[1401 - 1450] BredaMenarinibus 230 MU Stampato da: Il Forum de Ilmondodeitreni.it Discussione: Autore Discussione: Angelo de Roma
Oggetto: [1401 - 1450] BredaMenarinibus 230 MU
Risposte:
Autore Risposta: Marco Non credo,la maggior parte delle vetture si trovano a Collatina.
Autore Risposta: alejandro.roma Sì, me li ricordo, quando prendevo lo 046 c'erano sempre, ma sono stati accantonati prima di raggiungere l’anzianità di servizio
Autore Risposta: DAVIDE Ma collatina ha solo bmb e cityclass ?
Autore Risposta: Marco ACCANTONATE E CANNABALIZZATE quote:
Autore Risposta: Gemini76 Risultano anche a me accantonate in gran aprte a Colaltina, la vicenda uscì pure sui giornali a causa di una interrogazione da aprte di un politico
Autore Risposta: Marco L'unica vettura che mi risulta ancora in servizio è la 1432 ,in forza alla Tevere TPL.
Autore Risposta: Angelo de Roma Grazie per l'aggiornamento sulla vicenda dei breda,comunque è uno spreco
Autore Risposta: Angelo de Roma Detro a maglianella sono rimaste almeno 2-3 14XX
Autore Risposta: Gemini76
Autore Risposta: Gemini76 La foto è sul sito ATAC, nn so neanche se sia stata scattata a Roma o sia una foto di fabbrica
Autore Risposta: Angelo de Roma Non so se avete visto Distretto di Polizia 7 ieri sera,ebbene la produzione ci prende gusto a collaborare con Atac,dopo l'uso della 3408 e riprese effettuate a Collatina nella 3° serie,nella puntata di ieri sera sono andate in onda alcune scene girate a Collatina,inquadrando in maggiornaza il lotto delle 14XX che è completamente distrutto,tra le scene si è intravisto un setra e nell arrestare il crimindale le scene si sono ambientate in una Socimi
Autore Risposta: Gemini76 Appena mi ricordo carico la foto che abbiam fatto st'estate a Piazza Venezia
Autore Risposta: Angelo de Roma
Autore Risposta: Tiz ma c'è ancora la 1432 ?
Autore Risposta: n/a Ma come mai queste vetture hanno avuto una vita lavorativa così breve?
Autore Risposta: Tiz scarsa affidabilità, mal riuscite di fabbrica
Autore Risposta: n/a Peccato...
Autore Risposta: Gemini76
quote: No, giace a Maglianella e ben presto farà compagnia alle sue sorelline che da anni son buttate a Collatina ************************ http://www.ilmondodeitreni.it http://www.ilpendolaremagazine.it http://www.sandonatovaldicomino.net ************************
Autore Risposta: Marco Cubi!!!!!
Autore Risposta: Gemini76
quote: Dinveterà una lattina di coca cola come le sue sorelline... ************************ http://www.ilmondodeitreni.it http://www.ilpendolaremagazine.it http://www.sandonatovaldicomino.net ************************
Autore Risposta: Angelo de Roma Direttamente al demolitore senza passare per Collatina
Autore Risposta: Gemini76 E me sa che presto seguirà la stessa sorte anche il SETRA che prestava servizio sull'80N...oppure aspetteranno di fare Notturno Bus 2...come ha detto un mio amico dopo aver visto il film..."se al posto dei MAN ci fossero stati i Turbocity erano ancora integri" (veramente ha anche aggiunto che sarebbe stato carino provare a farlo con un Turbocity contro un Citaro o un Breda)
Autore Risposta: Gemini76 Rivedevo in giro le scehde di questi mezzi sfigatissimi.A parte che mi sembra che abbiano fallito un pò ovunque, ma perchè ATAC se comprò vetture da 9 metri?Cosa ce doveva fare?Certo bello scandalo...dopo neanche 10 anni tutte buttate tranne una....tanto le abbiam pagate noi contribuenti....
Autore Risposta: Damiano Pensavo (non è una battuta
Autore Risposta: Gemini76 è risorta pure la 1427?Cmq se son vetture nate male, perchè le han comprate? Non voglio pensare che all'epoca ATAC comprò tutto a scatola chiusa. Che poi adesso ATAC o chi per lei potrebbe dire abbiam preferito buttare le 14, così come abbiam buttato i SETRA xchè ci siam ritrovati sul groppone delle vetture inadatte al servizio mi può stare anche bene,anche perchè cmq hai altre vetture da 9 metri sicuramente migliori...però,se permetti, sapere che dopo neanche 10 anni il 99% del lotto è stato già demolito, beh...mi fa rodere.Ma forse all'epoca c'er ail Giubileo alle porte ed ATAC e Comune dovevano far vedere che stavano ammodernando il aprco...facendo felice la BMB (ed Autodromo)....se ce pensate...le 18 metri,le 14,le 15, gli Alè e le 25. Oltre alle 70 date a SITA x le linee J
Autore Risposta: Damiano
quote: Sono vetture nate male (la mancanza delle gemellari già fà pensare sull'affidabilità e sulla tenuta di strada delle vetture) poi la BredaMenarinibus ci mise del suo non segnalando alcune cose sulla scheda tecnica ma a quel tempo quello c'era di "decente".
Autore Risposta: Gemini76 All'epoca cosa avava ATAC da 9 metri? Nelle intenzioni dei vertici della ns amata azienda, cosa dovevano sostituire le 14?Ma quiandi quelle che circolano altrove (tipo a Siena melma) son come le ns 15
Autore Risposta: Damiano
quote: Aveva le 19xx, ovvero le Inbus U-150 e i Pollicino (ma quelli sono furgoni travestiti da autobus e non li considero come tali...)
Autore Risposta: Marzio Montebello
quote: D'accordissimo. E c'è anche di peggio..
Autore Risposta: Gemini76
quote: E serviva buttare soldi per sti bidoni delle '14? Visto che poi dove c'erano gli Inbus U-150 han messo gli Alè...tra aprentesi nonc apirò manco perchè han voluto buttarle le 19xx (mannaggia...nn ho mai fotografato la 9176...)
