in che direzione? Se era dal nord, probabilmente era quello da berlino. ( Mi chiedo se era diretto a Graniti o se era diretto a uno stabilimento Breda )
|
"Lo sviluppo di una nazione si misura anche dallo stato della sua rete ferroviaria". Camillo Benso Conte di Cavour [...]"Nei casi imprevisti ogni agente, nei limiti delle proprie attribuzioni, deve provvedere usando senno e ponderatezza[...]" Regolamento d'esercizio FS |
 |
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3761 Messaggi |
Inviato il 11/10/2010 : 02:37:25
|
Da Nord a Sud!
Max RTVT |
 |
|
Fexys
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Lazio
186 Messaggi |
Inviato il 11/10/2010 : 07:19:52
|
Io sapevo che un convoglio era atteso per fine settembre al deposito di Graniti per fare dei test sul circuito del deposito, però non so come procedono i lavori lì, se c'è già la possibilità di farlo o meno! |
..y el tren camino de algún lugar estás junto a mí y no sé, si es casualidad.. |
 |
|
Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
8097 Messaggi |
Inviato il 11/10/2010 : 09:12:22
|
Ma la strada per arrivare al deposito dalla casilina è stata terminata? |
Giancarlo |
 |
|
lorenz82
Capo Stazione
  
Lazio
1612 Messaggi |
Inviato il 12/10/2010 : 17:56:24
|
quote: Messaggio di Razziatore
La scheda del convoglio Metro C del sito AnsaldoBreda dice che è M+R+M+M+R+M ma credo più probabile che sia come le MA200 ovvero M+R+M-M+R+M
Transitato in che direzione? Se era dal nord, probabilmente era quello da berlino. ( Mi chiedo se era diretto a Graniti o se era diretto a uno stabilimento Breda )
no, hanno detto bene, è M+R+M+M+R+M. Il treno è unico, le MA200 erano 2 complessi. |

 |
 |
|
Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
8097 Messaggi |
Inviato il 12/10/2010 : 19:24:33
|
Il fatto che il convoglio sia composto da due unità identiche collegate in simmetrica può portare alle due interpretazioni. |
Giancarlo |
 |
|
Spo
Capo Stazione
  
1226 Messaggi |
Inviato il 12/10/2010 : 19:42:11
|
Una domanda. Come saranno nominati i nuovi treni della metro c? MCXX? O li chiameranno semplicemente con il loro nome di fabbria? |
 |
|
nicola85
Capo Stazione
  
Lazio
809 Messaggi |
Inviato il 12/10/2010 : 20:07:29
|
eh già, chissà come verranno matricolati.
Fosse per me li immatricolerei proprio MC.001 ecc. Poi ci sarebbe da scegliere se e come distinguere le rimorchiate dalle motrici. Si potrebbe fare: - tipo MA.100, con treni tipo MC.001 + RC.002 + MC.003 + MC.004 + RC.005 + MC.006
- tipo CAF con treni tipo MC.001-0 + RC.001-1 + MC.001-2 + MC.001-3 + RC.001-4 + MC.001-5
- tipo linea B, con treni tipo MC.001 + MC.002 + MC.301 + MC.003 + MC.302 + MC.004
Oppure una specie di ibrido, cioè MC.001 + RC.001 + MC.002 + MC.003 + RC.002 + MC.004
Personalmente userei il secondo metodo (stile CAF), magari numerando da 1 a 6 anzichè da 0 a 5.
|
 |
 |
|
n/a
deleted
   
3045 Messaggi |
Inviato il 12/10/2010 : 21:49:41
|
quote: Messaggio di lorenz82
no, hanno detto bene, è M+R+M+M+R+M. Il treno è unico, le MA200 erano 2 complessi.
Per quanto mi riguarda il + ( o il - ) serve a distinguere i complessi bloccati dai complessi separabili. Di solito io metto un + dove c'è un accoppiatore staccabile ( gancio automatico, tenditore ecc ) mentre metto un - dove c'è un asta rigida che puo' essere aperta solo in officina e crea un complesso bloccato.
In questo caso il convoglio della metro C è divisibile a metà visto che ci hanno interposto dei normalissimi carri FS ( anche se modificati con un accoppiatore speciale ).
Da cosa nasce il tuo dire che è un unica UdT e non 2 UdT come tutti i treni ( come ad esempio i CAF )? |
"Lo sviluppo di una nazione si misura anche dallo stato della sua rete ferroviaria". Camillo Benso Conte di Cavour [...]"Nei casi imprevisti ogni agente, nei limiti delle proprie attribuzioni, deve provvedere usando senno e ponderatezza[...]" Regolamento d'esercizio FS |
 |
|
n/a
deleted
   
