Trenitalia, arriva il treno Rock in Piemonte

Un nuovo treno regionale Rock di Trenitalia da lunedì 28 novembre sarà in circolazione sui binari della linea Torino-Milano. Un convoglio a doppio piano di ultima generazione, fiore all’occhiello della tecnologia ferroviaria made in Italy. La consegna alla Regione è avvenuta questa mattina nella stazione di Torino Porta Nuova, alla presenza del Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, in compagnia dell’Assessore ai Trasporti, Marco Gabusi insieme a Sabrina De Filippis,…

Continua la lettura

Dal 3 maggio 2021 più treni e nuovi bus sulla linea Cuneo – Ventimiglia

Riapre il 3 maggio 2021, il tratto Saint Dalmas – Breil della linea Cuneo – Ventimiglia dopo gli interventi all’infrastruttura ferroviaria in Italia e in Francia rispettivamente del Gruppo FS attraverso Rete Ferroviaria Italiana (RFI) e di SNCF. tramite Réseau ferré de France (RFF). Interventi necessari dopo i danni causati dal maltempo che ha interessato la zona nell’ottobre 2020. La riapertura permetterà il prolungamento degli attuali collegamenti Trenitalia Cuneo-Saint Dalmas fino alla stazione di Breil. Su richiesta della Regione Piemonte infatti saranno quattro i regionali…

Continua la lettura

Terzo Valico dei Giovi: un’importante tappa nell’avanzamento della realizzazione della linea

I 17 chilometri del tratto piemontese della nuova linea ferroviaria AV/AC del Terzo Valico dei Giovi sono collegati tra loro senza interruzioni. Sono state infatti completate due importanti opere in galleria: lo scavo del tratto di galleria di Valico che collega l’imbocco nord con il pozzo del cantiere Radimero e lo scavo del binario pari della Galleria naturale Serravalle. L’abbattimento dei diaframmi delle due gallerie si è svolto lo scorso…

Continua la lettura

Nel weekend i collegamenti regionali tra Liguria e Lombardia non fermano a Tortona e Arquata Scrivia

Dalle ore 16 di venerdì 4 e fino a domenica 6 settembre, i collegamenti ferroviari tra Liguria e Lombardia, nelle due direzioni, non effettueranno le fermate nelle località di Arquata Scrivia e Tortona, ad eccezione del primo e ultimo collegamento della giornata e dei soli collegamenti dalla Lombardia alla Liguria, dalle ore 14 di sabato e domenica. Le variazioni sono necessarie per garantire gli spostamenti dei flussi di viaggiatori tra la Liguria e Lombardia…

Continua la lettura

sfmA: servizio ferroviario limitato alla tratta Torino Dora-Ciriè e nuovi orari dal 23 marzo

Da oggi, lunedì 23 marzo, per l’emergenza Covid-19, la linea sfmA (Torino – Ceres) subirà ulteriori variazioni di servizio. Il servizio ferroviario sarà limitato alla tratta Torino Dora – Ciriè. A parziale sostituzione delle corse ferroviarie, sulla tratta Ciriè – Ceres saranno in servizio autobus sostitutivi. La rimodulazione dei treni, presa di concerto da Regione Piemonte, Agenzia della mobilità piemontese e GTT,  tutela le tratte e gli orari più utilizzati…

Continua la lettura

Risorse per potenziare i collegamenti della logistica cuneese con il porto di Vado

La Regione Piemonte ha destinato 14 milioni di euro dei Fondi di sviluppo e coesione per interventi sulle linee ferroviarie Torino-Savona (nella tratta Fossano-San Giuseppe di Cairo), Fossano-Cuneo e Cuneo-Saluzzo. L’obiettivo, come evidenzia l’assessore regionale ai Trasporti e Infrastrutture, è contribuire all’incremento dei collegamenti tra il porto di Vado Ligure, che dal prossimo dicembre accoglierà le grandi navi portacontainer, con il sistema della logistica cuneese e con l’interporto di Orbassano. Con queste risorse si potranno…

Continua la lettura

Affidamento Sfm: Presentata una sola offerta da parte di Trenitalia – Rail.to rinuncia

É scaduto il giorno 10 Aprile alle ore 12 il termine di presentazione delle offerte per l’affidamento del Servizio Ferroviario Metropolitano. L’unica offerta pervenuta è stata quella di Trenitalia. Stupore per la mancata presentazione dell’offerta da parte di Rail.to, la compagine formata da GTT e da Arriva, è stato espresso dall’Assessore ai Trasporti della Regione Piemonte.che sostiene di non conoscere e non voler commentare le dinamiche interne a Rail.to che…

Continua la lettura

Piemonte, linea sfm1: modifiche orario dal 23 aprile

Da martedì 23 aprile, l’orario di alcuni treni feriali della linea sfm1 saranno modificati, al fine di ottenere una maggiore regolarità del servizio. I principali provvedimenti, definiti dall’Agenzia della Mobilità Piemontese e da GTT saranno i seguenti: Al mattino, il treno 4160/1 è posticipato di 30 minuti (orario attuale Rivarolo 8.19 – Chieri 9.41. orario nuovo Rivarolo 8.49 – Chieri 10.11). Obiettivo del provvedimento: ridurre la propagazione dei ritardi nella fascia mattutina.…

Continua la lettura

Rfi, al via gruppo di lavoro per valorizzazione scalo di Novi San Bovo

Individuare progetti per la valorizzazione dello scalo ferroviario di Novi San Bovo attraverso lo sviluppo del trasporto merci su ferro, puntando sui collegamenti con i nodi del sistema portuale ligure e con i retroporti della Valle Scrivia e della provincia di Alessandria. Questi gli obiettivi del Protocollo d’Intesa firmato lo scorso 4 Aprile a Roma dalla Regione Piemonte, dal Comune di Novi Ligure e da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane). L’accordo definisce l’istituzione di un…

Continua la lettura

Tav: la consultazione popolare negata dal Governo

La consultazione popolare sulla realizzazione della Torino-Lione chiesta dalla Regione Piemonte non potrà svolgersi. Il presidente Sergio Chiamparino ha comunicato di aver ricevuto la risposta del ministro Matteo Salvini “con la quale non si autorizza lo svolgimento della consultazione popolare, prevista dall’articolo 86 dello Statuto regionale in contemporanea con le elezioni del 26 maggio”. Nel ringraziare il ministro “che, valutando degna di considerazione la nostra proposta, fa riferimento a un non meglio precisato quadro legislativo…

Continua la lettura