Autore Risposta: Damiano
quote: Al posto delle 19xx han messo le gli EuroPolis (serie 16xx) e successivamente gli Alè in quanto le prime vetture corte disponibili dopo le 14xx. Le 19xx sono state buttate perchè arrivate al capolinea ed era impossibile trovare i pezzi di ricambio che servivano. Non hai mai fotografato quella vettura Inbus U-150 forse perchè non esiste... ![]()
Autore Risposta: Marzio Montebello a meno che non fosse ex STEFER...ehehe
Autore Risposta: Gemini76 Strano non esistesse....
Autore Risposta: Damiano
quote:La mia era battuta; so che intendevi la vettura 1976 (che è esistita) ma tu hai scritto 9176 quindi ho ironizzato sul fatto che non l'hai mai trovata.
Autore Risposta: Gemini76
quote: Sto rinko, mica me n'ero accorto.... Senti la risorta 14 a che riemssa èa ssegnata? Quanti deadbuswalking ha Tevere?
Autore Risposta: Damiano Io non l'ho vista sta 1427 sul n5 mi è stata semplicemente segnalata da persona fidatissima. Comunque se c'è sta da Mauritius srl, via della Maglianella 225.
Autore Risposta: Gemini76 Quindi dovrebbero vivere 1427 e 1432.basta!
Autore Risposta: Damiano La 1432 è ferma a Maglianella e la 1427 è stata vista girare una sola notte.
Autore Risposta: Gemini76 Ah,ecco, incoraggiante come cosa!Mi sa che le fotograferò ferme in deposito...
Autore Risposta: Marzio Montebello Io l'ultima volta che ho visto la 1432 è stata la notte tra 12 e 13 marzo.
Autore Risposta: Gemini76 Dato che sto sistemando il file excel conv etture e assegnazioni, mi serviva da capire quante 14 erano sopravvisute e quante han fatto compagnia al tonno.
Autore Risposta: Gemini76
Autore Risposta: Angelo de Roma
Autore Risposta: CeSMoT Cmq dei bus nati male. Forse ho una foto (non mia) di come stavano ridotte a Collatina...cmq fine ingloriosa per i ns soldi!
Autore Risposta: n/a Questa notte era in servizio sul notturno che va al Trullo...cmq Via Ildebrando Della Giovanna sta in zona Massimina
Autore Risposta: Damiano 150 anni dopo Lourdes una nuova apparizione sconvolge questa volta Roma: 1432 sull'n9.
Autore Risposta: Gemini76
quote: Tocca sfidare il freddo ed il gelo per fare foto! ![]()
Autore Risposta: Angelo de Roma Della serie "Avvolte ritornano"
Autore Risposta: Marzio Montebello Quindi ritornano imballate? Serie davvero interessante
Autore Risposta: Gemini76 Credo che ne sian rimaste 2 o 3. Quelle di Tevere. Quelle di ATAC han fatto una triste fine da tempo
Autore Risposta: n/a Ma sono sempre in servizio le superstiti?
Autore Risposta: Gemini76 Ragazzi, su BusBusNet segnalano che è riapparsa la 1432 sulla linea n16!
Autore Risposta: Tiz Questa si che è na notizia
Autore Risposta: Francesco_Roma
quote: http://www.busbusnet.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=159&whichpage=187 Sull'n14! ![]()
Autore Risposta: Angelo de Roma Dura a morire
Autore Risposta: Gemini76 Sapete mica se campa ancora qualche 14, oltre alle 6 che ATAC afferma siano circolanti?
Autore Risposta: Gemini76 Stasera nessuna traccia. Anche l'ispettore di Piazza Venezia non sapeva nulla.
Autore Risposta: CeSMoT
Autore Risposta: Il Mondo dei Treni La 1405 e la 1427 son accantonate a Maglianella. Ce n'è anche una terza ma non si legge il numero in quanto coperto dalla fratte.
Autore Risposta: Il Mondo dei Treni Dunque...quante 14 aveva Tevere?Io ne ho viste 4 accantonate..A Gennaio la 1432 era atta al servizio, o per lo meno integra a Gennaio..e del resto l'avvo fotografata a Giugno 2007 a Piazza Venezia...gringo, visto che sei di Maglianella, riesci a leggere i numeri delle 14 ivi accantonate?La 1429 era a Collatina, l'avevo vista in una foto ATAC...
Autore Risposta: Angelo de Roma La 1427 non era una delle vetture che fino a qualche tempo fa funzionava????
Autore Risposta: Angelo de Roma Con Omar siamo riusciti a verificare le matricole delle14XX presenti a Maglianella,sono 4 accantonate e 2 nel piazzale superiore della rimessa
Autore Risposta: Gemini76 Ammesso che non ci siano 2 vetture dentro i capannoni
Autore Risposta: Angelo de Roma Esatto,ovviamente col beneficio del dubbio
Autore Risposta: Angelo de Roma
Autore Risposta: Gemini76 Ho una foto della 1429 a Collatina
Autore Risposta: Gemini76
Autore Risposta: Ricky557 nella prima foto nello sfondo verso il capolinea non c'è un'altra 14??
Autore Risposta: Angelo de Roma Sisisisi,è un'altra 14XX,davanti ha un Ale
Autore Risposta: Gemini76 Ho ritrovato la scheda fatta da Roberto alcuni anni fa su busbusnet. E c'è questa nota: A tutte le vetture è stata sostituita nell'autunno 2002 la tabella di linea a VULTRON con una
Autore Risposta: Angelo de Roma Si esatto,la 1439 la ricordo bene in un angolo della rimessa Magliana con la parte posteriore praticamente smontata
Autore Risposta: Gemini76
quote: Chissà cosa caspita gli successe! Cmq son portato a credere che a Maglianella siano concentrate tutte le vetture che ATAC spacciava per attive (ho provato a riguardare il pdf ma son spariti tutti i dati....secondo me spariscono anche le 14 a breve,ma tanto pèiano piano le avremo su RomaBus le schede mezzi!)
Autore Risposta: gringo La 1409 è parcheggiata sul piazzale superiore della rimessa Maglianella.
Autore Risposta: Angelo de Roma Ed insieme alla 1409 c'è un altra 14XX
Autore Risposta: Tiz ma la 1427 e la 1432 ci sono ancora dentro Maglianella?
