Roma Trastevere: RFI presenta il progetto di apertura lato Piazzale della Radio

Nuovi accessi pedonali e ciclabili e un’area Kiss&ride lato Piazzale della Radio, queste sono solo alcune delle novità previste da Rete Ferroviaria Italiana, capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS, per la Stazione Trastevere di Roma. Il progetto è stato presentato nel corso di un incontro, che si è tenuto presso il Drugstore Museum, al quale ha partecipato l’Assessore all’Urbanistica di Roma Capitale, Maurizio Veloccia, l’Assessore alla mobilità di Roma Capitale, Eugenio Patanè,…

Continua la lettura

Una nuova stazione sorgerà a Martinsicuro RFI e Regione Abruzzo sottoscrivono la convenzione per realizzarla entro fine 2023

Dal 2023 Martinsicuro (TE) avrà la propria stazione dei treni. Oggi, 25 febbraio, è stata sottoscritta dalla Regione Abruzzo e da Rete Ferroviaria Italiana la convenzione per la realizzazione dello scalo ferroviario, accompagnata da un cronoprogramma dettagliato dei prossimi lavori che prevede il collaudo e la messa in esercizio entro la fine del prossimo biennio. La nuova fermata, che potrà incentivare il turismo e la mobilità in Val Vibrata, prenderà…

Continua la lettura

A Fidenza la stazione si rinnova

Un importante intervento di riqualificazione e ammodernamento della stazione ferroviaria di Fidenza, nel rispetto dell’impianto architettonico originario dell’edificio, ma inserito in un programma di sviluppo della città. È quanto realizzato da Rete Ferroviaria Italiana, con un investimento di circa 5 milioni di euro. I lavori sono stati illustrati questa mattina dall’Assessore alle Infrastrutture e Trasporti della Regione Emilia Romagna Raffaele Donini e dal Direttore Produzione Emilia Romagna di RFI Luca…

Continua la lettura