Trenitalia summer experience 2022: orari, servizi, promozioni e nuova offerta estiva

Presentata dall’Amministratore Delegato di Trenitalia, Luigi Corradi, la Trenitalia Summer Experience 2022, la nuova offerta estiva, con servizi e promozioni adeguate a una domanda di mobilità sostenibile e incentivanti un turismo di qualità, messa a punto dalle società del polo “Passeggeri” del Gruppo FS e al via domenica 12 giugno, in concomitanza proprio con l’attivazione dell’orario ferroviario estivo. “Con l’avvio della Trenitalia Summer Experience 2022 – ha evidenziato Luigi Corradi,…

Continua la lettura

Trenitalia:ritorna il Civitavecchia Express

Riparte il Civitavecchia express, il collegamento veloce tra il porto di Civitavecchia e il centro di Roma. Fino al 1 novembre 2022 saranno in tutto 1.436 i posti in più sulla linea FL5 Roma- Civitavecchia messi a disposizione dei croceristi che dal porto vorranno visitare la città eterna. Il collegamento sarà effettuato con due treni giornalieri: il primo con partenza da Civitavecchia alle ore 09.07 e arrivo a Roma Ostiense…

Continua la lettura

ANFISA rileva difformità su impianti fissi e treni gestiti da ATAC

Nell’ambito dell’attività ispettiva sugli impianti fissi (metropolitane, ascensori e scale mobili) e sulle ferrovie di competenza di Atac, l’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali ha rilevato diverse difformità a causa delle quali non è stato possibile procedere con il collaudo degli impianti o con la revisione dei mezzi.In particolare, l’unità organizzativa territoriale di Roma di Ansfisa, non ha concesso il nulla osta per…

Continua la lettura

Gruppo FS Italiane Title Sponsor della Final Four della Supercoppa Femminile

Il Gruppo FS Italiane sarà il Title Sponsor della Final Four della Supercoppa Femminile, la competizione che dal 5 all’8 gennaio 2022 metterà in palio – nella finale in programma al ‘Benito Stirpe’ di Frosinone – il primo trofeo del nuovo anno del calcio italiano.  Le professionalità e il talento non hanno genere: prosegue l’impegno di FS Italiane per vincere la partita dell’inclusione attraverso progetti, iniziative e manifestazioni che attivino…

Continua la lettura

Trenitalia, nuovo orario invernale 2021-2022: più treni e collegamenti

Oltre 7mila collegamenti Frecce, Intercity e Regionali per unire fra loro le grandi, medie e piccole città e consentire alle persone che scelgono il treno per i propri spostamenti di muoversi in sicurezza, rispettando l’ambiente e con modalità di trasporto integrate tra loro. Sono più di 230 le Frecce al giorno con quattro Frecciarossa no-stop Milano-Roma e un Frecciargento fra Roma e Genova in meno di 4 ore. Aumentano e…

Continua la lettura

Nascono la Coppa Italia e la Supercoppa Frecciarossa,Trenitalia sarà anche Travel Partner della Serie A Tim

Un assist ad alta velocità per il calcio italiano. È quello servito da Trenitalia che grazie alla partnership con la Lega Serie A dà vita alla Coppa Italia Frecciarossa. A partire dai sedicesimi di finale, in programma a partire dal prossimo 14 dicembre, il torneo associa il proprio nome a quello del brand del Gruppo Ferrovie dello Stato, da sempre emblema del made in Italy e dell’innovazione tecnologica nell’ambito della mobilità, apprezzata tanto nel Belpaese quanto…

Continua la lettura

Trenitalia, due Frecce in più tra Bari e Roma

Per l’estate due Frecciargento in più tutti i giorni tra Bari e Roma: dal 1° agosto al 5 settembre Trenitalia arricchisce l’offerta per accompagnare i suoi clienti verso le mete delle vacanze. L’ampliamento dei collegamenti è un’ulteriore conferma dell’impegno del Gruppo FS Italiane a sostegno del turismo, settore economico chiave per la Puglia e l’Italia intera che – nell’ultimo anno e mezzo – ha subito ingenti perdite. I due treni…

Continua la lettura

La foto della settimana (28/06 – 04/07)

L’appuntamento con la foto della settimana è dedicato agli autobus: il subaffidamento di alcune linee ATAC a gestori privati ha portato a Roma un parco eterogeneo di vetture di varia provenienza. Nella foto vediamo la vettura 1 di Maxima Travel, un Solaris Urbino12,  acquistato usato dalla Stadtwerke Schweinfurt (Germania) in servizio sulla linea 246P (C.ne Cornelia – Castel di Guido) in Piazza Irnerio

Continua la lettura

La ferrovia Roma – Lido di Ostia Parte 1: Dalle origini alla seconda guerra mondiale

La ferrovia Roma – Lido di Ostia ha quasi 100 anni, ma la sua storia inizia molto prima del 1924, più precisamente verso la metà del 1800. La storia del collegamento ferroviario tra Roma ed Ostia nasce verso la metà del 1800 quando si assiste alla riscoperta, da parte dei romani, del limitrofo litorale tirrenico, abbandonato ormai da diversi secoli. All’epoca il territorio dell’attuale Lido di Ostia era una immensa…

Continua la lettura