Autore Risposta: Angelo de Roma Ai primi di novembre che ero passato per Via Maglianella,le 14XX erano dentro all'area accantonamenti con i setra,ora sinceramente non saprei
Autore Risposta: Andrea Confermata la situazione a maglianella nella zona riservata alle vetture defunte con setra ed la 7406
Autore Risposta: Andrea le tre di maglianella tra le fratte
Autore Risposta: Tiz bene stanno ancora là ...ma ce stava qualcuno di guardia o cosa? vedo che non hai avuto problemi a fare foto
Autore Risposta: Andrea deserto, c'era solo un cane di guardia e pure bello rabbioso! si sony, come le posso mettere in alta risoluzione da imageshack??
Autore Risposta: Tiz grazie..le carichi normali senza restringerle e poi anzichè mettere la foto intera sul forum, metti solo il link (direct link to image), così la pagina non diventa grande
Autore Risposta: Andrea FONTI SERVIZI via maglianella 135 devi prendere lo 028 dalla staz aurelia e scendere a via maglianella/civico 131
Autore Risposta: Tiz grazie mille mi sei stato utilissimo :)
Autore Risposta: Andrea http://img213.imageshack.us/img213/1323/dsc03120hm2.jpg
Autore Risposta: gringo La 1432 è stata spostata in officina per tentare di rimetterla in marcia.
Autore Risposta: Gemini76
quote: Ancora ce insistono?Ma a che pro?
Autore Risposta: iencenelli La useranno per i guardiani :)
Autore Risposta: Gemini76
quote: Peggio del SETRA di Collatina!!!!
Autore Risposta: iencenelli lA NUOVA VERSIONE DI QUESTI MEZZI (CREDO IL 231C) L'HO preso ad ischia..
Autore Risposta: Tiz la versione dopo la 231 è sicuramente uscita meglio !
Autore Risposta: Giokai421 http://img530.imageshack.us/my.php?image=2587bmb230mu1405we4.jpg
Autore Risposta: Tiz 103? che linea era?
Autore Risposta: Alex di Roma
quote: Da quel che ho capito (da questo sito) era una linea speciale alla stregua delle odierne "SH" Natalizie: credo facesse la tratta Piazza Rufino (parcheggio) - Piazza San Silvestro, senza fermate intermedie, una sorta di 160 feriale superespresso! ![]() Non so se però esisteva già prima... I link troppo lunghi deformano la pagina come le immagini. Vanno perciò "nascosti" dietro i codici url.
Autore Risposta: gringo A quanto pare la 1423 è stata ripristinata ma dovrà passare il collaudo alla motorizzazione.
Autore Risposta: iencenelli bah a che pro.... non si capisce
Autore Risposta: Tiz qualcosa in più da fotografare!
Autore Risposta: Gemini76
quote: Ci han messo solo 2 anni...che han fatto, han preso i pezzi dalle altre vetture?Cmq come esce...sarà tempestata di foto...
Autore Risposta: Angelo de Roma Son dure a morire le 14XX
Autore Risposta: Gemini76 Forse perchè per vari motivi non è possibile alienare il gruppo e quindi serve una vettura marciante. Son i grandissimi bidoni romani...solo d anoi succedono ste cose...se non erro risalgono all'epoca in cui il presidente di ATAC era l'ex presidente di BMB
Autore Risposta: Marco Gli mancheranno le vetture per effettuare i servizi.
Autore Risposta: Angelo de Roma Ma per una vettura non cambia di molto la situazione del parco mezzi.Comunque per rimetterla in piedi e far risultare il gruppo marciante ci deve essere sicuramente qualcosa di marcio,se no non si spiega che le 15X invece che radiarle le vendi e le 14XX le tieni formalmente con tutto che sono cannibalizzate
Autore Risposta: Marco Be tra le 14xx e le 15xx c'è qualche metro di differenza non credi....
Autore Risposta: Alex di Roma Ragazzi, appena sapete qualcosa di nuovo pubblicatelo, please! Come vorrei farci un giretto! =)
Autore Risposta: gringo Due 14xx in servizio sull'n6 da due giorni!!
Autore Risposta: n/a grande notizia!
Autore Risposta: Alex di Roma WOOOOOOOOW! Se riuscite, fate foto e postate, grazie! =)
Autore Risposta: Tiz
quote: che matricole? su busbusnet hanno parlato della 1405
Autore Risposta: Gemini76
quote: Azzola...e allora andrò a caccia della n6 quanto prima...
Autore Risposta: gringo 1405 e 1423 usate per il momento nei rinforzi del weekend.
Autore Risposta: Tiz ...strano !
Autore Risposta: Angelo de Roma La 1423 è quella indicata da gringo e vabbe,la 1405,io la davo per accantonata fino a qualche tempo fa.Tocc allora organizzare una spedizione sabato sera
Autore Risposta: Andrea nooooo!!!io non sarò a roma prima di maggio!!!!che dite ci saranno tra 4 mesi??nn sono mai salito sopra una di queste!!!
Autore Risposta: iencenelli aspetta che consulto la sfera di cristallo....
Autore Risposta: Marco Chissà se anche loro faranno qualche giro diurno!!!!!!!
Autore Risposta: Alex di Roma Me lo auguro! Sarebbe bello, pensate, 25XX e 14XX: IL GRAN RITORNO!!
Autore Risposta: Angelo de Roma Le 25XX e le 14XX sono affidate a Tevere, ma alla lunga ,come accaduto per i 480 chi decide è la Proprietaria dei mezzi (atac)Tevere comunque puo adoperarsi per le manutenzioni e le livree.Per tornare sulle 14XX,non credo che si vedranno tanto facilmente di giorno
Autore Risposta: Marzio Montebello Un ritorno delle 1400 in Trambus è tranquillamente da escludere!
Autore Risposta: Gemini76
quote: Più facile vedere un BB2001 circolare sul 60N!!! ![]() ![]() ![]() Cmq c'è da dire che ATAC in qualsiasi momento, come ha fatto per i BB2001 ed i Turbocity, può decidere che è ora di rottamare le vetture e riprendersele. O rifilarle a qualcuno come le 15xx
Autore Risposta: alejandro.roma Quello è strasicuro, eppoi sono rimaste solo in due, inaspettatamente e contro ogni previsione..
Autore Risposta: Marzio Montebello
quote: ![]() ![]() ![]() Comunque già è tanto se arrivano al prossimo finesettimana ![]()
Autore Risposta: n/a Organizziamo una spedizione per sabato!
