Elezioni amministrative: agevolazioni fino al 70% per gli elettori che si spostano in treno

Tariffe speciali, con agevolazioni fino al 70%, per chi si sposta con Trenitalia in occasione delle prossime elezioni regionali e comunali. Le prime sono in programma il 31 maggio in Liguria, Veneto, Toscana, Umbria, Marche, Campania e Puglia e le seconde, comunali e circoscrizionali, il 10 maggio in Valle d’Aosta e Trentino Alto Adige e il 31 maggio nelle altre regioni, con estensione al 1° giugno nei comuni della Regione…

Continua la lettura

Toscana,un turismo nuovo e sostenibile in Casentino: firmato l’accordo

Si lavorerà per un turismo nuovo, sostenibile e capace di creare un benessere diffuso in Casentino. Lo stabilisce il protocollo d’intesa che hanno firmato oggi la Regione Toscana, con i Comuni di Bibbiena, Pratovecchio-Stia, Poppi, Ortignano Raggiolo, Chitignano, Chiusi della Verna, Montemignaio, Talla, Castel Focognano, Castel San Niccolò, inoltre l’Unione dei Comuni Montani del Casentino e il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Gli enti sottoscrittori condividono un percorso che, entro…

Continua la lettura

Ataf e Radio Toscana regalano il Maggio Musicale

Gli abbonati Ataf  che ascoltano Radio Toscana possono partecipare all’estrazione di oltre 30 biglietti per gli spettacoli del Maggio Musicale Fiorentino. Per partecipare è sufficiente telefonare a Radio Toscana durante la trasmissione associata al concorso, che inizia oggi e prosegue fino al 17 giugno: i primi che chiameranno si aggiudicheranno due biglietti per uno spettacolo del Maggio. Per ritirare i biglietti sarà sufficiente presentarsi alla cassa e mostrare l’abbonamento Ataf.…

Continua la lettura

Notte bianca a Firenze: quattro treni in più per facilitare l’arrivo in città

Istituiti quattro treni in più per facilitare l’arrivo dei visitatori alla Notte bianca di Firenze. Il potenziamento dei servizi, voluto dalla Regione Toscana per offrire ulteriori alternative all’uso dell’auto privata, riguarderà la sera di giovedì 30 aprile, ma soprattutto la prima mattina di venerdì 1° maggio. Sono state aggiunte al regolare servizio ferroviario regionale una corsa in ingresso a Firenze sulla linea Faentina (con partenza da Borgo San Lorenzo alle…

Continua la lettura

Porrettana, dal 1 maggio tornano i treni estivi Pistoia-Porretta

Tornano i treni estivi sulla Porrettana. Dal 1° maggio, nei giorni festivi, saranno di nuovo in servizio sulla storica linea Pistoia-Porretta Terme due treni aggiuntivi al consueto servizio regionale. “Con questa integrazione alla programmazione consueta – spiegano dall’assessorato regionale a trasporti e infrastrutture – vogliamo favorire il turismo e le iniziative di promozione locale che nel periodo estivo saranno organizzate dal territorio. Crediamo che le linee minori, che in Toscana…

Continua la lettura

MIBACT e Fondazione FS Italiane insieme per un turismo sostenibile

Il  Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini, ha presentato alla stampa, lo scorso 11 aprile,  una piattaforma di nuove strategie per un turismo sostenibile, motore di crescita sociale, economica e culturale, con un progetto che vedrà il MIBACT insieme alla Fondazione FS Italiane, nella promozione e valorizzazione di una parte del patrimonio culturale per lo più sconosciuto al turismo di massa. Obiettivo prioritario del…

Continua la lettura

Busitalia: sei nuovi autobus per la Valtiberina

Sei nuovi autobus arricchiscono il parco mezzi che Busitalia Sita Nord, la società del Gruppo FS Italiane che si occupa del trasporto su gomma, utilizza per svolgere il servizio extraurbano in Valtiberina. I nuovi autobus sono stati presentati oggi a Sansepolcro  dall’Amministratore Delegato di Busitalia – Sita Nord, Renato Mazzoncini, dal Sindaco della città Daniela Frullani, e dall’ Assessore alla Mobilità Regione Toscana, Vincenzo Ceccarelli. I nuovi mezzi Mecerdes Intouro…

Continua la lettura

Toscana, nuova musica sui treni regionali: debuttano gli Swing

É stata la Garfagnana a fare da cornice al debutto ufficiale dei nuovi treni ‘Swing’, i treni diesel acquistati dalla Regione Toscana per migliorare il servizio anche sulle linee non elettrificate. Lo ‘Swing’ è partito alle ore 9.30 da Lucca ed è arrivato alle 13.20 ad Aulla, a bordo c’erano il presidente della Regione Enrico Rossi, l’assessore regionale ai trasporti Vincenzo Ceccarelli e l’amministratore delegato di Trenitalia Vincenzo Soprano. Insieme…

Continua la lettura

Piombino, con Tiemme il rinnovamento della flotta autobus è realtà

Tiemme rinnova completamente la flotta autobus in servizio nel comprensorio di Piombino. Grazie alla messa in circolazione di 5 bus urbani da 10,8 metri e di 2 bus extraurbani da 12 metri, il parco circolante di Piombino diventa il più giovane nell’ambito di riferimento di Tiemme. Il progetto fa parte di un rinnovo complessivo della flotta che l’azienda impiega in tutto il suo tutto il bacino di competenza (ovvero anche…

Continua la lettura

Il trasporto pubblico a Siena cambia volto: arrivano 38 nuovi bus

Sono 38 i nuovi bus con cui Tiemme rinnova profondamente la sua flotta autobus in servizio a Siena. Dal  17 marzo, i mezzi sono a disposizione della cittadinanza e dell’utenza. Il progetto conta 37 nuovi bus urbani (15 da 10,50 metri; 10 da 8 metri e 12 da 6,5 metri conosciuti in città come Pollicini) e 1 extraurbano da 10,50 metri grazie ad un investimento complessivo da 17 milioni di euro,…

Continua la lettura