Accordo per finanziare progettazione bypass di Pisa e raccordo Interporto-Corridoio ScanMed

Una firma che vale 5,9 milioni di euro e finanzia la progettazione definitiva di due nuovi collegamenti ferroviari: quello tra la linea Collesalvetti–Vada e la linea Pisa-Firenze (tramite il cosiddetto bypass di Pisa, che eviterà l’ingresso dei treni merci in città) e quello tra l’Interporto A. Vespucci di Guasticce e la linea Collesalvetti-Vada, necessario per collegare direttamente l’Interporto alla rete ferroviaria nazionale e migliorare ulteriormente la logistica dell’area costiera. A…

Continua la lettura

Regione Toscana/Trenitalia, nuovo Contratto di servizio 2019-2034

Cento nuovi treni, 1,4 miliardi di euro di investimenti, tecnologia e comfort al servizio dei pendolari della Toscana. Sono i punti cardine del nuovo Contratto di servizio ferroviario regionale 2019-2034 illustrato ieri da Regione Toscana e Trenitalia (Gruppo FS Italiane). A fronte del rinnovo e dell’ampliamento del contratto Trenitalia investirà 1,4 miliardi di euro. La maggior parte dell’investimento (843,6 milioni di euro da parte di Trenitalia e 69 milioni da parte della Regione Toscana,…

Continua la lettura

Ferrovie, l’assessore chiede un incontro al ministro: “Troppi treni AV sulla direttissima a scapito dei regionali”

L’assessore ai trasporti Vincenzo Ceccarelli scrive al ministro dei trasporti Paola De Micheli chiedendole un incontro a breve, insieme ai rappresentanti dei comitati pendolari e alle associazioni dei consumatori. Al centro delle preoccupazioni della Regione Toscana, l’evoluzione del servizio ferroviario lungo la direttissima, con particolare riferimento al “proliferare senza soluzione di continuità di servizi alta velocità (Av)”. “Nonostante i nostri ripetuti appelli all’Autorità di Regolazione (Art) e ai gestori dell’infrastruttura…

Continua la lettura

Toscana: Gara tpl, rinvio di 30 giorni per il passaggio di beni e personale tra le aziende

La Regione Toscana ha deciso, a tutela dell’interesse pubblico, di rinviare di 30 giorni tutte le attività previste dal cronoprogramma per il trasferimento di beni, mezzi di trasporto e personale da One scarl (gruppo di imprese che riunisce tutti gli attuali gestori del servizio di trasporto pubblico su gomma in Toscana) ad Autolinee toscane (azienda che si è aggiudicata la gara di appalto a lotto unico regionale per la gestione…

Continua la lettura

Sicurezza sui bus, finanziati i progetti di Tiemme e Ataf&Li-nea

Saranno presto realtà le misure per aumentare la sicurezza a bordo dei bus toscani finanziate dalla Regione Toscana grazie a interventi specifici collegati a ‘Muoversi in sicurezza’, il progetto ideato per contrastare episodi di violenza e vandalismo a bordo dei mezzi pubblici toscani, a tutela sia dei viaggiatori che del personale delle aziende di trasporto. La Regione ha accolto le proposte presentate da One s.c.a.r.l. (ed in particolare da Tiemme…

Continua la lettura

Frecciarossa, fermata stazione Chiusi attiva fino a dicembre: possibile estensione fino a gennaio e riconferma per i prossimi anni

“La fermata del treno Frecciarossa nella stazione di Chiusi-Chianciano Terme è stata confermata fino al 14 dicembre, con l’impegno di estenderlo fino al 6 gennaio e di riproporla anche per i prossimi anni tra i mesi di giugno e dicembre”. Ad annunciarlo sono l’assessore ai trasporti della Regione Toscana Vincenzo Ceccarelli e il sindaco di Chiusi Juri Bettollini, dopo la riunione con i vertici nazionali di Trenitalia nel corso della…

Continua la lettura

Linee ferroviarie turistiche, 94.000 euro per la stazione di Monte Antico

Con 94.000 euro tratti da fondi europei relativi al progetto “TRENO programma interreg Italia-Francia marittimo 2014-2020” saranno avviati i primi lavori di riqualificazione per il complesso della stazione ferroviaria di Monte Antico, nel Comune di Civitella Paganico, con l’obiettivo di affiancare alla stazione ferroviaria una vera e propria ciclo-stazione. Lo schema di un accordo che sarà firmato prossimamente dalla Regione Toscana e dal Comune di Civitella Paganico è stato approvato…

Continua la lettura

Treni, la Prato-Bologna chiusa fino al 2 settembre. Ecco come muoversi

Circolazione dei treni interrotta dal 10 agosto al 2 settembre sulla linea ferroviaria che collega Prato a Bologna per lavori sulla tratta Prato-Pianoro. Si tratta di un intervento di RFI per il potenziamento e l’adeguamento dell’infrastruttura agli standard previsti dalla rete europea per il traffico delle merci. Il collegamento fra Prato e Bologna e fra le stazioni intermedie sarà assicurato da bus, secondo un modello condiviso fra Toscana ed Emilia…

Continua la lettura

Tranvia Firenze, per la linea Libertà-Bagno a Ripoli un progetto in parte senza catenaria

Sarà in parte ‘senza fili’ la linea tranviaria 3.2 Piazza della Libertà-Bagno a Ripoli. La Regione Toscana con una delibera approvata a voti unanimi dalla Giunta ha accettato di coprire per intero l’adeguamento del costo della progettazione definitiva della nuova linea e delle opere ad essa connesse, necessario per la validazione, la progettazione dei parcheggi scambiatori e per costruire parte dell’estensione tranviaria secondo la tecnologia ‘catenary free’ (cioè senza ‘linea…

Continua la lettura

Toscana, Ad agosto diciottenni in treno gratis.

Neo-diciottenni in treno gratis per tutto il mese di agosto. L’invito a ‘scoprire’ il treno per i nati nel 2001, che hanno raggiunto o raggiungeranno la maggiore età nel 2019, arriva dalla Regione Toscana, che ha inserito questa possibilità in una modifica agli accordi stretti con Trenitalia per quanto riguarda il sistema tariffario. “L’idea è quella di incentivare l’uso del treno da parte dei giovani, di invogliarli a scoprire il…

Continua la lettura