Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Trasporto Pubblico Locale
 Tranvie Urbane ed Extraurbane
 Rilessione sui Tram di Torino
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 6

n/a
deleted

10 Messaggi

Inviato il 19/10/2007 :  17:23:12  Guarda il profilo di
Ragazzi il sistema tranviario di torino è uno dei più innovativi esistenti in italia ( se non il migliore, forse pecco di modestia)
ve lo dice un manovratore che li porta a spasso come si evince dal mio nik
rispondendo a razziatore, quelle " rotonde di binari " vengono usate molto spesso per limitare la linea tranviaria che passa da lì se ci sono problemi sulla linea ( incidenti, guasto di un altro tram che lo precede, forte ritardo ecc..)
per quanto riguarda la linea "4" di cui parlava mlacom1975
ci sono alcune precisazioni da fare:
la lunghezza è di 34 metri
ha 7 semicasse
2 cabine di guida indipendenti
12 motori da 60 kw l'uno e sono indipendenti, infatti se uno dei 12 motori si guasta si può escludere dalla consolle elettronica.
I semafori cosiddetti "intelligenti" funzionano non solo per la line "4" ma anche per la linea "3" e quasi tutte le restanti
infatti non dipende dalla linea o dalla tipologia del tram ma da un sistema intelligente chiamato "5T" in funzione a torino che con dei sensori posti nelle vicinanze del semaforo individua la presenza del tram e gli fa durare il verde più a lungo in modo da effettuare la fermata e oltrepassare l'incrocio.
questo sistema è quasi funzionante su tutta la rete tranviaria di torino
rimando al link del sito 5t
http://www.5t.to.it

sono a disposizione per altre info



il vostro manovratore pazzo
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36162 Messaggi

Inviato il 19/10/2007 :  20:55:37  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Io avevo delle foto fatte a Torino...chissà dove l'ho messe!

************************
http://www.ilmondodeitreni.it

http://www.ilpendolaremagazine.it

http://www.sandonatovaldicomino.net

************************
Torna all'inizio della Pagina

lorenz82
Capo Stazione

Lazio
1612 Messaggi

Inviato il 19/10/2007 :  22:20:15  Guarda il profilo di
simpatico aneddoto che mi son ricordato: una cosa che mi è capitata lo scorso anno quando andai a torino: mentre stavo con mio fratello e gli amici (tutti designer di macchine), sentiamo un rumore di motore da lontano e subito a cercare di indovinare che macchina fosse: "è un V8?", io dissi che mi sembrava una ferrari 360 modena, anche altri erano della mia idea. una volta raggiunto l'incrocio, sapete cos'era? era il 15 con una 2800...non potete capire che faccia abbiam fatto...




Modificato da - lorenz82 il 19/10/2007 22:21:20
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36162 Messaggi

Inviato il 20/10/2007 :  01:05:09  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76


************************
http://www.ilmondodeitreni.it

http://www.ilpendolaremagazine.it

http://www.sandonatovaldicomino.net

************************
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36162 Messaggi

Inviato il 20/10/2007 :  01:06:31  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76


************************
http://www.ilmondodeitreni.it

http://www.ilpendolaremagazine.it

http://www.sandonatovaldicomino.net

************************
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36162 Messaggi

Inviato il 20/10/2007 :  01:07:19  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76


************************
http://www.ilmondodeitreni.it

http://www.ilpendolaremagazine.it

http://www.sandonatovaldicomino.net

************************
Torna all'inizio della Pagina

Massimo L.
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Lazio
225 Messaggi

Inviato il 20/10/2007 :  10:12:46  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di Razziatore






A Roma c'erano cose del genere, per esempio a piazza dei Re di Roma.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

10 Messaggi

Inviato il 20/10/2007 :  10:56:47  Guarda il profilo di
buongiorno dal vostro manovratore pazzo
Volevo informarvi che a torino esiste una tranvia detta " dentiera" che porta dal capolinea sassi alla basilica di superga .
questa tranvia è un po particolare, in quanto non ha rete aerea, viene "letteralmente tirata su " da una catena che scorre tra i due binari....
altre info le trovate su

http://www.comune.torino.it/gtt/turismo/sassisup.shtml

da non perdere

vostro manovratore pazzo
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36162 Messaggi

Inviato il 21/10/2007 :  02:14:47  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Non è detta a dentiera. É una cremagliera...la Sassi - Superga...ehehe

************************
http://www.ilmondodeitreni.it

http://www.ilpendolaremagazine.it

http://www.sandonatovaldicomino.net

************************
Torna all'inizio della Pagina

anpro
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)

Campania
472 Messaggi

Inviato il 11/11/2007 :  04:25:48  Guarda il profilo di
anche il sito della gtt la chiama a dentiera ma poi che differenza c'è?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

3045 Messaggi

Inviato il 05/05/2008 :  20:09:26  Guarda il profilo di
Eccomi di ritorno da Torino, e come al solito ho scattato "Qualche" foto . Alcune ( come già annunciato ) fatte apposta per far venire i capelli bianchi a qualcuno ( leggi ATAC e ai viggili urbani che si mettono paura per i flessi ).

Tempo fa avevo parlato che a Torino è largamente usata la sede protetta ( ed esclusiva ) per aumentare la velocità comerciale, cosa vuol dire? Semplice che neache gli autobus ci possono andare e quindi di conseguenza il tram non trova niente sul suo percorso:




( in questa foto si vede il passaggio dalle rotaie normali ( Vignoles ) a quelle tranviarie ( Phoenix ) mi ha colpito molto anche la sbarra di ferro presente tra le due rotaie Phoenix )


Questa foto sono state fatte nei giardini reali... Piccola nota, ormai questi binari non vengono più utilizati. Infatti hanno modificato il percorso del tram che li usava. Ma come si vede non hanno smantellato i binari, questo ( a mio avviso ) è ottimo infatti quei binari potranno sempre essere usati in un futuro da un altro tram.

