C O N T R O L L A D I S C U S S I O N E |
alejandro.roma |
Inviato - 23/05/2021 : 14:54:59 https://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Piemonte-Incidente-alla-funivia-Stresa-Mottarone-cade-cabina-4aed704f-1042-487e-b1fc-74fc1595515b.html |
3 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
alejandro.roma |
Inviato - 19/06/2021 : 21:33:48 Impressionante la sequenza del filmato dell'incidente, non ho parole per commentare.
|
alejandro.roma |
Inviato - 27/05/2021 : 06:41:12 L'idea che mi sono fatto di questa tragica vicenda è che conviene risolvere i problemi piuttosto che evitarli, non si estinguono ma nel silenzio più totale si intensificano ed estendono la loro azione distruttiva, arrivando al momento in cui diventano totalmente ingovernabili. Come quanto accaduto con la cabina della funivia, ad un certo punto è diventata un oggetto privo di qualsiasi controllo e credo non ci sia da aggiungere altro. Riguardo al dare in pasto all'opinione pubblica i presunti responsabili del disastro, sicuramente la giustizia dovrà fare il suo corso e investigare, ricercando le cause effettive. È indubitabile che la chiusura di un impianto per il trasporto di persone porta lamentele da parte delle popolazione disagio, mancati introiti, se tutela l'incolumità è sopportabile. Personalmente ho viaggiato su funicolari, ascensori, funivie, tranne sugli impianti di risalita sulle piste da sci, non ho mai avuto timore di salirci, consapevole della sicurezza garantita dai gestori.
|
alejandro.roma |
Inviato - 24/05/2021 : 09:33:40 Penso che tutti gli impifunti a fune, ascensori, funivie, funicolari, sono dotati di sistemi di sicurezza che bloccano immediatamente le cabine e impediscono problemi assai peggiori.
|
|
|