Approfondimenti
I carri e le carrozze di servizio FS/RFI
Con la lettera V vengono identificati tutti i carri ed i veicoli di carri per il servizio interno dell’Amministrazione. Con le lettere minuscole poste dopo la "V" si identifica l'uso del carro. L'aggiunta della lettera x o z significa nel primo caso che si tratta di un veicolo a più di tre sale non a carrelli, nel secondo che si tratta di un veicolo a carrelli. La lettera y identifica i veicoli a tre assi. Le GRU ferroviarie sono marcate GRU o GRUz. Tutti i carri di servizio sono di colore grigio, ad eccezione dei veicoli GRU, carri appoggio GRU e Veicoli treni soccorso che hanno colorazione giallo e blu , e delle carrozze del treno diagnostico Archimede (oltre alle carrozze misure "Aldebaran", "Cartesio" , "Euclide" e "Talete", sempre di RFI) in colorazione bianca e blu.
L'Unità Mobile Sanitaria è (era) composta da 8 elementi: Vsc 121 (sala prelievi/oculistica/cardiologia/otoiatria)+Vsc 120 (sala radiografie) + VDsc (bagagliaio appoggio con gruppi elettrogeni) + VDIsc (bagagliaio appoggio con attrezzature mediche) + VIlig (carro laboratorio) + Vsc 119 (sala visite) + Vaud (carrozza audiometrica/dormitorio)
Il convoglio di Pronto Intervento del genio ferrovieri è composto da 12 vetture ex FS con marcatura numerica da 60 83 99-29 051 a 60 83 99-29 062 e marcatura letterale Vad
Con la marcatura Vdis si intendevano tutti gli elementi dei treni diserbanti, costituiti oltre che dai carri serbatoio anche da bagagliai attrezzati (in genere adibiti a sala macchine) e da carrozze appoggio attrezzate come dormitorio (Vad 99-08 000, 99-008 001 e 99-21 001)
Di seguito una tabella con le marcature dei principali carri di servizio, alcuni dei quali non più in uso da moltissimi anni. Di norma i carri di servizio non sono atti al servizio internazionale. I carri per trasporto pietrisco, ex Vfaccs sono stati di recente incorporati nel parco commerciale e pertanto hanno perso la lettera V dalla marcatura letterale, diventando Faccs. Ove possibile è stato inserito un link ad una foto del carro stesso.
| Marcatura |
Tipo carro |
Note |
| Va |
carri attrezzi per squadre lavori/ carri chiusi a uso interno |
|
|
Vaa |
Carrozza appoggio per prove agganciamento automatico |
ex ABz 55061 (UIC-X 1964)trasformata in carrozza oscillografica nel 1986 ed in carrozza misure elettriche nel 1995 con cambio marcatura letterale Vos |
| Vacei |
Carrozza Aula Didattica Mobile ACEI | |
|
Vac |
Carroza Aula Didattica Mobile Apparati Centrali | ex Az 11035 |
| Vad |
Carrozza alloggio dormitorio | ex WL Tipo U 1930 T |
| Vaud |
Carrozza letti per Unità Mobile Sanitaria | Unità Mobile Sanitaria - 7° elemento |
| Vb |
Carro scoperto verifica stadere a ponte | |
| Vca |
Carro officina mobile accumulatori | |
| Vcar |
Carro scoperto per trasporto carrelli motore | |
| Vci |
Carro coperto per cinema ambulante | |
|
Vcs |
Carrozza Stampa&Conferenze | 60 83 89-90 020 costruita nel 1986 |
| Vdc |
Carrozza per posto mobile di Dirigente Centrale | |
| Vdca |
Carro coperto per stazione di carica mobile accumulatori | con dormitorio |
| VDIsc |
Bagagliaio appoggio (60 83 99 220-0) | Unità Mobile Sanitaria - 4° elemento |
|
Vde |
Vettura Diagnostica Impianti Elettrici | 60 83 99-69 026 -2 den. "Aldebaran" |
| Vdis |
Veicoli treno per il diserbamento chimico delle linee | carrozze e carri dei treni diserbanti |
| Vdl |
Carrozze dinamometriche | |
| VDr |
Carri/Bagagliai riscaldatori | |
| VDsc |
Bagagliaio Appoggio (60 83 99 29 122-8) ex Vrz 808 816 | Unità Mobile Sanitaria - 3° elemento |
| Ve/Vez |
Veicoli per misure elettriche (carrozze) ed ad uso officina di produzione energia elettrica (carri coperti) | 60 83 99-60 000-6 ex ABz 59000 |
| Vel |
Carri per elettrificazioni
(scoperti per trasporto trasformatori con caldaia) |
stessa marcatura anche per i carri coperti per dormitorio |
| Veldo |
Carri per depurazione olio per trasformatori | |
| Vfa |
Carri filtro aperiodico | Con bobina di self e condensatori. |
| Vfaccs |
Carri a carrelli trasporto pietrisco per massicciata | marcati anche VFaccs |
| Vfcc |
Carri a due assi trasporto pietrisco per massicciata | |
|
Vfr |
Carrozza Prova Freni | 60 83 99-90 010-8 |
| Vg |