Autore Risposta: Angelo de Roma
quote: Quoto in pieno sulla spedizione
Autore Risposta: Gemini76 Sabato sera tutti in caccia?Domenica invece chi vuole venire a Monte Amiata a fotografare i segnali ad ala?
Autore Risposta: Gemini76 Dunque, a parte che sabato ho una cena di compleanno, il termometro segna 2 gradi. Attendiamo un poco?L'alternativa è andare in macchina a Via Tarsia, che ignoro in quale anfratto sperduto stia
Autore Risposta: alejandro.roma Anche meno..via Tarsia è dalle parti della stazione Ottavia della Roma Viterbo, entro il Gra, non è così' sperduta.
Autore Risposta: iencenelli Ottavia aa destra del primo ponticello
Autore Risposta: Gemini76 Beh, ragazzi, buona caccia...
Autore Risposta: alejandro.roma Per curiosità, le 14XX hanno un riscaldamento, almeno limitato per l'abitacolo dell' autista o si viaggia al gelo??
Autore Risposta: Marzio Montebello Le 1400 dovrebbero avere l'aria condizionata in cabina, ma non il riscaldamento.
Autore Risposta: n/a Chi partecipa alla spedizione?
Autore Risposta: n/a l'aria calda davanti credo esista dagli anni 50.....
Autore Risposta: Gemini76 Ragazzi, ma vi siete informati se circolano regolarmente? Rischiate altrimenti un buco nell'acqua. Cmq domani sera ci aggiorniamo via sms
Autore Risposta: n/a La 1405 è in servizio sulla N6, una visione nell'affollata Piazza Venezia...
Autore Risposta: Gemini76
Autore Risposta: Alex di Roma
Autore Risposta: Tiz Complimenti per averla beccata :-)
Autore Risposta: Angelo de Roma Mi associo,siete stati grandi,peccato che non ho potuto partecipare,sarà per la prossima .............
Autore Risposta: Lorenzo-Roma woww!!...che ritorno!!Complimenti ragazzi per averla beccata!!!
Autore Risposta: Giokai421 Ma ci avete fatto un giro?
Autore Risposta: Gemini76
quote: MArzio lo ha fatto. Io ho ricevuto la novella che ero sulla Casilina ed ho raggiunto Piazza Venezia a tempo di record. Cmq son indecenti come vetture...e si vede l'assenza delle gemellari posteriori...in curva si inclina che è una delizia
Autore Risposta: n/a Omar ed io no
Autore Risposta: Angelo de Roma In settimana vorrei fare un salto a Maglianella,anche e per soprattutto vedere la situazione delle 14XX nell'area accantonate
Autore Risposta: Marzio Montebello
Autore Risposta: Tiz é venuta benissimo questa foto :O
Autore Risposta: marcoc92 Credo che sia rimasta l'unica cosa da fotografare a Roma...(parlando di autobus)
Autore Risposta: Giokai421 Bella foto Marzio, ma l'autista te l'ha lasciata fare?
Autore Risposta: Lorenzo-Roma Bellissima questa foto,Complimenti Marzio!
Autore Risposta: Alex di Roma E' vero, un plauso a Marzio per questo bello scatto! =)
Autore Risposta: n/a Grande Marzio! Complimenti!
Autore Risposta: Marzio Montebello Grazie. Come dice marco92 è quel poco che resta da rincorrere o fotografare. E' stato un ritorno gradito, la vettura era pulitissima e con qualche bullone allentato. Nel rispetto del lavoro dell'autista, io ho fatto il mio senza consensi o diverbi
Autore Risposta: tempy85 grande marzio complimentoni per la tua foto!!!
Autore Risposta: Giokai421 Colgo l'occasione, anche se molto OT, per riferire che in un grosso sfascio vicino a Vitebro ci sono i due Bredabus 2001.10.AC dell'ATC di Terni.
Autore Risposta: Gemini76 Beh, vorrà dire che ci scateneremo a dare la caccia a questa 14 e a scoprire se ne girano altre. Chi fa un salto a Maglianella?
Autore Risposta: Angelo de Roma Detto-Fatto.Sono passato verso le 13.10 a MaglianellA per dare un occhiata al volo nell'area degli accantonamenti.Il risultato è che c'è presente solo la 1449 ,che prima di essere di essere accantonata,è tornata in ambito atac nel 2004 dopo il periodo di servizio svolto a Fiuggi come numero di servizio 449.Vicino alla 1449 vi segnalo un solo Setra.Comunque in settimana,o probabilmente sabato torno per vedere meglio la situazione
Autore Risposta: n/a Ottimo Angelo!
Autore Risposta: Gemini76 Quante erano le 14 cedute a Tevere?Perchè quelle di Collatina direi siano kaputt da tempo immemorabile, salvo che non stiano facendo il bricolage tentando di rimetterne in piedi altre. Se a Maglianella rimettono in sesto anche il SETRA scatta la standing ovation
Autore Risposta: n/a e non solo quella! Mi sa che blocchiamo Roma per il Setra!!!
Autore Risposta: Angelo de Roma Alteriori aggiornamenti da Maglianella (in data 27/02/2009):
Autore Risposta: Giokai421 Sabato niente 230 sul N6.
Autore Risposta: Alex di Roma Ragazzi, notizie sulla 14 che era stata rimessa in servizio??
Autore Risposta: gringo Nella notte tra sabato 04 aprile e Domenica 05 Aprile una 14xx è uscita intorno alle 02:30 dalla Maglianella in sostituzione di una 25xx guasta a P.zza Venezia da inizio servizio.
Autore Risposta: Alex di Roma Gringo, ma si possono vedere solo nel weekend o anche durante la settimana? Stasera, ad esempio, avrei possibilità di beccarla?
Autore Risposta: gringo Di solito solo nel fine settimana quando c'è il rafforzo ZTL.
Autore Risposta: Marco Stamane ho incrociato la 1432 sulla via Aurelia.
Autore Risposta: Alex di Roma
Autore Risposta: Gemini76
quote: In servizio ordinario diurno???
Autore Risposta: Alex di Roma Mi pare improbabile... ma attendo conferme, ovviamente.
Autore Risposta: Marco No.
Autore Risposta: gringo Dovrebbe essere stato usato sul 701L....
Autore Risposta: Tiz Quindi servizio diurno...? si era guastata qualche vettura?
