Orario 2019 FFS: nuovi treni e ampliamento dell’offerta

L’orario 2019 porterà a diversi miglioramenti dell’offerta per i viaggiatori svizzeri. A partire dal cambiamento d’orario del 9 dicembre 2018, tra San Gallo e Zurigo, durante le ore di punta del mattino e della sera, da lunedì a venerdì, circoleranno fino a quattro treni del traffico a lunga percorrenza all’ora in ciascuna direzione. In questo modo, negli orari di maggiore affluenza, i clienti beneficeranno di un collegamento rapido diretto San Gallo–Winterthur–Zurigo…

Continua la lettura

FFS: nuovo orario 2019, offerta rafforzata in Svizzera orientale

L’orario 2019 introduce grandi miglioramenti per i clienti della Svizzera orientale e dell’area di Zurigo: più collegamenti rapidi tra Zurigo e San Gallo, tempi di percorrenza più brevi tra Zurigo e Romanshorn nonché coincidenze migliorate tra il traffico regionale e quello a lunga percorrenza. In Svizzera romanda arriva invece una vera e propria svolta con il completamento della prima tappa della rete Léman Express. Nel traffico transfrontaliero una parte dei…

Continua la lettura

Ampliamento dell’offerta tra Svizzera e Italia

Con il rinnovo dell’accordo di cooperazione per i prossimi 10 anni, Trenitalia e FFS Viaggiatori confermano a lungo termine la buona collaborazione che intercorre tra le due aziende. I collegamenti comuni tra la Svizzera e l’Italia nei prossimi anni saranno migliorati e incrementati. In vista dell’orario 2020, l’offerta sull’asse del Lötschberg (Basilea – Berna – Milano) sarà ampliata da 3 a 4 coppie di treni. Con lo sviluppo del mercato…

Continua la lettura

Zone non fumatori nelle stazioni: Le FFS lanciano un test di diversi mesi

Il 1° febbraio 2018 le FFS avviano un test con zone non fumatori in sei stazioni. Le zone non fumatori in stazione si ripercuotono positivamente sulla sicurezza e sulla pulizia, migliorando così la qualità della sosta per i clienti. Il numero crescente di pendolari comporta un grande affollamento nelle ore di punta. In questi casi se le sigarette entrano in contatto con vestiti, pelle e capelli dei passanti si possono…

Continua la lettura

La SOB ordina undici treni per la linea panoramica del San Gottardo.

La Schweizerische Südostbahn (SOB) ha ordinato a Stadler Rail il materiale rotabile per la tratta Basilea/Zurigo–linea panoramica del San Gottardo–Locarno/Lugano. Complessivamente si tratta di undici treni a lunga percorrenza modello FLIRT III. Da dicembre 2020 la SOB gestirà e commercializzerà questa linea in co-branding SOB-FFS. Nell’ambito della collaborazione congiunta sottoscritta a luglio 2017, la SOB gestirà e commercializzerà per conto delle FFS la linea panoramica del San Gottardo, in co-branding…

Continua la lettura

Incontro bilaterale tra FS Italiane e Ferrovie Federali Svizzere

L’avvio, da domenica 10 dicembre 2017, del collegamento diretto Milano – Francoforte sul Meno via Basilea, effettuato in cooperazione trilaterale da Trenitalia (Gruppo FS Italiane), Ferrovie Federali Svizzere (SBB/CFF/FFS) e Deutsche Bahn (DB). Analisi della crisi registrata dal trasporto merci e dalla logistica in seguito all’interruzione, da agosto a inizio ottobre, della linea ferroviaria a Rastatt in Germania, pianificazione degli interventi necessari per sviluppare Corridoi ferroviari interoperabili e integrati. Prolungamento…

Continua la lettura

Nuovi collegamenti domenicali per le FFS.

La messa in servizio della Galleria di base del San Gottardo ha avvicinato ancor più nord e sud, permettendo tempi di percorrenza più brevi ai viaggiatori. Questo ha portato ad un importante aumento della domanda , nell’ordine del 30% in più rispetto al 2016. In media il nuovo tunnel è attraversato da circa 9’600 passeggeri al giorno. L’aumento dei viaggiatori, composti in larga parte da turisti, professionisti e studenti che…

Continua la lettura

Ascensione e Pentecoste: Verso Sud senza stress grazie agli oltre 60 treni supplementari

Nel weekend di Pasqua l’offerta di treni supplementari si è dimostrata efficace. Pertanto le FFS mettono a disposizione numerosi treni supplementari anche per i weekend dell’Ascensione e di Pentecoste. Oltre ai 29 treni supplementari previsti per il weekend dell’Ascensione e ai 34 per il weekend di Pentecoste, saranno potenziati diversi treni regolari con carrozze o unità aggiuntive. Complessivamente, per l’Ascensione e Pentecoste le FFS metteranno a disposizione rispettivamente 46 000…

Continua la lettura

Obbligo di prenotazione per viaggiatori che portano con sé la bicicletta attraverso la nuova galleria del San Gottardo

Nei giorni di punta, specialmente nei weekend e nei giorni festivi, le FFS si aspettano una maggiore domanda da parte di viaggiatori che desiderano portare con sé la bicicletta da Sud a Nord e viceversa attraverso la galleria di base del San Gottardo. Vista la disponibilità limitata, le FFS introducono un obbligo di prenotazione stagionale per le biciclette, che sarà in vigore dal 21 marzo al 29 ottobre su tutti…

Continua la lettura