Atac, la magistratura sblocca i conti correnti

Il giudice dell’esecuzione, al quale Atac si era rivolto per chiedere la revoca del pignoramento dei conti correnti provocato da una vertenza con Roma TPL, ha disposto la rimozione del blocco. L’azienda acquisirà la piena disponibilità dei propri conti nell’arco di alcuni giorni, una volta che si saranno espletate le formalità tecniche conseguenti alla decisione. Il giudice dell’esecuzione, Dott. Bertuzzi, preso atto della disponibilità ivi prestata dal terzo pignorato Roma…

Continua la lettura

Metro C, le aree di parcheggio nelle stazioni della terza linea

Al capolinea di Monte Compatri-Pantano è aperto un parcheggio di scambio multipiano con 382 posti auto comperti, 322 a raso e 44 posti per le moto. Nella stazione di Finocchio, i posti disponibili sono 82 più altri 16 per le moto. Nei parcheggi di Bolognetta, Borghesiana e Due Leoni/Fontana Candida i posti sono rispettivamente 22, 329 e 359. La stazione di Grotte Celoni dispone di 735 posti auto, il parcheggio…

Continua la lettura

Filovia Pescara: CeSMoT, molto rumore per nulla

Sulla immensa telenovela riguardante la costruzione della filovia Pescara – Montesilvano, si registra la presa di posizione del CeSMoT – Centro Studi sulla Mobilità e i Trasporti, in merito all’ennesima proposta di bloccare i lavori: ancora una volta nella città di Pescara registriamo l’ennesimo atto della commedia anti filobus ad opera delle “solite” associazioni, che, caso alquanto unico e bizzarro in Italia, si battono contro la realizzazione di un sistema…

Continua la lettura

Atac, anche la Metro C diventa “Bike friendly

Anche la Metro C è “Bike Friendly”. Atac contribuisce a costruire una città “Bike friendly” promuovendo sempre più la ciclabilità con l´intermodalità ai mezzi di trasporto pubblico. In particolare, la stazione Parco di Centocelle della nuova linea C è situata a poca distanza dalla Dorsale Ciclabile Togliatti, attraverso la quale si può raggiungere in bici la linea A della metro (Subaugusta o Giulio Agricola) oppure dirigersi verso la metro B…

Continua la lettura

Il Frecciarossa 1000 in esposizione a Roma in occasione di Unirete

Il modello in scala 1 a 1 del nuovo treno ad alta velocità di Trenitalia, che esordirà sulla rete italiana il prossimo anno, in concomitanza con EXPO 2015, è in esposizione in Piazzale Kennedy davanti al Palazzo dei Congressi, in occasione di Unirete. Unirete è la due giorni, 13 e 14 novembre, organizzata da Unindustria e dedicata al Business to Business. Trenitalia è presente all’iniziativa, rivolta a oltre 3.600 aziende…

Continua la lettura

Atac: Metro C, oltre 11 mila passaggi ai tornelli nella terza giornata di esercizio

Aumentano i passeggeri nella seconda giornata feriale di esercizio della metro C. Al termine della giornata di ieri, dove la percentuale di regolarità si è confermata del 100%, si sono registrate 11.131 validazioni ai tornelli, 870 in più rispetto a lunedì.  Il picco è stato raggiunto alla stazione Parco di Centocelle, con 2.993 passaggi ai tornelli, seguita da Grotte Celoni con 1.002. Regolare il servizio, con tutte le 130 corse…

Continua la lettura

Urbanpromo: FS Sistemi Urbani, BNP Paribas Real Estate e Arup Italia fanno il punto su AV ferroviaria e sviluppo urbano

Urbanpromo, la manifestazione punto di riferimento per i temi del marketing urbano e la rigenerazione urbana, che quest’anno si terrà presso la Triennale di Milano, ospiterà domani mercoledì 12 novembre un incontro con alcuni dei maggiori protagonisti del settore dello sviluppo immobiliare del Paese: FS Sistemi Urbani, BNP Paribas Real Estate e Arup Italia si presenteranno allo stesso tavolo per fare il punto su come le città italiane crescono e…

Continua la lettura

Benvenuta Metro C: l’inaugurazione ufficiale ed i commenti

Alle ore 10 di domenica 9 novembre il sindaco di Roma, Ignazio Marino ha ufficialmente inaugurato la nuova linea percorrendo l’intera tratta, partendo dalla stazione capolinea di Montecompatri – Pantano, dove lo attendeva il sindaco di Montecompatri, Marco de Carolis. Ad ogni fermata, si sono uniti  a loro i componenti della Giunta del Comune di Roma, il vicesindaco Nieri, gli assessori Improta, Marino, Cattoi, Leonori, Masini, Caudo, Cutini, Pancalli, Ozzimo e…

Continua la lettura

Benvenuta Metro C: dati tecnici

I treni della Linea C, realizzati da Ansaldo Breda, che  ha acquisito competenze in merito alla progettazione di metropolitane automatiche fornendo rotabili adottati da altre metropolitane, costruite o attualmente in costruzione, in Italia e all’estero; i convogli hanno il medesimo sistema di automazione di quelli usati utilizzati ad esempio sulla Linea 5 della Metropolitana di Milano, non hanno conducente a bordo e sono controllati e guidati da un sistema di…

Continua la lettura

Atac: Metro C, oltre 10 mila passaggi ai tornelli nella seconda giornata di esercizio

Anche la prima giornata feriale di esercizio della metro C conferma il gradimento dei cittadini che hanno affollato la nuova linea metropolitana. Al termine della giornata di ieri, dove la percentuale di regolarità si è confermata del 100%, si sono registrati 10.261 validazioni ai tornelli. I capolinea sono stati i più frequentati, con 3.039 validazioni a Parco di Centocelle e 771 a Montecompatri-Pantano. Circa 800 le validazioni a Finocchio e…

Continua la lettura