Orario invernale Trenord: nuovi treni nel Pavese e più corse per Bergamo-Brescia

A partire dall’11 dicembre, con l’entrata in vigore dell’orario invernale i nuovi treni Caravaggio inaugureranno il servizio nel Pavese e sarà potenziata l’offerta sulla linea che collega Bergamo e Brescia, le città designate come “Capitale della Cultura 2023”. Dalla stessa data, i treni della linea S9 Saronno – Seregno – Albairate effettueranno la nuova fermata di Milano Tibaldi-Università Bocconi. Tutte le modifiche previste dall’orario invernale sono consultabili su trenord.it e sull’app. Di…

Continua la lettura

Trenord: altri 3 nuovi treni per il Cremonese, il Mantovano e il Bresciano

Da lunedì 14 novembre altri tre nuovi treni sono in servizio sui collegamenti ferroviari del cremonese, del mantovano e del bresciano: sono due Donizetti, destinati alle linee Brescia – Cremona e Cremona – Mantova, e un Caravaggio, che effettua quattro corse sulla Milano – Cremona – Mantova. Due Donizetti sulle linee Brescia – Cremona e Cremona – Mantova I due Donizetti effettuano dieci corse al giorno sulla Brescia – Cremona.…

Continua la lettura

Trenord potenzia il servizio con 2 nuove corse sulla Milano-Asso.

Prosegue il potenziamento del servizio ferroviario lombardo: da oggi Trenord ha aggiunto due nuove corse sulla linea Milano Cadorna-Asso, per un’offerta complessiva di oltre 2170 collegamenti giornalieri sull’intera rete. Inoltre, due treni Caravaggio in più circolano sulla linea Milano Cadorna-Varese Nord-Laveno Mombello Lago, che ha visto il primo ingresso di due convogli nuovi lo scorso 5 settembre. E i passeggeri tornano sempre più a prendere il treno: è in costante…

Continua la lettura

Trenord: nel 2022 7 milioni di viaggiatori in treno verso le mete turistiche

Nei primi nove mesi del 2022 circa 7 milioni di viaggiatori hanno scelto i treni Trenord per spostarsi nel weekend e nel tempo libero verso destinazioni turistiche in regione; di questi, oltre 4,6 milioni solo nel periodo estivo. Sono dati in costante crescita, dal 2020 a oggi, che dimostrano come il turismo sostenibile e di prossimità sia una tendenza ereditata dalla pandemia, che è destinata a restare. Dal bilancio dei…

Continua la lettura

Trenord, nel Passante Ferroviario di Milano tornano a circolare anche le linee S2 e S6

Riprendono a circolare nel Passante Ferroviario di Milano i treni delle linee suburbane S2 Mariano Comense-Milano Rogoredo e S6 Novara-Milano-Pioltello. Dopo la riapertura parziale del servizio, avvenuta il 29 agosto scorso con la riattivazione delle linee S1 Saronno-Milano-Lodi, S5 Varese-Milano-Treviglio e S13 Milano Bovisa-Pavia, in seguito agli interventi sull’infrastruttura, e verificato che l’usura delle ruote sta tornando nella normalità, anche le linee S2 ed S6 riprenderanno a circolare regolarmente. Durante…

Continua la lettura

Trenord: due treni Caravaggio in servizio sulla Milano Cadorna-Varese Nord-Laveno Mombello

Da lunedì 5 settembre sei corse sulla linea sono effettuate dai nuovi convogli. È la prima volta dei nuovi treni sulla rete FERROVIENORD. I treni Caravaggio iniziano a circolare anche sulla rete FERROVIENORD: da oggi, lunedì 5 settembre, due nuovi convogli sono entrati in servizio sulla linea Milano Cadorna-Varese Nord-Laveno Mombello Lago, su cui effettuano sei corse al giorno. È la prima volta che la stazione di Milano Cadorna accoglie…

Continua la lettura

Sabato 10 settembre con Trenord al Jova Beach Party: biglietto speciale e corse straordinarie per il concerto

Con Trenord al Jova Beach Party a Bresso: per raggiungere l’evento che si terrà sabato 10 settembre all’aeroporto civico, l’azienda ferroviaria propone un biglietto speciale a 10 euro valido per un viaggio d’andata da tutta la Lombardia a Sesto San Giovanni o Cormano-Cusano Milanino e il ritorno su una delle otto corse straordinarie notturne che saranno effettuate verso Varese, Saronno, Novara, Bergamo, Como, Lecco, Lodi, con fermate intermedie. Il biglietto…

Continua la lettura

Passante ferroviario di Milano: riattivate tre linee suburbane

Nel Passante Ferroviario di Milano è ripreso come da programma il servizio dei treni sulle linee suburbane S1 Saronno-Lodi, S5 Varese-Treviglio e S13 Milano Bovisa-Pavia. Dopo il completamento della prima fase di attività messe in campo da RFI e Trenord, nei giorni scorsi si sono infatti svolte le ultime corse prova. Resteranno invece limitate a Milano Bovisa la S2 (Mariano Comense-Rogoredo) e a Milano Porta Garibaldi superficie la S6 (Novara-Treviglio). Le attività svolte, concordate nel tavolo tecnico ancora…

Continua la lettura

Trenord: in servizio tre nuovi treni Donizetti

Prosegue il piano di rinnovo della flotta Trenord: sono entrati in servizio tre nuovi treni Donizetti a media capacità sulle linee Bergamo-Treviglio, Milano-Treviglio-Cremona e Milano-Codogno-Cremona; sulla Brescia-Bergamo l’82% del servizio è effettuato da nuovi convogli. Cresce anche il numero di collegamenti garantiti dai nuovi treni ad alta capacità Caravaggio sulla linea Milano-Brescia-Verona. Con le ulteriori immissioni, sale a 65 il numero di nuovi treni in circolazione sulle linee lombarde. Da…

Continua la lettura

Passante Ferroviario di Milano:dal 1° agosto abbonamenti ”solo treno” validi anche sui mezzi ATM

In seguito alla sospensione della circolazione nel Passante Ferroviario di Milano, prosegue la rimodulazione del servizio delle cinque linee suburbane S5 Varese-Milano-Treviglio, S6 Novara-Milano-Pioltello/Treviglio, S1 Lodi-Saronno, S13 Pavia-Milano Bovisa, S2 Milano Rogoredo-Mariano Comense. Per questo, dal 1° agosto i clienti in possesso di un abbonamento settimanale, mensile, annuale “solo treno” in corso di validità per tratte che comprendono il Passante di Milano potranno viaggiare senza ulteriori costi su servizi ATM…

Continua la lettura