C O N T R O L L A D I S C U S S I O N E |
Frank |
Inviato - 24/08/2012 : 18:17:53 vogliamo parlare anche d questa orrible linea???
Sto a Muratella dalle 17.20, sul pannello c'è previsto un treno alle 17.44. ora sono le 18.10 e non passa nulla. viaggatreno dice che il treno è fermo a Ponte Galeria e viaggia con 2 minuti d ritardo.
TRENTALIA vergognati.
Ho la coincidenza per viterbo ma l'ho persa.
RIASSUNTO. sono uscto alle 17.15 dal lavoro e arriverò a casa alle 7 passate. due ore per fare 10 km in lnea d'aria.
MI AVETE ROTTO LE PALLE.
|
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Maestrale-F570 |
Inviato - 12/01/2021 : 17:53:57 Fiumicino come Brooklyn.

|
smiley1081 |
Inviato - 12/01/2021 : 17:21:12 Come se la Roma Lido non fosse gia' abbastanza incasinata.
|
Fab 1224 |
Inviato - 12/01/2021 : 17:13:05 Parlano anche della rm-lido verso l'aeroporto.. boh, qualcosa si inventeranno. |
Maestrale-F570 |
Inviato - 12/01/2021 : 15:14:13 Sul sentiero di avvicinamento delle piste 16/34 ? |
smiley1081 |
Inviato - 12/01/2021 : 14:24:38 'na bella soprelevata a oscurare tutto!
|
Maestrale-F570 |
Inviato - 12/01/2021 : 13:54:54 Il problema non è a Parco Leonardo, il problema è dove far entrare la linea a Fiumicino. Il vecchio tracciato è stato parzialmente urbanizzato e su una buona parte c'è il Corridoio C5 che termina alla rotonda di Coccia di Morto. Adiacente al C5 non c'è lo spazio perchè da un lato c'è uno scolmatoio e dall'altra ParkinGo. O si entra a sud nei pressi dell'AirPark mettendo anche la stazione di testa perchè ormai è tutto urbanizzato, oppure non saprei dove. |
alejandro.roma |
Inviato - 12/01/2021 : 13:43:40 L'ultima volta che sono transitato per Parco Leonardo sulla fl1, ho visto che stanno costruendo nuovi edifici praticamente adiacenti alla fermata stessa.
Adottando una variante al tracciato precedente, potrà essere fattibile un suo ripristino.
|
Maestrale-F570 |
Inviato - 12/01/2021 : 13:11:53 Mi piacerebbe sapere dove vogliono far passare la linea. |
Solitairwolf |
Inviato - 12/01/2021 : 13:00:57 Sarà finalmente la volta buona?Io lo spero vivamente:
https://www.ferrovie.info/index.php/it/13-treni-reali/16961-ferrovie-torna-il-treno-a-fiumicino-citta |
Maestrale-F570 |
Inviato - 30/11/2020 : 12:22:25 Be', FCO è passato dagli oltre 26.000 voli di ottobre 2019 ai circa 8.000 dello stesso periodo 2020. (dati Assoaeroporti) Da quello che so tramite notizie avute da ex-colleghi, la JFK è stata riaperta senza quarantena (tampone obbligatorio entro due giorni dalla partenza) poi a breve dovrebbero ripartire la GRU e la GIG, mentre da marzo riapre la MLE. Per ora, non so altro. |
emipaco |
Inviato - 30/11/2020 : 09:44:47 nel senso che erano un centinaio i voli in orario, anche di più |
Maestrale-F570 |
Inviato - 30/11/2020 : 09:11:45 Stupefatto in che senso ? Comunque sul forum italiano di Skyscriper, c'è un utente che scrive nel topic del porto di Civitavecchia di rendere Valle Aurelia un nodo fondamentale per lo scalo di FCO e per rivitalizzare la Maccarese - Ponte Galeria. OMG... |
emipaco |
Inviato - 30/11/2020 : 08:48:18 guarda, sono andato per curiosità a vedere l'orario in tempo reale e sono rimasto stupefatto |
Maestrale-F570 |
Inviato - 26/11/2020 : 18:15:35 quote: Messaggio di emipaco
però FCO come voli continua ad averne abbastanza... sono i passeggeri che latitano
Essendomi licenziato da oltre un anno da AZ non ho idea cosa stiano combinando ora, ma non credo che di voli ce ne siano poi molti. Anche perchè farli volare vuoti non avrebbe senso. |
Fab 1224 |
Inviato - 26/11/2020 : 17:20:36 Da quel che mi risulta abbastanza se si vuol vedere il bicchiere mezzo pieno, anche se è vero che gli aerei viaggiano con pochi passeggeri non solo per una questione di distanziamento. |