Sempre per sottilineare la flessibilità della rete torinese eccovi il capolina realizato per le olimpiadi ( ormai anch'esso in disuso ):




( cartello che seganala la precedenza al binario del capolinea )

"Lo sviluppo di una nazione si misura anche dallo stato della sua rete ferroviaria".
Camillo Benso Conte di Cavour
[...]"Nei casi imprevisti ogni agente, nei limiti delle proprie attribuzioni, deve provvedere usando senno e ponderatezza[...]" Regolamento d'esercizio FS
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

3045 Messaggi

Inviato il 05/05/2008 :  20:48:57  Guarda il profilo di
linea 4




Fermata linea 4 ( in sede protetta ) si vede anche l'attraversameto stradale con le bande rosse che indetificano il verso dei tram




Attraversamento a raso per permettere alle macchine di attraversare la sede dei binari, protetto ovviamente da un segnale traviario. Da notare il segno per terra che evidenzano la direzione dei tram


Da notare la la palina, che presenta tutte le feramate e non solo quelle di nome diverso ( anche perché ogni fermata ha un nome diverso e non come quelle sulla Colombo che hanno tutti Colombo come iniziale. A Roma la parte comune ( Colombo ) è messa all'inizio, a Torino è messo come finale ( ad esempio questa è la palina di Sebastopoli/Unione sovietica quella precedente era Filadelfia/U. S.


Roma non è l'unica con le paline inteligenti anzi ( imho ) il servizo 5t di torino è molto migliore di quello di Roma, se pensiamo che è possible vedere lo stato degli attraversamenti anche su internet.

"Lo sviluppo di una nazione si misura anche dallo stato della sua rete ferroviaria".
Camillo Benso Conte di Cavour
[...]"Nei casi imprevisti ogni agente, nei limiti delle proprie attribuzioni, deve provvedere usando senno e ponderatezza[...]" Regolamento d'esercizio FS

Modificato da - n/a il 05/05/2008 20:49:19
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

3045 Messaggi

Inviato il 05/05/2008 :  21:51:03  Guarda il profilo di
Iniziamo ora con le foto dai capelli bianchi. Questo incrocio tra Corso G. Sommeller ed Corso F. Turatti ( già Corso Unione Sovietica ) è spettacolare! Formalmente è un incrocio tra due linee ( 4 e 16 ). Tra parentesi. Il binario a nord, quello unico è un binario di servizio...


( Cliccare sulla foto per vederla ingrandita )




La risposta torinese a chi dice che la linea erea è brutta o che non puo' essere usata per nient'altro? Qui ci hanno messo perfino anche un semaforo sospeso




Ma come ho scoperto questo incrocio? Beh perché avevo visto questo:






Secondo voi è la risposta Torinese al fatto che a Roma hanno vietato l'uso dei flessi? Questo "flesso" viene usato da tutti i tram della linea 4, poche fermate da Porta nuova ( dove tra parentesi si riscambiano i binari ). Ma secondo voi come mai ci sono 2 segnali?


Maggiori informazioni si possono trovare sul ottimo sito www.tramditorino.it che quando stavo su consultavo un giorno si e l'altro pure ( con la mia fidanzata che mi ringhiava dietro... )


Risposta torinese al problema "linea aerea killer per alberi"...


Video di Youtube


( questo è solo un piccolo assaggio le altre foto domani comprese quelle della Sassi Superga )

"Lo sviluppo di una nazione si misura anche dallo stato della sua rete ferroviaria".
Camillo Benso Conte di Cavour
[...]"Nei casi imprevisti ogni agente, nei limiti delle proprie attribuzioni, deve provvedere usando senno e ponderatezza[...]" Regolamento d'esercizio FS

Modificato da - n/a il 07/05/2008 01:46:46
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

853 Messaggi

Inviato il 05/05/2008 :  21:57:32  Guarda il profilo di
Due cose

1) Mi sto mangiando le mani di non aver fatto le foto ai monconi della sopraelevata di Corso Mortara...sono ancora in tempo ???

2) Hai notato l'abitudine di parcheggiare nello spazio tra un binario e l'altro in caso il tram passa in mezzo ad una strada stretta ???

Andrea Lesti
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

3045 Messaggi

Inviato il 05/05/2008 :  23:59:37  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di Alesh

Due cose

1) Mi sto mangiando le mani di non aver fatto le foto ai monconi della sopraelevata di Corso Mortara...sono ancora in tempo ???


Sinceramente non lo so... non c'è l'ho presente ^_^" Se mi spieghi bene a cosa ti rifersci magari mando la mia ragazza in missione

quote:
2) Hai notato l'abitudine di parcheggiare nello spazio tra un binario e l'altro in caso il tram passa in mezzo ad una strada stretta ???



Ovvio! Succede, ovviamente, e viene mantenuta anche la sera. A Roma bloccano il tram ( specie nei capolinea ) figuriamoci in una strada al centro della città, magari vicino a qualche locale... E' proprio vero che è un altra città.

"Lo sviluppo di una nazione si misura anche dallo stato della sua rete ferroviaria".
Camillo Benso Conte di Cavour
[...]"Nei casi imprevisti ogni agente, nei limiti delle proprie attribuzioni, deve provvedere usando senno e ponderatezza[...]" Regolamento d'esercizio FS

Modificato da - n/a il 06/05/2008 00:00:02
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 6 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,11 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05