Autore Risposta: Angelo de Roma Non ci credo,un ritorno in servizio diurno per le 14XX
Autore Risposta: Alex di Roma Sono senza parole!
Autore Risposta: Andrea per la 1432 mi sa che e rimasta solo questa se non sbaglio!!!
Autore Risposta: Lorenzo-Roma Anche la 1405 e' ancora viva..Qualche post fa,c'e' una bellissima foto di Marzio.
Autore Risposta: Gemini76 Se la riavvistate bloccatela, fermatela, avvertite che se è di mattina corro a fare foto
Autore Risposta: Angelo de Roma Eccovi un gustoso anticipo:
Autore Risposta: Gemini76 AAAAAAAAAAAAAAAAaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
Autore Risposta: Angelo de Roma Immaginavo una reazione del genere
Autore Risposta: marcoc92
Autore Risposta: tempy85 sabato mattina appostamento? Fa la fermata alla stazione FS villa bonelli. Ci state?
Autore Risposta: Gemini76 Ehehehe
Autore Risposta: gringo La centralina non è programmata per il 775; è stata ripristinata anche la 1449. STOP
Autore Risposta: n/a Ogni tanto riscappano fuori ste 14xx...
Autore Risposta: Gemini76
quote: Gringo...ma per caso a Maglianella vogliono riemttere in sesto anche i SETRA?Cmq notizia sconvolgente davvero....sto maggio romano è pieno di sorprese per i bussari!
Autore Risposta: Giokai421 NOOOOOOOOOOOO! NON CI POSSO CREDERE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Autore Risposta: Gemini76 Giovà...nn stiamo messi male...è che nn c'è più un fico secco da fotografare....Ci siam attaccati pure ai Fiat Scudo!
Autore Risposta: Giokai421 Come direbbe l'amico Mauro: tetteculi, tetteculi, tetteculi...
Autore Risposta: Gemini76
quote: Hai perfettamente ragion!
Autore Risposta: Giokai421 Ma se è stato fotografato stamattina, c'è la possibilità che sia in giro anche oggi pomeriggio?
Autore Risposta: Andrea la 1432 come aveva detto l utente Gringo vari mesi fa a Maglianella la stavano rimettendo a posto....speriamo che a fine maggio quando tornero´a roma ci saranno ancora questi mezzi, non l ho mai presi!! cmq mi chiedo una cosa: il 775 e´di tevere o trambus??perche ´se e´di trambus c e´stato un passaggio di un mezzo...
Autore Risposta: Alex di Roma SANTA PEPPA!!!!! DITEMI CHE NON E' UN MIRAGGIO!!!
Autore Risposta: gringo
quote: Beh, se non si guasta in linea dovrebbe rimanere in servizio.....
Autore Risposta: Angelo de Roma E' ancora in servizio,fidatevi..........
Autore Risposta: tempy85 gianni che ne dici di fare una caccia sabato mattina?
Autore Risposta: Tiz che pezza ... ora verrà braccata :D
Autore Risposta: Giokai421 Chi sta in zona dovrebbe farci da osservatore e segnalarne la presenza.
Autore Risposta: Angelo de Roma Ve lo posso verifcare io,in quanto mi passa sotto casa,solitamente sul 775 è possibilie trovare gli Autodromo Ale (1723 per esempio o capita anche una 74XX)gli Europolis serie 20XX (2067-2068)o gli europolis che Trambus ha dato a Tevere (le 16XX),per esempio oggi insieme alla 1432 ho visto in linea la 1636
Autore Risposta: Alex di Roma Oggi sono passato a Lungotevere Pietra Papa, niente 1432 purtroppo... speravo di beccarla, ma non sono stato fortunato...tenterò domani, sperando in bene...
Autore Risposta: Tiz Speriamo che quest'apparizione non rimanga un caso isolato-
Autore Risposta: Gemini76 Stagione di caccia
Autore Risposta: Angelo de Roma Intanto poco fa sul 775 il classico Ale (1724),per ora solo quello ho visto..........Vi tengo aggiornati
Autore Risposta: Gemini76 bravo, bravo!
Autore Risposta: Giokai421 Sul 775 ho visto solo Alè oggi.
Autore Risposta: Alex di Roma Confermo; niente 14 sul 775, almeno per ora.
Autore Risposta: Angelo de Roma Anche oggi ancora niente,poco fa vista la 1723 in nuova livrea
Autore Risposta: Daniele.Roma 1432 su n6 poco fa
Autore Risposta: Andrea quindi che dite le 14 si possono trovare sui rinforzi festivi dei notturni???
Autore Risposta: Alex di Roma Credo di sì, a quanto ho capito sull'n6, che esce da Magliana(correggetemi se sbaglio...); infatti il weekend il trasporto notturno è potenziato, quindi girano più vetture.
Autore Risposta: Marzio Montebello Forse da Maglianella, Magliana è di Trambus!
Autore Risposta: Alex di Roma Già...infatti avevo il dubbio!
Autore Risposta: Gemini76 Oltretutto...come dire...stan belle lontanucce le due rimesse!
Autore Risposta: tempy85 fonte BBN con foto,
Autore Risposta: Angelo de Roma Aggiungo 3 immagini della 1432 ritratta pochi giorni fa sul 775
Autore Risposta: Alex di Roma Begli scatti, spero di beccarla a breve! Angelo, tienici aggiornati se avvisti qualche BMB 230!
Autore Risposta: Angelo de Roma Ovviamente,oltre il 775 bisogna controllare le linee 984 e 088 per esempio (che sono linee a gestione con vetture corte passate a Tevere)
Autore Risposta: Alex di Roma Ragazzi, notizie della 1432 che risultava guasta sul 984 Lunedì scorso?
Autore Risposta: gringo La 1432 si è ri-guastata ieri mentre era in servizio sullo 027.
Autore Risposta: Alex di Roma Grazie gringo...se hai notizie di qualche 14 in servizio, per favore, puoi postarle?
Autore Risposta: gringo Ho la 1405 sul piazzale
Autore Risposta: gringo
Autore Risposta: Alex di Roma Ma è in servizio oggi??
Autore Risposta: Lorenzo-Roma
quote: Ma quanto pensate che durera' la 1432?Rimane sempre per strada!
Autore Risposta: Tiz gringo, ma in pratica che problemi ha? perchè si guasta sempre?
