Italo presenta le novità dell’orario estivo 2023

Al via la stagione estiva di Italo. Da domani, 21 giugno, debuttano i collegamenti intermodali in sinergia con Itabus (di recente acquisita da Italo). Si parte con Campania (Pompei e Sorrento), Puglia (Polignano a Mare, Porto Cesareo, Nardò e Gallipoli) e Sicilia (Giardini Naxos-Taormina, Catania, Enna, Caltanissetta, Agrigento, Milazzo, Cefalù e Palermo). 4 servizi al giorno per ogni destinazione, connessa con le grandi città del centro nord come Torino, Milano,…

Continua la lettura

Gruppo FS – Riapre al pubblico la fermata di Val D’Ala

Riapre al servizio dei quartieri delle Valli-Conca d’Oro-Prati Fiscali la fermata di Val D’Ala. I primi treni hanno iniziato a circolare oggi, lunedì 12 giugno, e saranno quelli della FL2 Roma – Tivoli/Avezzano. L’ubicazione della fermata, nel cuore di Roma, serve un bacino potenziale di oltre 100mila persone, se si considerano i residenti e gli addetti che gravitano nel raggio di 3 chilometri e che possono raggiungere la fermata attraverso…

Continua la lettura

RFI lancia la gara per la realizzazione della nuova fermata Pigneto in Roma

Rete Ferroviaria Italiana (società capofila del polo Infrastrutture del Gruppo FS) ha lanciato la gara per la realizzazione dei lavori della nuova fermata nel quartiere Pigneto a Roma, sulla linea che collega la stazione Tiburtina con Tuscolana. L’appalto, del valore di oltre 100 milioni di euro, è finanziato con fondi dell’Unione Europea – PNRR, FSC e MEF. Il progetto – che nella sua creazione ha visto la partecipazione attiva dell’amministrazione…

Continua la lettura

Il Treno del Razionalismo Italiano – La Conferenza Stampa

Pubblicata sul nostro canale you tube la conferenza stampa dello scorso 17 Maggio 2023 Qui il link alla notizia: http://www.ilmondodeitreni.it/blog/2023/05/17/da-roma-a-latina-con-il-treno-storico-del-razionalismo/ La Parte 1: La Parte 2 A cura di Laura Valentini / Luca Aprea & Pierfrancesco Piro – Fotografie, Montaggio ed ideazione video a cura della Redazione de Ilmondodeitreni.it

Continua la lettura

Italo dà il via ai collegamenti intermodali con Itabus

Italo presenta le novità per l’estate, all’insegna dell’intermodalità. La società ferroviaria, che un mese fa ha acquisito ed integrato Itabus (compagnia di trasporto su gomma a lunga percorrenza), dal 21 giugno offrirà connessioni di viaggio treno-gomma, con la comodità di un unico biglietto valido per entrambi i mezzi. Già da oggi, le combinazioni sono aperte alle vendite su tutti i canali Italo: sito italotreno.it, app Italo Treno, mobile site, Pronto…

Continua la lettura

Il Regionale di Trenitalia lancia l’Eco-Ticket a Roma in occasione della domenica ecologica

Il Regionale di Trenitalia lancia l’Eco-Ticket: tutti i passeggeri in possesso di un biglietto regionale con destinazione Roma, valido per domenica 26 marzo, potranno viaggiare gratuitamente per l’intera giornata su tutti i regionali all’interno di Roma Capitale. Si tratta di una nuova iniziativa di Trenitalia, società Capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS Italiane, attivata in occasione dell’ultima domenica ecologica della stagione invernale 2023 a Roma. “Con l’Eco-Ticket diamo la…

Continua la lettura

Roma Trastevere: RFI presenta il progetto di apertura lato Piazzale della Radio

Nuovi accessi pedonali e ciclabili e un’area Kiss&ride lato Piazzale della Radio, queste sono solo alcune delle novità previste da Rete Ferroviaria Italiana, capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS, per la Stazione Trastevere di Roma. Il progetto è stato presentato nel corso di un incontro, che si è tenuto presso il Drugstore Museum, al quale ha partecipato l’Assessore all’Urbanistica di Roma Capitale, Maurizio Veloccia, l’Assessore alla mobilità di Roma Capitale, Eugenio Patanè,…

Continua la lettura

RFI, nodo di Roma: proseguono i lavori per la fermata di Pigneto

Proseguono le attività propedeutiche per la realizzazione della nuova fermata di Pigneto. Per questa ragione, dalle ore 23:30 di sabato 11 febbraio alle ore 23:30 di domenica 12 febbraio 2023, Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) eseguirà importanti interventi sulla linea tra Roma Tiburtina e Roma Tuscolana. Per consentire la piena operatività dei cantieri, la circolazione dei treni della FL1 (Orte – Fiumicino) e FL3 (Roma – Viterbo) subirà modifiche,…

Continua la lettura

Il Frecciarossa da Roma a Milano in 2 ore e 45 minuti

Roma e Milano saranno collegate in 2 ore e 45 minuti con il Frecciarossa di Trenitalia, società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS. Partirà lunedì 23 gennaio il nuovo collegamento ad alta velocità tra le stazioni di Roma Tiburtina e Milano Rogoredo: porte d’ingresso della Capitale e del capoluogo lombardo. Questi gli orari del nuovo collegamento:   Frecciarossa 9682 Roma Tiburtina 5.30 con arrivo a Milano Rogoredo alle 8.15;…

Continua la lettura