Trenord, solo treni nuovi entro settembre sulla Milano – Piacenza e Stradella

Entro la fine di settembre, tutte le corse sulle linee Milano – Lodi – Piacenza e Milano – Pavia – Stradella saranno effettuate con treni nuovi. Per la ripresa di settembre, Trenord completa il rinnovo della flotta dei due collegamenti, grazie all’immissione progressiva di due convogli Caravaggio e due Donizetti. La mappa dei nuovi treni si estende ancora: Colleoni è arrivato sulla Pavia – Torreberetti – Alessandria; Donizetti sulla Voghera…

Continua la lettura

FERROVIENORD – Seveso e Varedo (MB), completata la riqualificazione delle stazioni

Si sono conclusi i lavori di rifacimento degli spazi interni ed esterni delle stazioni di Seveso e Varedo (MB) sulla linea Milano-Asso di FERROVIENORD, realizzati in base alle nuove linee guida per gli interventi di riqualificazione, approvati da Regione Lombardia nei mesi scorsi.   STAZIONE DI SEVESO – L’intervento ha visto a Seveso la ristrutturazione del tetto e della facciata, la riqualificazione della sala d’attesa – completamente rinnovata nelle pareti,…

Continua la lettura

Stazione di Como Borghi, pubblicato il bando per i lavori di riqualificazione

È stato pubblicato il bando per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori di riqualificazione della stazione di Como Borghi sulla linea Saronno- Como Lago di FERROVIENORD.  L’intervento, che prevede tra l’altro la messa a standard della stazione con nuove banchine e pensiline, il rinnovo dell’armamento ferroviario e degli impianti, include anche la realizzazione di un sottopasso pedonale per l’accesso alla stazione da via Carloni. L’INTERVENTO – Ecco il…

Continua la lettura

Varedo (MB), al via i lavori di rifacimento della stazione

Inizieranno lunedì 20 marzo i lavori di rifacimento degli spazi interni ed esterni della stazione di Varedo di FERROVIENORD, realizzati in base alle nuove linee guida per gli interventi di riqualificazione, approvati da Regione Lombardia nei mesi scorsi. La prima fase riguarderà gli ambienti interni e vedrà, da lunedì 20 marzo, la chiusura della sala d’attesa che sarà riaperta dopo un mese circa di ristrutturazione. A seguire inizieranno le opere…

Continua la lettura

Milano: da 9 gennaio adeguamento tariffario per TPL su titoli singoli. No aumenti abbonamenti

Scatterà il 9 gennaio, solo su biglietti singoli e titoli occasionali e settimanali, l’adeguamento Istat per il trasporto pubblico locale milanese. Resta invariato il prezzo degli abbonamenti urbani mensili e annuali, così come le agevolazioni previste dal Comune di Milano. Il biglietto ordinario ATM (ovvero Mi1 ÷ Mi3, valido per viaggiare a Milano e in tutti i comuni compresi nella zona tariffaria Mi3) passerà da 2 a 2,20 euro; il…

Continua la lettura

RFI – Milano Tibaldi Università Bocconi: inaugurata oggi la nuova fermata green

Inaugurata oggi la nuova fermata green di Milano Tibaldi Università Bocconi sulla linea ferroviaria Milano-Mortara (Cintura Sud di Milano – Km 5,209) alla presenza di Alessandro Morelli, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Claudia Maria Terzi, Assessore alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile di Regione Lombardia, Giancarlo Tancredi, Assessore alla Rigenerazione Urbana Comune di Milano, Francesco Billari, Rettore dell’Università Bocconi di Milano e Vera Fiorani, Amministratrice Delegata e Direttrice Generale di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS). Un’infrastruttura…

Continua la lettura

Ponte Lambro: interamente riqualificata la stazione di FNM

Si sono conclusi i lavori di rifacimento degli spazi interni ed esterni della stazione di Ponte Lambro di FERROVIENORD, realizzati in base alle nuove linee guida per gli interventi di riqualificazione, approvati da Regione Lombardia nei mesi scorsi. La stazione di Ponte Lambro è il primo esempio completo di applicazione di queste indicazioni che interesseranno nei prossimi mesi 29 stazioni sulle linee Milano-Asso e Saronno-Como, che rappresentano il 25% di…

Continua la lettura

Trenord: altri 3 nuovi treni per il Cremonese, il Mantovano e il Bresciano

Da lunedì 14 novembre altri tre nuovi treni sono in servizio sui collegamenti ferroviari del cremonese, del mantovano e del bresciano: sono due Donizetti, destinati alle linee Brescia – Cremona e Cremona – Mantova, e un Caravaggio, che effettua quattro corse sulla Milano – Cremona – Mantova. Due Donizetti sulle linee Brescia – Cremona e Cremona – Mantova I due Donizetti effettuano dieci corse al giorno sulla Brescia – Cremona.…

Continua la lettura

Trenord: due treni Caravaggio in servizio sulla Milano Cadorna-Varese Nord-Laveno Mombello

Da lunedì 5 settembre sei corse sulla linea sono effettuate dai nuovi convogli. È la prima volta dei nuovi treni sulla rete FERROVIENORD. I treni Caravaggio iniziano a circolare anche sulla rete FERROVIENORD: da oggi, lunedì 5 settembre, due nuovi convogli sono entrati in servizio sulla linea Milano Cadorna-Varese Nord-Laveno Mombello Lago, su cui effettuano sei corse al giorno. È la prima volta che la stazione di Milano Cadorna accoglie…

Continua la lettura

Ferrovienord, via ai lavori per la realizzazione del nuovo sottopasso a Locate Varesino

Sono stati avviati a Locate Varesino (Co) i lavori, realizzati da FERROVIENORD, che permetteranno di eliminare i due passaggi a livello di via Alle Valli e via Mazzini, grazie alla costruzione di un nuovo sottopasso e al completamento di alcune altre opere collegate.   GLI INTERVENTI – Questi gli interventi in programma. Realizzazione di un nuovo sottopasso e delle relative rampe di accesso, in prossimità della stazione di Locate Varesino…

Continua la lettura