Autore Risposta: Angelo de Roma http://www.youtube.com/watch?v=OO5FfwMd5p4
Autore Risposta: Alex di Roma Angelo, ma è tuo il video??
Autore Risposta: Angelo de Roma Sisisi,l'ho realizzao lo stesso giorno dei 3 scatti caricati pochi giorni fa,su youtube sono registrato come "mondobus"e li ho caricato altri video realizzati da me.
Autore Risposta: Gemini76 Certo dentro st'azienda hanno i criceti. Buttano le 15 e rifanno uscire le 14.
Autore Risposta: Alex di Roma Gringo(e altri)...avete notizie delle superstiti? Gira qualcosa oggi?
Autore Risposta: Gemini76 Aridatece i Turbocity!!!!!!Ehehehehe
Autore Risposta: padALE Z La 1405 lunedì scorso sul 984
Autore Risposta: Angelo de Roma Oggi sulla linea 881 c'era la 1405,con i display spenti e quindi numero indicato col classico foglio
Autore Risposta: Gemini76 Io credo che nessuna 14 abbia i display funzionanti. Se son state accantonate per parecchio tempo con le batterie staccate le centraline si smemorizzano. E essendo vetture di Tevere senza codice non puoi tabellare manualmente
Autore Risposta: Daniele.Roma la 1432 ha i display funzionanti.
Autore Risposta: Giokai421 La 1405 sull'881?
Autore Risposta: Gemini76 MA le stanno ritirando fuori tutte?Caspita, devo andare a controllare!
Autore Risposta: Angelo de Roma Bisogna controllare tutte le linee esercitate da Maglianella,ma che poi l'881,non è una linea esercitata solitamente da vetture da 12m?Se c'era la 1405,Tevere sta con le pezze tra vetture guaste e quelle da riverniciare
Autore Risposta: Andrea anche se io sabato scorso quando sono passato a maglianella ne ho trovate un bel pò, ok che era sabato ma non mi sembra che sono a carenza di vetture. comunque quante linee esercita maglianella?
Autore Risposta: Angelo de Roma Devi anche considerare che le vetture Tevere lavorano praticamente H24 (o poco ci manca)
Autore Risposta: Edo Piccol OT: Oggi sono andato a firenze e queste vetture girano, e ce ne sono un po'
Autore Risposta: Alex di Roma Piccolissimo O.T.: anche alla G.T.M di Pescara gira qualche BMB 230(ancora per poco...), avvistata una vettura ieri. Tra l'altro la G.T.M. ha anche Turbocity, Effeuno e Menarini!
Autore Risposta: Angelo de Roma Escludendo le 2 linee notturne,le altre per trovare una 14XX è un terno al lotto.Non so se tali informazioni te le possano dare in rimessa,altri modi per sapere se una delle 2 vetture in servizio non ci sono,almeno che non domandi per esempio a qualche autista della Tevere durante i turni della mattina (le prime uscite) o a qualche capolinea,però li credo sia più difficile.Che poi non so se le 14XX montino il sistema satellitare di Tevere,per esempio la 1636 che da Trambus è passata a Tevere,presenta:A)La cenralina Ameli non dovrebbe essere stata bloccata come i cursor,in quanto la tabellazione del 775 è centrale;B)facendo caso,non monta nessun satellitare di quelli impiegati a Tevere
Autore Risposta: Gemini76 Credo anche ad Ortona giri un BMB230. Cmq a Maglianella puoi provare a chiedere, ti affacci dal parcheggio....
Autore Risposta: n/a no quello di Ortona non è un BMB230, gli ho fatto una foto ed è diverso dalle nostre 14xx.
Autore Risposta: Giokai421 Mi sembra che quello di Ortona sia un BMB 220,NU; è tutto argentato per caso?
Autore Risposta: n/a eccolo!
Autore Risposta: n/a infatti è un 220
Autore Risposta: Gemini76 Io ne ho visto uno grigio però!
Autore Risposta: gringo Le 14xx hanno recentemente girato anche sul 992.
Autore Risposta: Daniele.Roma sul 992? passa dietro casa mia e non le ho mai viste..!!
Autore Risposta: Giokai421 La 1405 è in servizio in quesot momento sullo 088 (info avuta via SMS da Claudio T.).
Autore Risposta: Gemini76 Prossime partenze dello 088 da Casaletto: 16.07 16.28 16.50 17.13 17.35 17.58 18.20 18.43 19.05 19.28
Autore Risposta: Alex di Roma Ed è con grande onore che dò il mio contributo al Forum con questa foto(anche se ormai avete già foto delle 230, per me è un successo fotografico!). Dopo giornate di vani appostamenti, finalmente la mia pazienza e tenacia sono state premiate. Ovviamente un ringraziamento speciale va a Giovanni, nonché a Claudio T., senza i quali non avrei potuto beccare il famigerato BMB 230 a Roma(quindi, se una volta avremo modo di incontrarci, magari vi pago un caffé!
Autore Risposta: Giokai421 Ma qa che ora l'hai beccata? io ho visto solo 2067, 1756 e 1625!
Autore Risposta: Alex di Roma Guarda, come dicevo nel messaggio della foto, la vettura è partita da Casaletto alle 17.13...quindi per le 17.30 ero già in viaggio...sono tornato verso le 18.40, mi pare...la 1405 seguiva la 1625...credo.
Autore Risposta: Giokai421 Azz, allora era appena partita quando sono arrivato; quindi sullo 088 ci sono 4 orari, ognuno con una macchina diversa, una linea multietnica praticamente!
Autore Risposta: iencenelli ehehehe manca solo una 18 e si fafilot to :)
Autore Risposta: n/a ancheio ho visto solo la 20 e la 16
Autore Risposta: n/a era sul 984 oggi
Autore Risposta: Andrea ho notato che la 1405 ha la targa AX026KD immatricolata il 5/11/1997
Autore Risposta: Angelo de Roma
Autore Risposta: Alex di Roma Ma l'hai fatta oggi??
Autore Risposta: Angelo de Roma L'ho scatta almeno un paio di mesi fa,una delle ltime volte in cui ho visto una 14XX diurna
Autore Risposta: Alex di Roma Che poi, ultimamente, anche se in modo più sporadico, stanno facendo qualche comparsa sui diurni, mi pare gli ultimi casi siano stati 146 e 088...