3045 Messaggi |
Inviato il 12/10/2010 : 21:51:34
|
quote: Messaggio di nicola85
eh già, chissà come verranno matricolati.
Personalmente userei il secondo metodo (stile CAF), magari numerando da 1 a 6 anzichè da 0 a 5.
Me lo sono chiesto anch'io. Comunque secondo me sono 2 UdT diverse... comunque visto che i mezzi non saranno di ATAC ( ne della ex Met.Ro. ) ma forse saranno della costruenda Metro C spa... potrebbero anche usare 001 002 003 senza lettere.... un po' come sulla fiuggi... |
"Lo sviluppo di una nazione si misura anche dallo stato della sua rete ferroviaria". Camillo Benso Conte di Cavour [...]"Nei casi imprevisti ogni agente, nei limiti delle proprie attribuzioni, deve provvedere usando senno e ponderatezza[...]" Regolamento d'esercizio FS |
Modificato da - n/a il 12/10/2010 21:54:00 |
 |
|
leo92
Ausiliario
Lazio
76 Messaggi |
Inviato il 10/01/2011 : 21:39:37
|
ho visto solo ora la scheda di avanzamento lavori sul deposito graniti di metro C al 15-12-10...2 osservazioni
1-nn credevo che i treni già arrivati fossero 2 ma è curioso osservare nella foto come anche se entrambi hanno la stemmone del comune sul lato, quello di sinistra ne ha un'altro più piccolo sul trontale nello spazio nero lucido tra i proiettori mentre quello di destra ce l'ha più in basso nella parte bianca appena sopra l'accoppiatore...sono indecisi...:)? io preferirei la prima opzione ma mi domando dove metteranno quello della regione visto che l'assessore Lollobrigida lo ha chiesto espressamente... http://img715.imageshack.us/i/metrocdeposito.jpg/
2-mi sa che nello spazio sopra l'intercomunicante nn ci sarà nessun display a led per l'indicazione delle fermate (visto che hanno messo la telecamera proprio in quel punto)!!! saranno sufficienti i monitor lcd che trasmetteranno penso anche pubblicità e che sono installati, secondo me, in una posizione poco visibile...? http://img255.imageshack.us/i/internobtreno.jpg/ |
Modificato da - leo92 il 15/01/2011 15:42:50 |
 |
|
lorenz82
Capo Stazione
  
Lazio
1612 Messaggi |
Inviato il 17/01/2011 : 20:54:16
|
quote: Messaggio di Razziatore
quote: Messaggio di lorenz82
no, hanno detto bene, è M+R+M+M+R+M. Il treno è unico, le MA200 erano 2 complessi.
Per quanto mi riguarda il + ( o il - ) serve a distinguere i complessi bloccati dai complessi separabili. Di solito io metto un + dove c'è un accoppiatore staccabile ( gancio automatico, tenditore ecc ) mentre metto un - dove c'è un asta rigida che puo' essere aperta solo in officina e crea un complesso bloccato.
In questo caso il convoglio della metro C è divisibile a metà visto che ci hanno interposto dei normalissimi carri FS ( anche se modificati con un accoppiatore speciale ).
Da cosa nasce il tuo dire che è un unica UdT e non 2 UdT come tutti i treni ( come ad esempio i CAF )?
io ho inteso a quel modo perchè i treni della C saranno come i CAF, cioè continui per tutti i vagoni. anche perchè se metti il - fai intendere vagoncini separati in stile MA100/200...il + indica meglio invece una composizione del tipo CAF e metro C, cioè senza separazioni. |

 |
 |
|
|
Discussione |
|