Pendolari, Ceccarelli rassicura: “Nessun declassamento della stazione di Terontola”

La stazione di Terontola non subirà nessun declassamento. A sgombrare il campo da dubbi e fare chiarezza circa il futuro della stazione ferroviara nel cortonese è l’assessore regionale alle infrastrutture Vincenzo Ceccarelli. “Voglio tranquillizzare tutti sul fatto che, nonostante le ipotesi formulate da qualcuno, la stazione di Terontola non sarà declassata. Ho infatti affrontato la questione con Trenitalia nelle settimane scorse ed abbiamo lavorato per fare in modo che l’area…

Continua la lettura

Ferrovie, primo incontro del tavolo di monitoraggio per le linee Faentina e Valdisieve

Prima riunione del tavolo di monitoraggio sul protocollo d’intesa per l’adeguamento e la riqualificazione infrastrutturale delle linee ferroviarie Faentina e Valdisieve. Presenti all’incontro i rappresentanti dei Comuni di Borgo San Lorenzo, Scarperia e San Piero, Vicchio, Pontassieve, Dicomano e Rufina, di Rfi, di Anas dell’Autorità di Bacino e della Sovrintendenza. Nell’occasione è stato fatto il punto sullo stato di avanzamento di quanto previsto dall’intesa e si sono verificati, in particolare,…

Continua la lettura

Pendolari, Ceccarelli: “Con nuovo orario ferroviario Arezzo mantiene i suoi AV”

“Trenitalia ha presentato il nuovo orario ferroviario, in vigore dal prossimo 9 dicembre e Arezzo mantiene le sua attuali sei fermate di treni ad alta velocità. Un risultato che non era scontato e che non è poca cosa. Non è stato semplice ottenere che la situazione attuale fosse confermata”. A dirlo l’assessore regionale ai trasporti Vincenzo Ceccarelli, che ricorda come “Nella concorrenza sempre più agguerrita tra i due gestori del…

Continua la lettura

Treni, più spazio per le bici nei due nuovi Jazz. Ceccarelli: “Così crescono efficienza e sostenibilità”

Taglio del nastro per il 17esimo ed il 18esimo treno Jazz entrati a far parte della flotta regionale Toscana. I due convogli sono operativi da oggi ed il loro ingresso in servizio è stato salutato dall’assessore regionale ai trasporti Vincenzo Ceccarelli e dall’amministratore delegato di Trenitalia Orazio Iacono. “Grazie a 12 milioni di investimento – ha detto Ceccarelli – andiamo a migliorare ulteriormente il servizio regionale con due nuovi treni…

Continua la lettura

Raddoppio ferroviario Pistoia-Lucca, Rossi: “Un’opera storica che deve essere completata”

“Il raddoppio della linea Pistoia-Lucca è un’opera storica, invito tutti a vigilare affinché venga completata”. Lo ha detto il presidente della Toscana Enrico Rossi al termine del sopralluogo effettuato sui cantieri per la realizzazione del raddoppio ferroviario della linea Pistoia-Lucca insieme all’assessore regionale alle infrastrutture Vincenzo Ceccarelli, al sindaco di Serravalle Pistoiese Piero Lunardi, al senatore Riccardo Nencini e al rappresentante di Rete ferroviaria italiana Aldo Isi. “Nel sopralluogo di…

Continua la lettura

RFI, linea Siena – Chiusi Chianciano Terme: sostituzione travata metallica in localita’ Calosina

Per i lavori di sostituzione della  travata metallica in località Calosina, tra Asciano e Castelnuovo Berardenga, sulla linea ferroviaria Siena – Chiusi Chianciano Terme. Sono i lavori che Rete Ferroviaria Italiana eseguirà nel prossimo fine settimana dalle 21.30 di venerdì 19 alle 17.30 di domenica 21 ottobre. Per consentire l’operatività del cantiere, il servizio di trasporto tra Siena e Chiusi sarà effettuato con autobus sostitutivi secondo una programmazione, condivisa con la Regione…

Continua la lettura

Dieci nuovi bus extraurbani per la Toscana del sud. E altri 60 in arrivo

Doppia inaugurazione di nuovi bus extraurbani Tiemme a Torrita di Siena ed Arezzo. I nuovi 10 mezzi, acquistati sulla base del programma di rinnovamento della flotta previsto dal contratto con la Regione Toscana, completano un lotto di 35 nuovi autobus acquistati a gennaio 2018 e destinati al bacino della Toscana del sud. Altri 60 nuovi autobus extraurbani arriveranno nel 2019. “Questi nuovi bus extraurbani – ha detto l’assessore regionale ai…

Continua la lettura

Ferroviaria Sinalunga-Arezzo-Stia: Seri, lntervento Ansf anacronistico. Ora i nostri treni devono viaggiare a 50 km/h

Sale la polemica verso le nuove e cervellotiche normative emanate da ANSF per le ex ferrovie in concessione,normative che stanno provocando numerosi disagi a causa delle limitazioni di velocità impostate. A far sentire la sua voce è il Presidente del Gruppo Lfi Spa, Maurizio Seri, che ha scritto agli azionisti della società per informarli della disposizione emanata da Ansf, secondo la quale dallo scorso 6 agosto 2018, il servizio ferroviario sulla…

Continua la lettura

Ctt Nord: torna dal 7 luglio e fino al 19 agosto il servizio bus “Versilia by night”

La sicurezza prima di tutto, anche in tema di movida e di divertimento estivo. E’ questo il motivo ispiratore principale del servizio bus “Versilia by night”, che torna anche quest’anno – a partire da sabato 7 luglio e fino al 19 agosto – sulla scia del successo delle edizioni precedenti. “Il servizio ‘Versilia by Night’ – dichiara il Presidente di CTT Nord Andrea Zavanella – è un esempio di Tpl moderno, ovvero di un’offerta complementare a quella ordinaria, studiata e ritagliata su specifiche esigenze…

Continua la lettura

Trenitalia e Anas sostengono Firenze Rocks, primo Festival della mobilità responsabile

Trenitalia e Anas, entrambe società del Gruppo FS Italiane, sostengono Firenze Rocks. Organizzato da Live Nation, sarà il primo Festival della mobilità responsabile in programma dal 14 al 17 giugno 2018 alla Visarno Arena di Firenze. L’iniziativa rientra nell’ambito delle strategie del Gruppo FS Italiane per migliorare gli spostamenti in occasione di grandi eventi, frequentati soprattutto dai giovani, con l’obiettivo di promuovere la mobilità collettiva condivisa, integrata e sostenibile ma anche…

Continua la lettura