Autore Risposta: Tiz
quote: Perché (se non ricordo male) la 1405 (e forse quella prima) fu consegnata in anticipo insieme ad un Serpentone (mi pare la 101) e un BMB M221 LU (15xx) Erano le vetture nuove per il Giubileo.
Autore Risposta: Sandro.85
quote: 546 (Val Cannuta - San Filippo Neri), non 146 (Casalotti - Policlinico Gemelli). Le 14XX si trovano spesso di giorno anche sul 984 (Cornelia - Monteverde vecchio - Cornelia).
Autore Risposta: Alex di Roma Ho scritto 146 rifacendomi a quanto riportato su BBN, i casi sono due: o l'avvistamento era davvero insolitissimo(come avvenne sull'881), oppure ho sbagliato davvero io; in quest'ultimo caso, chiedo scusa!
Autore Risposta: Angelo de Roma 1427 sulla N14,domenica mattina verso le 4:10 direzione Rimessa Magliana
Autore Risposta: Sandro.85 Sul 146 è stato un avvistamento più unico che raro, come sull'881. Sul 546 invece capita meno sporadicamente.
Autore Risposta: Gemini76 Mi segnala Angelo la 1423 sul 775 pochi minuti fa
Autore Risposta: Angelo de Roma A 2 mesi dalla comparsa diurna di una 14(1423,la foto che ho caricato alcuni giorni fa)riecco nuovamente la 1423 sul 775,come giustamente detto da Omar,mentre effettua la fermata di via del trullo
Autore Risposta: Il Mondo dei Treni ma nei festivi girano?Perchè il 26 son libero...
Autore Risposta: Alex di Roma Ne dubito fortemente, perché di solito sono rinforzi o sostituzioni...
Autore Risposta: Il Mondo dei Treni Continuano a girare di giorno le 14 superstiti o tocca fare i pipistrelli? ^--^
Autore Risposta: Sandro.85 Oggi la 1405 si trova sul 701L.
Autore Risposta: Gemini76 Sempre quando son a lavoro, uff
Autore Risposta: Marco 1450 in sosta al capolinea del S. Filippo Neri alle 16.30
Autore Risposta: Alex di Roma Sìììììììììììììììììììììììììììììììììì...hanno riesumato anche la 1450!!! Sarà stata sul 546 immagino!!! Uffa...!! Bisogna assolutamente che ribecchi una 14! Hai fatto foto Marco??
Autore Risposta: n/a 50 o 05???
Autore Risposta: Marco Roberto ci vedo e anche bene.
Autore Risposta: iencenelli Può capitare :)
Autore Risposta: Alex di Roma Stando agli avvistamenti: 1405 - 1409 - 1423 - 1427 - 1428 - 1432 - 1450.
Autore Risposta: Gemini76 Son risorte tutte quelle che erano in carico a Tevere TPL praticamente. Quelle ATAC invece stavano buttate a Collatina insieme ad altri cadaveri.
Autore Risposta: n/a
quote: Ma sul fatto che non dici cazzate mi ci gioco qualunque cosa!!mi era sorto il dubbio avresti potuto invertire le cifre per un semplice errore di battitura!!calcola che la 1450 in atac ha girato pochissimo...ricordo che accantonata a Magliana aveva appena 25000km
Autore Risposta: iencenelli Mammamia che spreco..
Autore Risposta: emipaco capisco sia l'ultima arrivata, ma com'è possibile che un bus giri così poco prima dell'accantonamento?
Autore Risposta: Gemini76 Queste 14 non han mai avuto successo a Roma...tanto che qualche vettura (2?) venne ceduta in prestito ad ACoTraL per il servizio urbano di Fiuggi!!! ^---^
Autore Risposta: emipaco questo però è un "problema da ricchi"...
Autore Risposta: Gemini76 Spulciando su wikipedia sembra che il 230 MU non abbia risocnrato gradiamento anche in altre città dove è stato adottato....in effetti poi mi domando se Roma avesse così necessità di un bus da 9 metri...forse voelvano sostituire le 19xx?
Autore Risposta: iencenelli bastava acquisire le 16 che mi sembrano tra le 14/15/17/74 l'acquisto piu azzeccato
Autore Risposta: dolphin Due o tre sabati fa, a piazza Venezia, appena partito con l'n4, ci ha sorpassati una vettura del gruppo in servizio sull'n6 (non ricordo la matricola (mannaggia...mi sembra 1427 o 1432, proprio...) ma la scritta "BredaMenariniBus" nella parte posteriore in alto non la si puo' non vedere!). Leggo da qui, quindi, che quello che ho visto era al massimo una riserva? Pero' ci fa comunque piacere sapere che almeno una rappresentante della serie e' viva :-) da quando mi sono appassionato di bus & co. non mi ricordo di essere mai salito su questo modello...
Autore Risposta: Alex di Roma In realtà le 14xx avvistate di recente, a memoria, sono: 1405, 1409, 1423, 1427, 1428, 1432...comunque sì, penso si sia trattato di una riserva...p.s.: ma avvistamenti o rinforzi diurni con i 230...si hanno notizie? Non so, sul 546 o sulle ultraperiferiche 701L - 027 - 031??
Autore Risposta: Marzio Montebello http://www.ilmondodeitreni.it/mioforum/topic.asp?TOPIC_ID=3969&whichpage=1
Autore Risposta: Gemini76 Il sommo Giovanni K scrive
Autore Risposta: Gemini76
Autore Risposta: Giokai421 Sì sì, ce n'erano più d'una; non ti preoccupare che più avanti creo un set dedicato alle 18xx!
Autore Risposta: n/a Giovà potresti fare un album sui Man?
Autore Risposta: iencenelli ma ste 14 , tralasciando l'ultimo periodo in tevere tpl... per quanti anni hanno girato per le strade di Roma?
Autore Risposta: n/a 12 dal 1997 al 2009
Autore Risposta: Daniele.Roma mirko sei sicuro che abbiamo girato in trambus fino al 2009? secondo me sono state accantonate molto prima direi intorno al 2005 2006
Autore Risposta: Alex di Roma Chiedo conferma ai più esperti, ma se non vado errato le 14xx hanno finito di girare in Trambus verso la fine del 2004, per poi ricomparire improvvisamente, in forza ai notturni della ex - Tevere T.P.L., tra il 2008 ed il 2009...giusto? Comunque la prima ricomparsa diurna c'è stata nella primavera del 2009, sulla linea 775. Ma è possibile beccarne ancora in giro? Spero vivamente non siano stati fermati e si tratti della riduzione estiva...
