Otto clienti su dieci soddisfatti del servizio TILO

L’indagine biennale sulla soddisfazione della clientela TILO si è svolta dal 6 al 24 ottobre 2022. Giunta alla sua settima edizione, in totale sono stati elaborati e validati oltre 3.400 questionari, i quali hanno permesso di analizzare molteplici aspetti legati alla soddisfazione dei viaggiatori che utilizzano i collegamenti TILO. In generale, otto clienti su dieci si dichiarano soddisfatti o molto soddisfatti del servizio offerto. Questo dato globale conferma sostanzialmente i…

Continua la lettura

FERROVIENORD – Meda (MB), al via i lavori di rifacimento della stazione

Inizieranno lunedì 6 febbraio i lavori di rifacimento degli spazi interni ed esterni della stazione di Meda di FERROVIENORD, realizzati in base alle nuove linee guida per gli interventi di riqualificazione, approvati da Regione Lombardia nei mesi scorsi. La prima fase riguarderà gli ambienti interni e vedrà la chiusura della sala d’attesa che sarà riaperta a inizio aprile. A seguire inizieranno le opere riguardanti le parti esterne della stazione che…

Continua la lettura

Iseo (Bs), in corso lavori realizzazione nuovo Apparato Centrale Computerizzato

Sono in corso nella stazione di Iseo (Bs) i lavori di realizzazione di un nuovo Apparato Centrale Computerizzato Multistazione (ACC-M) a servizio della tratta Brescia – Iseo – all’interno della linea Brescia – Iseo – Edolo di FERROVIENORD – in sostituzione degli attuali apparati ASCV (Apparato di Stazione con Calcolatore Vitale) e ACEI (Apparato Centrale Elettrico a Itinerari). Nei locali dell’attuale sala d’attesa sarà installato un nuovo Posto Centrale, in…

Continua la lettura

Trenord potenzia il servizio con 2 nuove corse sulla Milano-Asso.

Prosegue il potenziamento del servizio ferroviario lombardo: da oggi Trenord ha aggiunto due nuove corse sulla linea Milano Cadorna-Asso, per un’offerta complessiva di oltre 2170 collegamenti giornalieri sull’intera rete. Inoltre, due treni Caravaggio in più circolano sulla linea Milano Cadorna-Varese Nord-Laveno Mombello Lago, che ha visto il primo ingresso di due convogli nuovi lo scorso 5 settembre. E i passeggeri tornano sempre più a prendere il treno: è in costante…

Continua la lettura

Trenord: nel 2022 7 milioni di viaggiatori in treno verso le mete turistiche

Nei primi nove mesi del 2022 circa 7 milioni di viaggiatori hanno scelto i treni Trenord per spostarsi nel weekend e nel tempo libero verso destinazioni turistiche in regione; di questi, oltre 4,6 milioni solo nel periodo estivo. Sono dati in costante crescita, dal 2020 a oggi, che dimostrano come il turismo sostenibile e di prossimità sia una tendenza ereditata dalla pandemia, che è destinata a restare. Dal bilancio dei…

Continua la lettura

Riapre al pubblico la storica funicolare di San Pellegrino Terme

La Funicolare di San Pellegrino Terme ha ripreso l’attività dopo 33 anni di fermo. Il viaggio inaugurale ha avuto luogo stamattina alla presenza delle autorità che hanno salutato con favore la rinascita di un mezzo di trasporto che, in quasi 80 anni di attività, ha saputo diventare uno dei simboli della storia della Valle Brembana. Obiettivo della riattivazione dell’impianto, previsto nell’Accordo di Programma insieme alla valorizzazione delle località Vetta-Paradiso, delle…

Continua la lettura

Trenord: dal 1° febbraio due treni Caravaggio sulla Milano – Porto Ceresio

I treni Caravaggio per la prima volta si affacciano sul confine con il Ticino, raggiungendo il Lago di Lugano: da martedì 1° febbraio due nuovi treni ad alta capacità di Trenord circoleranno sulla linea Milano – Gallarate – Varese – Porto Ceresio, su cui effettueranno più del 40% del servizio complessivo, cioè 16 corse su 37. Lo scorso 29 gennaio alcuni sindaci dei Comuni attraversati dalla linea hanno viaggiato sui…

Continua la lettura

FERROVIENORD,Terzo binario Affori-Cormano, proseguono i lavori

Proseguono i lavori per la realizzazione del terzo binario tra la stazione di Milano Affori e la stazione di Cormano-Cusano sulla linea Bovisa-Seveso di FERROVIENORD. Ad oggi sono stati realizzati gli interventi propedeutici ai lavori ferroviari oltre che la sistemazione delle aree limitrofe alla ferrovia. Dal mese di settembre inizieranno invece le operazioni di posa del nuovo binario che verranno realizzate in orario notturno per non interferire con la normale…

Continua la lettura

Attiva da domenica 13 giugno la nuova fermata RFI di Como Camerlata

Al via, da domenica 13 giugno, il servizio commerciale nella nuova fermata di Como Camerlata posta al Km 42,570 della linea ferroviaria Milano – Como – Chiasso. La nuova fermata è stata realizzata da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) con un investimento economico di 6 milioni di euro cofinanziato da Regione Lombardia. Adeguata agli standard europei previsti per i servizi ferroviari metropolitani, Como Camerlata rispetta tutte le norme per…

Continua la lettura

RFI – Verona Porta Nuova: apre la nuova sala blu. Più comfort per i viaggi delle persone a mobilità ridotta

A Verona Porta Nuova le persone con disabilità e a ridotta mobilità anche temporanea potranno beneficiare dei servizi di una nuova Sala Blu. Più spaziosa, riconoscibile e confortevole, la nuova Sala Blu è stata realizzata da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) secondo nuovi standard di progettazione ed è collocata nel corpo centrale della stazione, in prossimità dei principali servizi per la clientela. Costituito da 14 Sale con sede nei…

Continua la lettura