Manutenzione straordinaria nella Galleria Ceracci sulla linea Lucca-Viareggio

Partiranno mercoledì 2 gennaio per concludersi domenica 30 giugno 2019 gli interventi di consolidamento strutturale della galleria Ceracci – lunga circa 1,6 km – sulla linea ferroviaria Lucca-Viareggio. L’intervento manutentivo, di particolare importanza per la sicurezza della circolazione sulla linea, è stato illustrato questa mattina dai responsabili di Rete Ferroviaria Italiana e Trenitalia (Gruppo Fs Italiane) ai Comuni del territorio interessato in un incontro convocato dalla Regione Toscana. Per consentire l’operatività dei cantieri, la circolazione…

Continua la lettura

CTT Nord, presentati 10 nuovi autobus extraurbani

CTT Nord prosegue il suo impegno di rinnovo della flotta e giovedì 8/11 a Pisa, dopo i sei mezzi presentati nella prima settimana di ottobre (di cui due destinati ai territori della Lunigiana, tre nella provincia di Livorno ed uno nell’Alta Val di Cecina), l’Azienda ha esposto altri dieci mezzi extraurbani presso la sede CTT di Ospedaletto a Pisa, alla presenza del Presidente della Provincia di Pisa (Massimiliano Angori), l’Assessore ai lavori…

Continua la lettura

Bus, vertice Regione-OneScarl: miglioramenti servizio e ritorno abbonamento settimanale

Creare una rete di vendita più estesa, garantire i biglietti a bordo, reintrodurre l’abbonamento settimanale, varare un piano di sicurezza e antievasione a bordo dei bus, aggiungere altri 200 nuovi autobus ‘ecologici’ alla flotta regionale. Sono queste le novità principali uscite dalla seduta del Comitato tecnico che si è riunito nei giorni scorsi ed al quale hanno partecipato la Regione Toscana e la Società One Scarl, affidataria dei servizi di…

Continua la lettura

ATAF: trentasette nuovi autobus per Firenze

Trentasette nuovi autobus per la mobilità nella Città Metropolitana di Firenze. Presentati oggi nel quartiere Le Piagge al Sindaco di Firenze Dario Nardella, all’Assessore ai lavori pubblici e trasporto pubblico locale del Comune di Firenze Stefano Giorgetti, all’Assessore ai Trasporti della Regione Toscana Vincenzo Ceccarelli, dall’Amministratore delegato di Busitalia – Sita Nord e Presidente di ATAF Gestioni, Stefano Rossi e dall’Amministratore Delegato di ATAF Gestioni, Stefano Bonora. I nuovi bus, di…

Continua la lettura

Trenitalia: dal 23 aprile il treno R23611 Borgo Val Di Taro-Firenze ferma anche a Pietrasanta

Da lunedì 23 aprile il treno Regionale 23611/12 Borgo Val di Taro (partenza 5:50) – Pisa – Firenze SMN fermerà anche a Pietrasanta. Per consentire la sosta a Pietrasanta alle 7:10, l’orario di fermata del treno 23611/12 a Santo Stefano di Magra, Sarzana, Massa e Carrara verrà anticipato di 2 minuti, quello di fermata a Viareggio e Pisa San Rossore sarà posticipato di un minuto, quello di arrivo a Firenze posticipato…

Continua la lettura

Trenitalia Regionale Toscana: dal 12 settembre più collegamenti tra Firenze e Pistoia

Due nuovi collegamenti tra Firenze e Pistoia nella fascia mattutina, prolungamento delle corse fino a Pistoia dei treni Montevarchi – Prato e fermate a Prato Borgonuovo (stazione che serve il nuovo ospedale di Prato). Queste in sintesi le novità operative da lunedì 12 settembre, programmate di concerto con la regione Toscana. Un nuovo treno in partenza da Firenze Santa Maria Novella alle 10.20 con arrivo a Pistoia alle 11.03 e…

Continua la lettura

Firenze:potenziato servizio ferroviario per la Notte Bianca

Più corse regionali e treni più capienti per la Notte Bianca di Firenze. Così Regione Toscana e Trenitalia Regionale agevoleranno la mobilità collettiva in occasione della manifestazione promossa nella notte tra il 30 aprile e il primo maggioprossimi. In particolare, la sera di sabato 30 aprile sono previsti: un treno straordinario in partenza da Borgo San Lorenzo alle 21.32 diretto a Firenze via Vaglia e il potenziamento degli ultimi treni della…

Continua la lettura

RFI, Firenze Campo di Marte: quattro nuovi ascensori per una stazione più accessibile

Quattro nuovi ascensori di collegamento con i marciapiedi di arrivo e partenza dei treni, per una stazione ancora più funzionale e accessibile. Al via, a Firenze Campo di Marte, i lavori per la sostituzione delle attuali piattaforme elevatrici – portata 250 kg e capienza tre persone – con altrettanti ascensori di nuova generazione e dalle maggiori prestazioni (portata 830 kg e capienza otto persone). Per primi saranno attivati, entro luglio,…

Continua la lettura

Toscana,passaggio a livello di Brusciana, nuovi interventi per ridurre i disagi

Riunione nei giorni scorso in Regione Toscana per analizzare gli effetti positivi prodotti dalle azioni fin qui messe in campo per ridurre al massimo i frequenti disagi provocati alla circolazione ferroviaria in prossimità del passaggio a livello di Brusciana (linea Empoli – Siena), il più abbattuto sulla rete ferroviaria della Toscana. I rappresentanti di Rete Ferroviaria Italiana, della Regione Toscana, della Città Metropolitana, del Comune di Empoli e del Circondario Empolese Valdelsa…

Continua la lettura

Toscana,assegnati primi bonus-bici ai pendolari

Assegnati nei giorni scorsi  i primi bonus bici della Regione Toscana a 30 pendolari ferroviari che hanno acquistato bici pieghevoli da portare in treno. Ad una decina di beneficiari che si sono resi disponibili i bonus sono stati consegnati questa mattina direttamente dall’assessore regionale ai trasporti Vincenzo Ceccarelli, che li ha incontrati a Firenze nella stazione di Santa Maria Novella. I bonus, voucher di un valore fino a 150 euro…

Continua la lettura