Autore Risposta: Giokai421 In effetti ho controllato nelle mie foto ed ho visto che le 14xx non le ho più fotografate dopo il 2004.
Autore Risposta: Gemini76 Mirko, le 14 in forza all'allora Trambus son state accantonate a Collatina molto prima del 2009. Non vorrei sbagliare ma intorno al 2000,per un breve periodo, 2 14xx vennero prestate al CoTraL per il servizio urbano di Fiuggi....ci dovrebbero essere in giro delle foto Bevere fatte a Magliana con i bus che hanno caricati sulla centralina questi percorsi.
Autore Risposta: iencenelli le due date a cotral erano la 49 e la 50
Autore Risposta: n/a Chiedo scusa a tutti mi sono espresso male al post precedente.
Autore Risposta: Gemini76 Mirko, in realtà le 14 han avuto vita breve, anche perchè, dif atto, non è che servissero molto. Solo che all'epoca se non ricordo male qualcuno in alto in ATAC proveniva da BMB....e quindi praticamente ATAC prese tutto o quasi quello che producevano...
Autore Risposta: n/a Io delle 14xx mi ricordo solo di averne vista una sola sullo 076 ma questo quando ancora l'allora Trambus non le ebbe accantonate.
Autore Risposta: Alex di Roma
quote: Per me, con la riapertura delle scuole e la ripresa dell'orario invernale, potrebbe esserci un (gradito ![]()
Autore Risposta: Gemini76 Alex, in teoria si,almeno finchè non arrivano le nuove vetture a Roma TPL. Sui notturni l'ultima volta che son andato a Piazza Venezia non c'erano
Autore Risposta: Francesco_Roma
quote: Ah si ![]() ![]()
Autore Risposta: Gemini76 Sullo 076???
Autore Risposta: n/a Bè molto tempo fà prima del loro accantonamento ed io ero ancora piccolo.
Autore Risposta: n/a
quote: ...Ma non si sente...
Autore Risposta: Gemini76 Boh, ho un file excel che fecero anni fa Roberto ed altri e sullo 076 risultano gli Europolis
Autore Risposta: n/a Non ce n'erano tanti uno solo girava.
Autore Risposta: Angelo de Roma Pure fosse,sarà stato un caso sicuramente
Autore Risposta: n/a Di sicuro non sapevano su che linea mandarlo e lo hanno mandato sullo 076.
Autore Risposta: iencenelli secondo me ancora non conosci appieno i meccanismi di scelta delle vetture da parte del deposito .......
Autore Risposta: n/a Infatti magari se mi aiuti sarebbe bello
Autore Risposta: Gemini76 Chi le ha portate ancora ha gli incubi....sospensioni rigide e acqua perennemente in ebollizione...anche a dicembre...L'unica cosa buona era il motore, che aveva una buona ripresa!!
Autore Risposta: Clarens ecco alcune foto dei superstiti a maglianella nella rimessa di mei per le vetture guaste, per gli scolastici e per i notturni.
Autore Risposta: Gemini76 MA son tutte targate ancora? Mi dai i numeri degli ALè e degli Europolis fermi? Ma in che punto di Maglianella stanno?
Autore Risposta: Clarens a Maglianella ci sono tantissime rimesse tra cui 3 tpl....
Autore Risposta: Gemini76 visto che hanno penuria di vetture...rimettessero in sesto il salvabile!
Autore Risposta: alex1976 dovevano effettuare i notturni ma riattarono solo 2 vetture;la 1432 la portai un paio di volte sul 99n nei fine settimana.sapevo del problema ai freni parlando coi colleghi atac che le portarono ed era vero;sembrava non frenassero poi scalavano marcia e inchiodavano facendo cadere la gente..ma a me fecero i complimenti nonostante la discesa delle medaglie d'oro sotto la pioggia!eran capienti e belle ma troppo riuscite male meccanicamente,vedevamo i meccanici lavorarci tuutti i giorni ma uscivano solo 2 macchine per pochi giorni,poi ri-sparivano..
Autore Risposta: Alex di Roma Veramente tra il 2009 e il 2010 vennero riesumate più di due vetture, e non solo per il notturno ma addirittura per i diurni; sicuramente la 1405 e la 1432, ma anche 1409, 1423, 1449 e 1450 (ma di queste ultime due non ricordo bene), e forse altre 2/3 che non ricordo ... le più "gettonate" comunque erano 1405, 1423 e 1432 ed erano assegnate perlopiù su 088/775/984.
Autore Risposta: alex1976 ricordo la 05 su un diurno zona magliana e l 32 che usava anche fonti,ma solo al calar del sole..rimane che di una cinquantina di vetture dopo poco tempo l'atac se ne liberò dandole a tevere la quale non sapeva che farsene per i problemi che avevano
Autore Risposta: Gemini76 Per un breve periodo di tempo alcune vetture vennero girato ad Acotral per il servizio urbano di Fiuggi. ATAC le buttò ben presto cmq...son state vetture un po' sfigate, come le 15xx (anche esse mi apre forse girate a Tevere TPL..o no)
Autore Risposta: emipaco però in romania (Cluji) vanno benissimo le 15xx e non mi pare che il clima sia molto migliore di qui
Autore Risposta: alex1976 le 15 erano lente in salita e avevano un riscaldamento per l'autista ottimo.erano MENO rigide delle 13 e degli inbus che per la gioia del personale son durati molto di +!
Autore Risposta: Alex di Roma
quote: Non Cluj ma Craiova! ![]()
Autore Risposta: Daniele.Roma la 1510 la avvistai io anni fa' a Lido di Savio
Autore Risposta: Mirko7270 Stavo pensando: Se vi sono ancora presenti dei veterani in questo forum, perché non re-postate foto di questi mezzi, che nelle pagine precedenti non sono più visibili? È sempre bello tornare indietro nel tempo...
Autore Risposta: Alex di Roma Dovrei avere qualcosa del 2009 o giù di lì...ultime comparsate su 984, 775, 088. Se le ritrovo magari le metto Il Forum de Ilmondodeitreni.it : http://www.ilmondodeitreni.it/mioforum/ © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 |