Linea ferroviaria Siena – Chiusi, verso un protocollo d’intesa

Rivedere, ammodernare e velocizzare la linea ferroviaria Siena – Chiusi. E’ stato questo l’oggetto della riunione convocata dall’Assessore regionale alle Infrastrutture e ai Trasporti, Stefano Baccelli, che si è tenuta online e alla quale hanno partecipato il Sindaco di Chiusi, Gianluca Sonnini, quello di Rapolano Terme, Alessandro Starnini, quello di Asciano, Fabrizio Nucci, quello di Sinalunga, Edo Zacchei, e il primo cittadino di Montepulciano, Michele Angiolini, oltre a dirigenti e…

Continua la lettura

MIMS, RFI, Regione Toscana, Regione Umbria – Il Ministro Giovannini firma il Protocollo per migliorare il collegamento dei territori dell’Umbria e della Toscana alla linea ferroviaria AV/AC

Per migliorare il collegamento dei territori dell’Umbria e del Centro-Sud della Toscana con la linea ad Alta Velocità/Alta Capacità (AV/AC) ferroviaria, il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, i Presidenti della Regione Toscana, Eugenio Giani, e della Regione Umbria, Donatella Tesei, e l’Amministratrice Delegata di Rete Ferrovia Italiana (Gruppo Fs), Vera Fiorani, hanno firmato un Protocollo d’Intesa che ha l’obiettivo di individuare la migliore soluzione per collegare le aree delle due Regioni ai servizi AV/AC realizzando la nuova stazione ‘Medio Etruria’. Il Protocollo…

Continua la lettura

Toscana: presentato il piano neve e gelo per le linee ferroviarie

Un piano operativo per gestire al meglio la circolazione ferroviaria in caso di criticità legate alle condizioni meteo avverse, in particolare a situazioni di neve e gelo. Il “Piano Neve e Gelo”, presentato da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) alla Regione Toscana, è attivo per la stagione invernale 2020/21. Partendo da un’analisi delle criticità gestite in seguito agli eventi meteorologici che hanno colpito la Toscana negli scorsi inverni, sono…

Continua la lettura

Quattro nuovi treni Rock in servizio sui binari della Toscana

Sono saliti a quattro i treni Rock in circolazione in Toscana. È arrivato, infatti, il nuovo convoglio, a doppio piano e alta capacità, costruito da Hitachi Rail Italy, per il rinnovo della flotta regionale. Il quarto Rock integrerà, per il momento, il servizio lungo le linee Firenze-Arezzo e Firenze-Pisa-Livorno. A partire da dicembre, invece, sarà operativo tra Pisa-Viareggio-Massa-Carrara, sulla dorsale Tirrenica. Entro la fine del 2021 saranno 15 i Rock…

Continua la lettura

Nuovo treno Jazz da 290 posti a sedere sulla linea Arezzo-Stia

Arriva un nuovo treno, modello Jazz, a rinnovare la flotta del Gruppo Lfi Spa impiegata sulle tratte ferroviarie della provincia di Arezzo. Il nuovo treno sarà in servizio su tutte le linee dell’azienda oltre che essere utilizzato sulla linea Arezzo-Firenze. Composto da 5 carrozze e caratterizzato dalla livrea grigia e blu di TFT, il treno può offrire fino ad un massimo di a 290 posti a sedere (comprese 2 postazioni…

Continua la lettura

Toscana, chiusa la ferrovia Cecina – Saline di Volterra

Con l’avvenuta riapertura delle scuole, avvenuta il 14 di settembre, non è ripreso, come di consueto, il servizio ferroviario sulla Ferrovia Cecina – Saline di Volterra. Interrogata sulle motivazioni, la Regione Toscana ha risposto che “la linea Cecina Saline, con la presenza di numerosi PL privati, a seguito del recepimento delle disposizioni di ANSF, sono stati progressivamente introdotti da RFI rallentamenti che hanno portato il tempo di percorrenza della tratta…

Continua la lettura

Coronavirus, dalla Regione Toscana 3 milioni per potenziare il trasporto scolastico

La Regione farà tutto quello che è in suo potere per garantire il servizio di trasporto scolastico a tutti gli studenti della Toscana. Per questo la Giunta regionale ha approvato una delibera che destina al sistema del tpl regionale – aziende che gestiscono il servizio ed enti locali – 3 milioni di euro di risorse aggiuntive per il periodo settembre-dicembre 2020. Le nuove risorse sono state stanziate sulla base della…

Continua la lettura

Gruppo LFI: prove tecniche ERTMS sulla Bibbiena-Poppi. Seri: giornata storica per il territorio della provincia di Arezzo

Lo scorso giovedì 20 agosto, a Bibbiena, il Presidente del Gruppo Lfi Spa Maurizio Seri ha partecipato alle prove tecniche programmate per testare in treno il sistema ERTMS lungo la tratta ferroviaria di competenza tra Bibbiena e Poppi. Così un comunicato di LFI. “Si tratta di una giornata storica per la sicurezza ferroviaria sul territorio della provincia di Arezzo – spiega Seri – perché il sistema risponde perfettamente alle prove…

Continua la lettura

Ad agosto anche quest’anno in Toscana diciottenni in treno gratis

Neo-diciottenni in treno gratis per tutto il mese di agosto. L’invito a ‘scoprire’ il treno e la Toscana per i nati nel 2002, che hanno raggiunto o raggiungeranno la maggiore età nel 2020, arriva anche quest’anno dalla Regione Toscana, che ha inserito di nuovo questa possibilità in accordo con Trenitalia. “Vogliamo incentivare l’uso del treno da parte dei giovani, invogliarli a scoprire il nostro territorio ed anche i servizi ferroviari”, ha…

Continua la lettura

Altre 38 Frecce arricchiscono l’offerta estiva di Trenitalia

Luglio, per chi sceglie il treno per muoversi, s’inaugura con il ritorno sui binari di altre Frecce Trenitalia sospese per l’emergenza Covid. In tutto 38 corse in più, introdotte nell’offerta ferroviaria estiva tra domenica 28 giugno e domenica 5 luglio, che comprendono  il Frecciarossa Trieste-Roma, l’Udine-Milano, il Perugia-Torino e il Genova-Milano-Venezia, oltre al Frecciargento fra Vicenza e Roma. Dal 28 giugno ha preso il via anche il prolungamento a Sapri,…

Continua la lettura