Autore |
Discussione |
|
Vinc
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Piemonte
478 Messaggi |
Inviato il il 09/03/2010 : 16:35:45
|
Qualche mese fa, il Giornale Radio del Piemonte aveva dato notizia che a Novara (seconda città piemontese per popolazione, oltre 100.000 abitanti) era allo studio la possibilità di realizzare una linea tranviaria, facendo così tornare dopo più di 70 anni i mezzi su rotaia nella città di S. Gaudenzio. Aggiungeva anche che, per venire incontro alla volontà di molti cittadini di non intralciare la vista con una ragnatela di fili, si stava pensando ad una linea con alimentazione "a terra", tipo l'APS di Bordeaux. Dopo di allora, più nessuna notizia in merito. Anche il sito Internet dell'azienda trasporti cittadina (S.U.N.) non dà alcun ragguaglio al riguardo. Sarebbe interessante conoscere cosa vi è di concreto nell'iniziativa. Attualmente in Piemonte l'unica rete tranviaria è quella ben nota del capoluogo regionale. A parte Torino, l'ultima città piemontese ad aver visto circolare i tram sulle sue strade, fino al 1952, è stata Alessandria, città che fino agli inizi degli anni 70 vantava pure una relativamente estesa rete filoviaria, ora completamente smantellata. |
Censin |
|
MarioP
Ausiliario
66 Messaggi |
Inviato il 09/03/2010 : 19:34:42
|
quote: Messaggio di Vinc
Sarebbe interessante conoscere cosa vi è di concreto nell'iniziativa
NULLA . E' solo aria fritta. Sei sicuro che siano circolati tram a Novara? A me le uniche reti urbane in Piemonte risultano appunto Torino e Alessandria. |
Saluti Mario Positello - ATTS |
 |
|
Vinc
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Piemonte
478 Messaggi |
Inviato il 09/03/2010 : 20:14:02
|
Come ho accennato, i tram devono essere stati eliminati da Novara negli anni 30 o 40. Al tempo in cui in quella città trascorsi il periodo della "naja" (1969 - 1970), un novarese allora sulla cinquantina ricordava di averli ancora visti circolare in città quand'era ragazzo. |
Censin |
 |
|
silver
Ausiliario
Piemonte
1 Messaggi |
Inviato il 23/03/2012 : 22:15:28
|
novara ha avuto in passato una linea tramviaria che la collegava a vigevano costruita fra il 1881 e il 1883 che copriva il percorso in circa 2 ore e mezza e un altra che la collegava a biandrate.Lì si congiungeva con la tramvia che da fara novarese giungeva a vercelli.C'era poi secondo le carte topografiche dell'epoca un tronco che dalla stazione principale dei tram di novara arrivava alle fornaci bottacchi.Di queste linee tramviarie a novara è rimasto ben poco.L'unica traccia rilevabile è una targa posta dove c'era la stazione tranviaria di cerano che ricorda la costruzione della tramvia.Il servizio fu chiuso il 28 ottobre 1934 e al posto della stazione tramviaria di novara sorge ora il mercato coperto. |
 |
|
|
Discussione |
|