Piemonte: in arrivo 21 nuovi treni elettrici.

“Il contratto ponte siglato tra Regione Piemonte e Trenitalia prevede l’acquisto di 15 nuovi treni prodotti interamente nello stabilimento di Savigliano. Altri 6 treni saranno acquistati con fondi FSC di competenza regionale a copertura delle tratte locali”. È quanto dichiarato nei giorni scorsi in aula dall’assessore ai Trasporti Francesco Balocco, rispondendo al question time del consigliere Federico Valetti del Movimento 5 stelle, che chiedeva informazioni sulla tipologia dei nuovi treni…

Continua la lettura

Tav: il commento del presidente Chiamparino sull’analisi costi-benefici

Decisamente duro e polemico il commento rilasciato dal presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino, dopo la pubblicazione sul sito del Ministero dei Trasporti dell’analisi costi-benefici sulla realizzazione della Torino-Lione: “I numeri negativi non stupiscono. Per fare una battuta, considerata la nota predilezione del prof. Ponti per il trasporto su gomma rispetto a quello su rotaia, affidargli lo studio è stato un po’ come affidare a Dracula la guardiania della Banca del sangue.…

Continua la lettura

Dall’1 febbraio per gli abbonati Savigliano-Saluzzo integrazione tariffaria per treno e bus

Dal primo febbraio sarà attiva la nuova integrazione tariffaria per gli abbonati della linea Savigliano-Saluzzo, grazie al contributo economico della Regione Piemonte. Grazie all’integrazione sarà possibile utilizzare indifferentemente treno o bus tra le due località anche per gli abbonati che arrivano o partono da località diverse da Savigliano e/o Saluzzo ma in possesso di un titolo di viaggio che include la tratta Savigliano – Saluzzo. Per esempio chi acquista un…

Continua la lettura

Piemonte: SNCF impone altra limitazione sulla Cuneo-Ventimiglia. Balocco, poco preavviso

Ancora brutte notizie da parte di SNCF Reseau sulla linea Cuneo-Ventimiglia che ha imposto un rallentamento a 10km/h nel tratto della galleria Paganini tra Fontan e San Dalmas a partire dal 1° febbraio e fino alla conclusione dei lavori di consolidamento che sono previsti a partire dal 18 di Marzo. Secondo SNCF tale limitazione si è resa necessaria in seguito al rilievo di problemi strutturali nella galleria. L’Agenzia della Mobilità…

Continua la lettura

Anche la Regione Piemonte alla manifestazione per il sì alla Tav

“Quando si parla di Tav si parla di un’opera che é già stata iniziata, non di un’opera da realizzare. E questo concetto fa la differenza”: è quanto ha dichiarato il presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino, partecipando alla manifestazione a sostegno della Torino-Lione, tenutasi il 12 gennaio in piazza Castello a Torino, insieme con il vicepresidente Aldo Reschigna e gli assessori Giuseppina De Santis e Antonella Parigi.  “La grande partecipazione non…

Continua la lettura

Piemonte: Balocco, riattivazione linea Savigliano-Saluzzo rinviata al 7 gennaio

A differenza di quanto annunciato e concordato con il territorio, per esigenze tecniche non sarà possibile effettuare il servizio per la riattivazione della Savigliano-Saluzzo dal 10 dicembre. Il servizio potrà iniziare solo dal  7 gennaio. “La festa per la riattivazione è rimandata di poche settimane” – ha dichiarato l’assessore ai trasporti della Regione Piemonte Francesco Balocco. A partire dal 7 gennaio Trenitalia  inserirà le 10 coppie di treni programmate che…

Continua la lettura

RFI: al via gli interventi per la riapertura della linea Casale Monferrato-Mortara

Al via gli interventi di ripristino e potenziamento tecnologico della linea Casale Monferrato-Mortara per la riapertura al servizio ferroviario regionale nella primavera 2019. Il piano è stato presentato dal Direttore Produzione Torino di Rete Ferroviaria Italiana, Filippo Catalano all’Assessore ai Trasporti della Regione Piemonte Francesco Balocco, all’Assessore ai trasporti della Regione Lombardia, Claudia Maria Terzi, al Sindaco di Casale Monferrato, Concetta Palazzetti. Presenti anche i rappresentanti dell’Agenzia della Mobilità Piemontese e…

Continua la lettura

Piemonte: Regione, Gtt, RFI firmano accordo per messa in sicurezza della Sfm1

Messa in sicurezza della linea ferroviaria Canavesana, fra Settimo Torinese e Rivarolo Canavese e Rivarolo Canavese – Pont Canavese, e installazione del Sistema di Controllo Marcia Treno (SCMT), già adottato come standard su tutte le linee convenzionali gestite da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane).  Questo quanto previsto dal Disciplinare attuativo siglato da Regione Piemonte, GTT e RFI che stabilisce le attività di RFI sulla base del Sistema di Gestione…

Continua la lettura

Trenitalia, Piemonte: dal 4 maggio nuovo servizio bus da Limone a Ventimiglia

In attesa della riapertura della linea ferroviaria Cuneo -Ventimiglia, prevista per il 13 luglio, su richiesta di Agenzia della Mobilità Piemontese e di Regione Piemonte, Trenitalia attiverà da venerdì 4 maggio (e per tutti i venerdì successivi) un nuovo servizio bus per anticipare le partenze del weekend e consentire di raggiungere la Liguria e la Costa Azzurra già il venerdì sera. L’orario sarà il seguente: partenza da Limone alle 19.25 in…

Continua la lettura

BLS: dal 9 luglio collegamento biorario Domodossola-Berna via Briga, Kandersteg e Spiez

BLS migliora l’offerta ferroviaria sulla linea del Sempione: a partire da domenica 9 luglio 2017 pendolari e turisti potranno spostarsi con cadenzamento biorario tra Domodossola e Berna via Briga, Kandersteg e Spiez. BLS ha concordato questo miglioramento dell’offerta nel traffico ferroviario regionale tra Domodossola e Briga con le autorità competenti – l’Agenzia della Mobilità Piemontese, La Regione Piemonte, il Canton Vallese e l’Ufficio federale dei Trasporti. Con il nuovo orario…

Continua la lettura