Trenitalia, linea Pisa – Lucca – Aulla: da oggi in servizio il primo treno Swing

In servizio da oggi, venerdì 20 marzo, il primo treno ATR 220 “Swing” sulla linea Pisa – Lucca – Aulla. Il nuovo treno diesel inizia nel pomeriggio le prime corse commerciali, rispettando i tempi previsti per l’entrata in servizio programmati con la Regione Toscana. Lo Swing, realizzato dalla Pesa, è un moderno convoglio diesel con un’offerta di 161 posti a sedere (2 postazioni per persone a mobilità ridotta), destinato a viaggiare…

Continua la lettura

Toscana: Ferrovie, nuovo bando per valorizzare le linee minori

Prosegue anche per il 2015 il progetto regionale per la valorizzazione delle linee ferroviarie minori, cioè le linee Siena-Grosseto, Cecina-Saline di Volterra, Porretta Terme-Pistoia, Arezzo-Pratovecchio-Stia; Arezzo-Sinalunga. Dopo il primo bando, uscito nel giugno 2014, la Giunta regionale – su proposta dell’assessore regionale ai trasporti Vincenzo Ceccarelli – ha scelto di continuare a scommettere sulla valorizzazione a fine turistici o sociali delle linee ferroviarie che hanno indici di frequentazione bassi al…

Continua la lettura

Lucca-Aulla, in dirittura di arrivo i nuovi treni Atr220

Buona notizie per i pendolari toscani: il primo dei nuovi treni diesel Atr 220, fabbricati dalla polacca Pesa ed in procinto di entrare in servizio sulla tratta Lucca-Aulla, sarà presentato ufficialmente al pubblico il prossimo 13 febbraio. Si sono, infatti, concluse positivamente le prove dinamiche dei nuovi convogli e ora i report delle prove, corredati dal rapporto di valutazione, sono stati trasmessi dal Verificatore indipendente della sicurezza (Vis), presente alle…

Continua la lettura

Trenitalia: massimo impegno sulla linea Faentina

Trenitalia sta già lavorando sulle  segnalazioni della Regione in merito al servizio sulla Faentina e sta rinegoziando il contratto di manutenzione con il fornitore dei treni per garantirne una maggiore e più continua disponibilità, tale da consentire la piena copertura dei turni previsti. Dal 1° al 15 gennaio il 90%  dei collegamenti sono stati effettuati con i treni Minuetto. Il restante 10% delle corse (51 su 500), peraltro non particolarmente…

Continua la lettura

Pistoia: prosegue il rinnovo del parco autobus di Copit

Prosegue a Pistoia da parte di Copt il rinnovo del proprio parco veicolare con l’entrata in servizio oggi  di 9 nuovi autobus, 5 urbani e 4 interurbani, acquistati con un cofinanziamento del 55 per cento della spesa da parte della Regione Toscana “Il rinnovo del parco dei mezzi usati per il trasporto pubblico, sia su gomma che su ferro, è un aspetto sul quale la Toscana sta puntando molto, investendo…

Continua la lettura

Disservizi ferrovie, Ceccarelli: “Rfi e Trenitalia ci devono risposte”

“Dati che purtroppo fotografano una realtà già conosciuta e rispetto alla quale la Regione Toscana si è già da tempo attivata, con una mia lettera alle Direzioni generali di Rfi e Trenitalia, per conoscere la situazione nel dettaglio e soprattutto per chiedere interventi di contenimento dei disagi e dei disservizi. Mi aspetto che i gestori rispondano quanto prima, spiegandoci le ragioni di quanto sta succedendo e soprattutto cosa intendano fare…

Continua la lettura

Grandi Stazioni: cambia il volto di Firenze Santa Maria Novella

Cambia il volto di Firenze Santa Maria Novella grazie ai lavori di ristrutturazione che hanno trasformato la stazione. Un progetto da oltre 27 milioni di euro che ha consegnato alla città una stazione profondamente rinnovata e funzionale. All’evento di presentazione hanno partecipato il Sindaco di Firenze Dario Nardella, l’Assessore alle Infrastrutture e Mobilità della Regione Toscana Vincenzo Ceccarelli, l’Amministratore Delegato del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane Michele Elia e l’Amministratore…

Continua la lettura

Il nuovo orario di Trenitalia: le novità per il trasporto regionale

Il prossimo 14 dicembre prende il via la nuova programmazione oraria in ambito regionale, definita secondo le richieste avanzate dalle Regioni committenti, nell’ambito dei Contratti di Servizio. Sono 21 i Contratti oggi in vigore, circa il 90% in scadenza il prossimo 31 dicembre 2014. Riguardano i servizi ferroviari offerti a circa 2, 3 milioni di passeggeri con più di 8.500 corse al giorno. Gli attuali contratti hanno consentito a Trenitalia…

Continua la lettura

Toscana, in arrivo altri Minuetto sulla linea Faentina

Altri treni Minuetto in arrivo sui binari della linea Faentina. Due sono entrati in servizio da alcuni giorni, altri due lo faranno entro il 14 dicembre. Con questi nuovi materiali la linea Faentina sarà servita al 100%, in programmazione, da treni diesel di ultima generazione in sostituzione delle vecchie Aln 663/668 (che resteranno a disposizione e saranno utilizzate in caso di eventuale sostituzione o fermo dei Minuetto). “La Faentina non…

Continua la lettura

Toscana,Rossi sulla Porrettana: “Penalità a Trenitalia per i ritardi, premi se migliorerà il servizio”

Il Duemila e il Milleottocento,  a Pracchia in ferrovia si sono dati appuntamento. La miglior sintesi di una giornata di festa per il 150esimo compleanno della ferrovia Porrettana è stata quella del poeta in ottava rima del gruppo folkloristico “Gigetto del bicchiere” di Rivoreta di Cutigliano. A Pracchia due treni a vapore provenienti da Pistoia e da Bologna si sono incontrati sabato scorso per festeggiare sia il compleanno che la…

Continua la lettura