Carri coperti e scoperti per visita gallerie | |
| Vgas |
Carri per trasporto gas in bombole | |
VGhs |
Carro chiuso di servizio | |
| Vgr |
Carro scoperto per trasporto e custodia pesi per prove gru | |
| Vgv |
Carri per la gestione viveri | |
| Vh |
Veicolo del treno cantiere per iniezioni delle traverse | carrozze, carri e carro generatore |
| Vid |
Vettura per video proiezioni |
|
| Vif |
Vettura Istruzione Freno |
60 83 99-89 040-9 ex UIC-X; permanentemente accoppiata a carro ex Gabs 60 83 989 8 040 |
| VIlig |
Carro laboratorio (marcatura 60 83 99 221-8) | Unità mobile sanitaria (5° elemento) |
VIR |
marcatura 60 83 99-89 010-2 | |
| Vkkpp |
Carro trasporto generi non cereali | |
| Vl |
Veicoli per corsa prova locomotive | |
|
Vlad |
Carrozze Alloggio Dormitorio | Ex CI 35000 |
| Vlme |
Carrozza per misure elettriche | Ex carrozza Tipo Z Eurofima (60 83 99-99 012-7) |
| Vm |
Carri (serbatoio) per trasporto metano | |
| Vmec |
Carri per trasporto motori a c.c. | |
| Vme |
Carrozza Ufficio ausiliario alla dinamometrica | |
| Vmis |
Carrozze e bagagliai per prove e misure (armamento, misure elettriche ecc) |
61 83 99-90 031-4;61 83 99-90 034-8;61 83 99-90 032-2;61 83 99-90 034-8 in composizione a treno diagnostico RFI "Archimede" |
| Vmn |
Carri per trasporto motori a combustione | |
|
Vmos |
Carrozza Mostre | ex AB 50 83 39-10 001 |
| Vn |
Carri scoperti spartineve | Carri Vnx 806 ex E550 Trifase |
| Vnpmis |
Carrozza pilota per treno diagnostico Archimede | Marcata 61 83 99-90 049-6 |
| Vo |
Carri coperti per stazione ambulante di disinfezione | |
| Vof |
Veicoli per il servizio del treno/carro gru | |
Vofm |
Officina Mobile Locomotive | ex 50 83 91-38 121 DU, trasformato nel 1984 |
| Vos |
Carrozza oscillografica | |
| Vp |
Carri per trasporto pietrisco | |
| Vpf |
Carrozza per prova freni | colorazione blu con righe gialle |
| Vpfz |
Carro porta funi | per Gru EDK |
| Vpm |
Carri per trasporto massi | |
| Vr - VVr |
Carri con caldaia per riscaldamento a vapore treni | marcati anche VIr o Vramp |
| Vre |
Carri prova riscaldamento elettrico | |
| Vrec |
Carri con generatore per riscaldamento elettrico treni | marcati nVDrec (furgoni generatori) |
| Vrg |
Carri raschia ghiaccio per linee aeree di contatto | |
| Vrot |
Carri scoperti per trasporto rotori | |
| Vrt/Vrtz |
Carri pianale per trasporto rotaie | accoppiati per trasporto rotaie lunghe |
| Vrz |
Carri generatori per riscaldamento elettrico | trasformati in nVrec nel 1980/85 |
| Vs/Vsz |
Veicoli soccorso (coperti) | tutte le categorie di veicoli soccorso |
|
Vsc |
Veicoli scudo per ETR 500 |
Carrozze UIC X, modificate temporaneamente per consentire l'aggancio delle vetture intermedie degli ETR 500 per il trasferimento dai siti delle ditte costruttrici |
| VSCz |
Unità mobile sanitaria: 1° , 2° e 6° elemento | sale per esami medici |
| Vsagm |
Carro sagoma limite | |
| Vsal |
Carri scoperti per trasporto sale montate | |
| Vse |
Carrozze schermografiche | |
| Vsr |
Carri per trasporto scorie e rifiuti | colorazione diagonale grigio/nera |
| Vstat |
Carri per trasporto statori | |
| Vt |
Carri con tramoggia tipo Talbot | |
| Vta |
Doppio carro con tramoggia tipo Talbot | |
Vtes |
Vettura appoggio per trasporti eccezionali | 4 unità, marcatura 60 83 99-69 050 ->053 |
| Vtgf |
Carri per squadra telegrafonica | |
| Vtoi |
Carri per trattamento olii isolanti | Per trattamento olii delle SSE |
| Vtr |
Carri per visita trolley ed ispezione linee di contatto | |
| Vtub |
Carri per trasporto tubi bollitori | |
| Vuaa |
Carro appoggio
per Gru ferroviaria |
|
| Vud |
Carri per usi diversi/Carrozza dormitorio | Anche per treno soccorso |
|
Vud |
Carro sussidiario per carro GRU z | carro speciale derivato da un carro di tipo "E" |
| Vv |
Carrozze per visita linee |
60 83 99-89 100-1 "Talete"; 60 83 99-69 025 "Euclide" ; 60 83 99-69 024 "Cartesio" |
Vva |
Carro appoggio per Gru ferroviaria | |
| Vvlc |
Carrozze per visita linee di contatto | 60 83 99-69 026-2 den, "Aldebaran" |
| VZs |
Carri cisterna a due assi | atti a velocità massima di 100 Km/h |
| Vzk |
Carri cisterna per trasporto acqua non potabile | |
| VZkk |
Carri cisterna per trasporto acque reflue | anche per trasporto benzina o acqua potabile |