Accordo tra Ferrovie dello Stato Italiane e Aeroporti di Roma sull’intermodalità sostenibile

Ferrovie dello Stato Italiane, con l’amministratore delegato Luigi Ferraris e Aeroporti di Roma, con l’amministratore delegato Marco Troncone, hanno sottoscritto un accordo per sviluppare l’intermodalità sostenibile e l’integrazione tra treno e aereo. Alla presentazione dell’intesa, all’aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino, sono intervenuti  il Sindaco di Fiumicino Esterino Montino, il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri, il Presidente dell’Enac Pierluigi Di Palma e il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti. L’intesa,…

Continua la lettura

Gruppo FS Italiane Title Sponsor della Final Four della Supercoppa Femminile

Il Gruppo FS Italiane sarà il Title Sponsor della Final Four della Supercoppa Femminile, la competizione che dal 5 all’8 gennaio 2022 metterà in palio – nella finale in programma al ‘Benito Stirpe’ di Frosinone – il primo trofeo del nuovo anno del calcio italiano.  Le professionalità e il talento non hanno genere: prosegue l’impegno di FS Italiane per vincere la partita dell’inclusione attraverso progetti, iniziative e manifestazioni che attivino…

Continua la lettura

Trenitalia Lazio, oltre 51mila passeggeri sui treni regionali per la riapertura delle scuole

Sono stati oltre 51mila i passeggeri sui treni della nostra regione con l’apertura delle scuole, con un aumento del 24% rispetto allo scorso lunedì di settembre. Per far fronte all’incremento di studenti Trenitalia (Gruppo FS Italiane) ha aumentato i servizi di assistenza ai viaggiatori, programmato bus sostituitivi di scorta e implementato la già ricca offerta di posti disponibili (oltre 630mila), un’offerta che si è rivelata adeguata visto che non si sono registrati…

Continua la lettura

Ferrovia Roma Lido, CeSMoT:cronaca di un disastro annunciato

Con la limitazione odierna della ferrovia Roma Lido alla stazione di Lido Centro, a causa della mancanza di materiale rotabile, si completa l’annunciato disastro di una delle peggiori linee ferroviarie d’Italia. Un collegamento strategico,che già alla sua apertura, nel 1924, era all’avanguardia per essere a doppio binario, elettrificato e totalmente in sede propria senza interferenze con la circolazione stradale, negli ultimi anni, complice la mala gestione ATAC (comune a tutto…

Continua la lettura

TPL Lazio: prosegue il confronto fra Regione e Trenitalia

Sostenere il trasporto pubblico laziale, anche a fronte delle norme di contingentamento dettate dall’emergenza sanitaria. Ne ha parlato l’assessore ai Lavori Pubblici, Tutela del Territorio e Mobilità della Regione Lazio, Mauro Alessandri, in un’intervista pubblicata sulla stampa locale ribadendo il ruolo centrale dei servizi svolti da Trenitalia sulle linee ferroviarie regionali. Servizi che hanno assicurato la mobilità pubblica e sono sempre stati accompagnati da un monitoraggio costante sulla domanda tale…

Continua la lettura

Buon compleanno Ferrovia Roma Nord, da 88 anni a servizio dei pendolari

Il 28 ottobre del 1932, grazie anche alla lungimiranza del progetto redatto dall’Ing. Besenzanica, si inaugurava la nuova ferrovia Roma – Civita Castellana – Viterbo, al posto della pre-esistente tramvia. Grazie alla nuova ferrovia elettrica, le popolazioni della Tuscia poterono finalmente avere un rapido e comodo mezzo di trasporto per raggiungere la Capitale. Nel corso degli anni, insieme al servizio extraurbano, si è sviluppato anche un importante servizio urbano, a…

Continua la lettura

Trenitalia Lazio: 16 corse straordinarie verso il mare nel weekend

16 corse straordinarie verso i litorali laziali nel weekend. Questa l’iniziativa messa in campo da Trenitalia (Gruppo FS Italiane), in accordo con la Regione Lazio, per incentivare il turismo regionale e venire incontro alle esigenze dei passeggeri. I 16 treni straordinari saranno attivi il sabato e la domenica dal 25 luglio al 9 agosto sulle linee FL5 (Roma-Civitavecchia), FL7 (Roma-Minturno) e FL8 (Roma-Nettuno). Le corse sono state programmate facendo riferimento…

Continua la lettura

Potenziamento del penultimo miglio ferroviario al porto di Civitavecchia

Potenziamento delle connessioni ferroviarie tra il porto e la stazione di Civitavecchia necessarie alla realizzazione nel porto della piastra logistica dell’Italia Centrale. Questo l’oggetto dell’Accordo “Sviluppo e sicurezza dell’infrastruttura ferroviaria nel porto di Civitavecchia” siglato lo scorso 15 luglio, presso la sede della Regione Lazio, dal Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale, Francesco Maria di Majo, e dal Direttore Territoriale Produzione Roma di Rete Ferroviaria Italiana…

Continua la lettura

Trenitalia Lazio: incontro positivo con i pendolari e la Regione

Il nuovo sistema di contingentamento della vendita dei biglietti, le iniziative intraprese da Trenitalia per gestire l’emergenza sanitaria e il confronto con i passeggeri sono stati i temi al centro del video-incontro che si è tenuto nei giorni scorsi tra Trenitalia, Regione Lazio e i rappresentati delle associazioni dei pendolari. Presente all’incontro, Simone Gorini, Direttore Divisione Passeggeri Regionale Trenitalia Lazio, che ha spiegato nel dettaglio le novità introdotte con il nuovo sistema informatico per l’accesso…

Continua la lettura

FS Italiane: arriva il primo treno Rock di Trenitalia per il Lazio

Consegnato alla Regione Lazio il primo dei 72 nuovi treni di Trenitalia (Gruppo FS Italiane) che entro il 2024 garantiranno il rinnovo totale della flotta regionale. Il nuovo treno Rock, dotato di 602 posti a sedere, è spazioso ed ecosostenibile e sarà impiegato sulle linee FL1 (Orte – Roma – Fiumicino Aeroporto) e FL3 (Roma – Cesano/Viterbo). Alla cerimonia di consegna a Roma Termini hanno partecipato Nicola Zingaretti, Presidente Regione…

Continua la lettura