Torino: dal 4 settembre riprende servizio metro. Da oggi al 3 settembre un bus sostitutivo ogni 4 minuti

In previsione del rientro estivo, la linea M1S, sostitutiva della metropolitana di Torino, aumenterà la frequenza dei bus passando da 8 a 4 minuti, per garantire una maggiore fruibilità del servizio da parte dei cittadini. Complessivamente i bus snodati in servizio sulla linea saranno 30. La nuova programmazione sarà adottata da lunedì 28 agosto e sarà in vigore fino alla ripresa del servizio della Metropolitana prevista per il 4 settembre.…

Continua la lettura

Italo presenta le novità dell’orario estivo 2023

Al via la stagione estiva di Italo. Da domani, 21 giugno, debuttano i collegamenti intermodali in sinergia con Itabus (di recente acquisita da Italo). Si parte con Campania (Pompei e Sorrento), Puglia (Polignano a Mare, Porto Cesareo, Nardò e Gallipoli) e Sicilia (Giardini Naxos-Taormina, Catania, Enna, Caltanissetta, Agrigento, Milazzo, Cefalù e Palermo). 4 servizi al giorno per ogni destinazione, connessa con le grandi città del centro nord come Torino, Milano,…

Continua la lettura

Trenitalia, arriva il treno Rock in Piemonte

Un nuovo treno regionale Rock di Trenitalia da lunedì 28 novembre sarà in circolazione sui binari della linea Torino-Milano. Un convoglio a doppio piano di ultima generazione, fiore all’occhiello della tecnologia ferroviaria made in Italy. La consegna alla Regione è avvenuta questa mattina nella stazione di Torino Porta Nuova, alla presenza del Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, in compagnia dell’Assessore ai Trasporti, Marco Gabusi insieme a Sabrina De Filippis,…

Continua la lettura

FS a Roma Termini celebra il 4 novembre con il Treno della Memoria

Il fumo di una locomotiva a vapore, le note della “Leggenda del Piave”, i labari delle associazioni degli ex combattenti e reduci schierate al primo binario di Roma Termini:  le Ferrovie dello Stato Italiane con l’amministratore delegato Luigi Ferraris, insieme al Ministero della Difesa, con il ministro Guido Crosetto e ad altre autorità civili e militari hanno celebrato stamani la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate accogliendo con tutti…

Continua la lettura

Il Frecciarossa Milano – Parigi fermerà a Bardonecchia

In vista della stagione invernale, Trenitalia ha appena avviato la vendita dei biglietti per una nuova porta d’accesso diretta nel cuore delle Alpi. A partire dall’11 dicembre, il Frecciarossa Parigi – Lione – Torino – Milano farà tappa anche a Bardonecchia, consentendo agli appassionati di sport invernali e agli amanti dei grandi spazi di godere ancora di più delle cime innevate. Dopo Parigi, Lione, Chambéry, Modane, Torino e Milano, è…

Continua la lettura

Trenitalia: oltre mille piemontesi hanno scelto i nuovi treni Rock verso la Romagna

Debutto positivo per i nuovi collegamenti ferroviari tra il Piemonte e la Riviera adriatica. Nel primo weekend di servizio, il 18 e 19 giugno, più di 1.000 piemontesi hanno scelto i nuovi treni Rock per raggiungere le spiagge di Rimini, Riccione, Misano Adriatico, Cattolica, con orari di partenza e tempi di viaggio studiati per sfruttare al massimo ogni giorno di vacanza. Per tutti i fine settimana, fino all’11 settembre –…

Continua la lettura

Nuovi orari in palina con il QR code GTT

Le paline GTT cambiano veste per orientare al meglio la clientela con un’informazione mirata e tempestiva. Adesivi con QR Code in rilievo, posti in modo raggiungibile, forniscono informazioni sui passaggi dei mezzi alle fermate e consentono di avere orari sempre aggiornati e accessibili a tutti semplicemente inquadrando il codice con il proprio smartphone. L’utilizzo è molto semplice: i QR Code, diversi per ogni fermata, rimandano quindi a una singola pagina online…

Continua la lettura

Trenitalia, nuovo orario invernale 2021-2022: più treni e collegamenti

Oltre 7mila collegamenti Frecce, Intercity e Regionali per unire fra loro le grandi, medie e piccole città e consentire alle persone che scelgono il treno per i propri spostamenti di muoversi in sicurezza, rispettando l’ambiente e con modalità di trasporto integrate tra loro. Sono più di 230 le Frecce al giorno con quattro Frecciarossa no-stop Milano-Roma e un Frecciargento fra Roma e Genova in meno di 4 ore. Aumentano e…

Continua la lettura

Nascono la Coppa Italia e la Supercoppa Frecciarossa,Trenitalia sarà anche Travel Partner della Serie A Tim

Un assist ad alta velocità per il calcio italiano. È quello servito da Trenitalia che grazie alla partnership con la Lega Serie A dà vita alla Coppa Italia Frecciarossa. A partire dai sedicesimi di finale, in programma a partire dal prossimo 14 dicembre, il torneo associa il proprio nome a quello del brand del Gruppo Ferrovie dello Stato, da sempre emblema del made in Italy e dell’innovazione tecnologica nell’ambito della mobilità, apprezzata tanto nel Belpaese quanto…

Continua la lettura

Torino: accordo tra città metropolitana e Comuni per progetto di fattibilità metro linea 2

Il Consiglio comunale di Torino ha approvato lo schema di Accordo Territoriale tra i Comuni di Beinasco, Orbassano, Rivalta e San Mauro, la Città di Torino e la Città Metropolitana di Torino, al fine di garantire il coordinamento degli iter procedimentali per pervenire all’approvazione del Progetto di fattibilità tecnico-economica (PFTE) dell’intero tracciato della Linea 2 della Metropolitana, nonché delle necessarie varianti urbanistiche, che dovranno essere armonizzate. La Città Metropolitana è…

Continua la lettura