Torino: dal 4 settembre riprende servizio metro. Da oggi al 3 settembre un bus sostitutivo ogni 4 minuti

In previsione del rientro estivo, la linea M1S, sostitutiva della metropolitana di Torino, aumenterà la frequenza dei bus passando da 8 a 4 minuti, per garantire una maggiore fruibilità del servizio da parte dei cittadini. Complessivamente i bus snodati in servizio sulla linea saranno 30. La nuova programmazione sarà adottata da lunedì 28 agosto e sarà in vigore fino alla ripresa del servizio della Metropolitana prevista per il 4 settembre.…

Continua la lettura

Napoli: accordo con EAV in Commissione Infrastrutture su prolungamento metro linea 1

La Commissione Infrastrutture, presieduta da Nino Simeone, si è riunita su richiesta dell’assessore Edoardo Cosenza per discutere dell’accordo tra Comune di Napoli, Regione Campania e Ente Autonomo Volturno (EAV) della sistemazione delle nuovi stazioni della Linea 1 di Piscinola, Miano, Regina Margherita, Secondigliano e Di Vittorio. Si tratta di un intervento, ha precisato Cosenza, che permetterà di chiudere l’anello della metropolitana linea 1, mettendo in connessione aeroporto, porto e città,…

Continua la lettura

Metropolitana di Genova: il programma delle attività di manutenzione serale 2 e 3 novembre

Prosegue il piano delle attività di ammodernamento e manutenzione serale della metropolitana di Genova. Il programma dei lavori della prossima settimana prevede la manutenzione ordinaria dell’armamento ferroviario, prove in linea sul sistema di guida automatica e attività relative alle nuove scale mobili della stazione di Principe. Per consentire l’effettuazione dei lavori è prevista la chiusura anticipata della metro nelle serate di mercoledì 2 e giovedì 3 novembre. Le ultime partenze saranno alle ore 21.10 da…

Continua la lettura

Genova, Metropolitana: programma delle attività di manutenzione serale da martedì 20 a giovedì 22 settembre

Prosegue il piano delle attività di ammodernamento e manutenzione serale della metropolitana di Genova. Il programma dei lavori della prossima settimana prevede la manutenzione ordinaria dell’armamento ferroviario e gli interventi sull’armamento di Brin propedeutici ai lavori per il prolungamento della linea a Canepari. Per consentire l’effettuazione dei lavori è prevista la chiusura anticipata della metro nelle serate di martedì 20, mercoledì 21 e giovedì 22 settembre. Le ultime partenze saranno alle ore…

Continua la lettura

Metropolitana di Genova: il programma delle attività di manutenzione serale da martedì 28 a giovedì 30 giugno

Prosegue il piano delle attività di ammodernamento e manutenzione serale della metropolitana. Il programma dei lavori della prossima settimana prevede la prosecuzione delle attività per la sostituzione in galleria delle lampade a neon con luci a led e la manutenzione dell’armamento ferroviario. Per consentire l’effettuazione dei lavori è prevista la chiusura anticipata della metro nelle serate di martedì 28, mercoledì 29 e giovedì 30 giugno. Le ultime partenze saranno alle ore 21.10…

Continua la lettura

ANFISA rileva difformità su impianti fissi e treni gestiti da ATAC

Nell’ambito dell’attività ispettiva sugli impianti fissi (metropolitane, ascensori e scale mobili) e sulle ferrovie di competenza di Atac, l’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali ha rilevato diverse difformità a causa delle quali non è stato possibile procedere con il collaudo degli impianti o con la revisione dei mezzi.In particolare, l’unità organizzativa territoriale di Roma di Ansfisa, non ha concesso il nulla osta per…

Continua la lettura

Genova ,14 nuovi treni per la metropolitana da Hitachi

Hitachi Rail fornirà alla metropolitana del capoluogo ligure 14 nuovi treni di ultima generazione, comprensivi dei sistemi di bordo necessari per il corretto esercizio sulla linea genovese. L’investimento è stato complessivamente di 70 milioni di euro. L’accordo è stato siglato nei giorni scorsi da parte di AMT che ha operato sulla base di una convenzione con il Comune di Genova, beneficiario dei finanziamenti ministeriali. I nuovi treni contribuiranno a supportare…

Continua la lettura

Metropolitane: De Bartolomeo (Ansfisa) incontra sindaco di Napoli

Da oggi l’Ansfisa, Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali, diventa ente responsabile in Italia per l’immissione in servizio dei treni metropolitani. E come primo rilevante segnale di attenzione verso le problematiche del settore, stamattina il Direttore dell’Agenzia Domenico De Bartolomeo – insieme al Direttore della Direzione generale per la sicurezza delle strade e autostrade, Emanuele Renzi –  ha incontrato a Napoli il sindaco…

Continua la lettura

Hanoi è la prima città del Vietnam ad avere un sistema di metropolitana

Qualsiasi viaggiatore atterrato in Vietnam ha potuto toccare con mano la predominanza dei mezzi privati ​​(soprattutto motocicli) sui mezzi pubblici per le strade di città come la capitale, Hanoi. La prima linea della metropolitana del Paese, la Cat Linh – Ha Dong Line, è infatti entrata in servizio a novembre. L’obiettivo dell’amministrazione è quello di fare un primo passo verso un maggiore utilizzo del trasporto pubblico che decongestiona il traffico…

Continua la lettura

La metropolitana di Genova si rinnova: al via il nuovo sistema di segnalamento e automazione. Per consentire la partenza del nuovo sistema la metro resterà chiusa domenica 14 novembre

La metropolitana genovese si rinnova grazie all’evoluzione della tecnologia e ad un nuovo sistema computerizzato che governerà la gestione dei treni in linea. Da più di un anno la metro è oggetto di interventi di ammodernamento e manutenzione che hanno permesso di innovarne i complessi sistemi di gestione. Le molte lavorazioni sono programmate ed eseguite alla sera, con chiusure anticipate, per non creare eccessivo disagio ai cittadini, abituati a servirsi…

Continua la lettura