Il Frecciarossa Milano – Parigi fermerà a Bardonecchia

In vista della stagione invernale, Trenitalia ha appena avviato la vendita dei biglietti per una nuova porta d’accesso diretta nel cuore delle Alpi. A partire dall’11 dicembre, il Frecciarossa Parigi – Lione – Torino – Milano farà tappa anche a Bardonecchia, consentendo agli appassionati di sport invernali e agli amanti dei grandi spazi di godere ancora di più delle cime innevate. Dopo Parigi, Lione, Chambéry, Modane, Torino e Milano, è…

Continua la lettura

Mobilità, il treno dell’Alto Adige premiato a Parigi

Il “Grand Prix des Régions” assegnato giovedì 12 maggio  a Parigi premia le regioni con la politica dei trasporti più innovativa. La Provincia di Bolzano è stata insignita dalla giuria del rinomato magazine dedicato ai trasporti ed alla mobilità “VRT” del “Grand Prix des Régions” nella categoria “Europa” per la linea ferroviaria Merano-Malles, il treno della Val Venosta, e la sua elettrificazione. Il premio viene attribuito alle migliori iniziative nel…

Continua la lettura

Al via il primo Frecciarossa 1000 tra Parigi e Lione

L’Alta Velocità in Francia parla sempre più italiano. Trenitalia ha inaugurato  lo scorso 5 aprile, il suo primo collegamento AV completamente all’interno dell’Esagono, con un Frecciarossa 1000 che unisce le città di Parigi e Lione. Una risposta alle esigenze di un consistente numero di viaggiatori francesi pronti a scegliere il treno per i propri spostamenti a media e lunga distanza.  Il 5 aprile 2022 diventa così una data storica per il trasporto ferroviario transalpino e continentale,…

Continua la lettura

Il Frecciarossa debutta sulla Milano – Lione – Parigi

Il Frecciarossa varca le Alpi e raggiunge Lione e Parigi, esportando l’esperienza dell’Alta Velocità targata Trenitalia e Ferrovie dello Stato Italiane in Francia. Una tappa storica nell’evoluzione del mercato ferroviario europeo. Prima corsa la mattina del 18 dicembre in partenza da Parigi alle 7:26 direzione Milano e dal capoluogo lombardo verso la capitale francese alle 6:25, altre due corse nel pomeriggio. I biglietti, a partire da 23 euro e da…

Continua la lettura

Alstom fornirà nuovi tram per la linea T1 nella regione dell’Ile-de-France

Alstom è stata scelta da Ile-de-France Mobilités e RATP per fornire i nuovi tram per la linea T1 nella regione dell’Ile-de-France. L’ordine definitivo, per 37 tram Citadis X05 del valore di circa 130 milioni di euro, è di sostituire gli attuali tram. È inoltre prevista una tranche facoltativa di 83 tranvie al fine di rafforzare l’offerta di trasporto e soddisfare le esigenze legate all’estensione della linea. “I team di Alstom…

Continua la lettura

Thello, sciopero ferrovie delle francesi: modifiche alla circolazione dei treni

A causa di uno sciopero proclamato dalle ferrovie francesi SNCF, i collegamenti Thello fra Venezia e Parigi saranno sostituiti parzialmente con autobus dal 4 dicembre 2019. I collegamenti saranno garantiti con autobus da Milano a Parigi, via Digione. Fra Milano e Venezia Santa Lucia, il servizio sarà svolto regolarmente con treni Thello effettuando le fermate previste a Brescia, Verona, Vicenza, Padova e Venezia Mestre. Possibili modifiche alla circolazione anche per…

Continua la lettura

Estate da record per Thalys. Registrato +10% di traffico nei 4 Paesi Thalysland

Grazie ai nuovi servizi popolari, al dinamismo turistico dei 4 Paesi Thalysland e al successo del suo Izy low cost tra Parigi e Bruxelles, Thalys ha registrato un aumento del traffico del + 10% per l’estate (luglio-agosto 2019 vs luglio -Agosto 2018). “Questo tasso di crescita a due cifre è un segnale forte – ha affermato Bertrand Gosselin, amministratore delegato di Thalys- . E’ il risultato della nostra strategia di…

Continua la lettura

Thalys: ottimo primo semestre che prevede dati di frequenza record per l’estate

Con 3 nuove destinazioni, Marne-La-Vallée, roissy-Charles de Gaulle e Bordeaux, Thalys segna un ottimo primo semestre 2019 con un traffico in aumento del +4,8%. Inoltre, fin d’ora, l’estate si annuncia molto promettente! Parigi-Bruxelles ha il vento in poppa. La crescita è sostenuta in particolare dalla strada Parigi Bruxelles, sia sul lato dei treni rossi che di IZY, il treno low-cost di Thalys che visualizza +22% di passeggeri trasportati in questo…

Continua la lettura

La direzione delle “Ferrovie serbe” ha deposto una corona al cimitero militare serbo di Tij

Il Direttore Generale di Železnica Srbije (Ferrovie serbe) JSC Miroslav Stojcic ed il CEO Nenad Kecman hanno  deposto lo scorso 10 novembre una corona di fiori al cimitero militare serbo del corpo, nei pressi di Parigi, in memoria dei famosi combattenti serbi che hanno dato la vita per la libertà nella Grande Guerra. Esattamente alle ore 11 e 11 minuti, con l’inno nazionale dei due paesi, “Dio della giustizia” e la “Marsigliese”…

Continua la lettura

Trenitalia/Interrail: pass gratuiti a 15mila diciottenni

Un pass Interrail gratuito per viaggiare in Europa consentirà a 15mila diciottenni di spostarsi in 30 Paesi con i treni di 35 compagnie ferroviarie.I giovani potranno esplorare il vecchio Continente grazie a DiscoverEU, l’iniziativa dell’Unione Europea lanciata in occasione dell’Anno europeo del patrimonio culturale.In Italia il pass è valido a bordo delle Frecce e dei treni InterCity e Regionali di Trenitalia. Il Belpaese è infatti fra le tre nazioni più visitate e quattro città italiane (Roma,…

Continua la lettura