Polo Logistica FS, 40 nuove locomotive e 115 carri di ultima generazione

La flotta merci del Gruppo FS si ammoderna e punta sull’internazionalizzazione dei traffici e sull’intermodalità. In occasione della fiera Transport Logistic di Monaco, il Polo Logistica del Gruppo FS, alla presenza dell’AD di FS, Luigi Ferraris, ha infatti siglato un contratto di acquisto per 40 nuove locomotive interoperabili Siemens con l’opzione di ulteriori 25. A firmare l’accordo sono state TX Logistik, la società del Polo dedicata ai trasporti internazionali, e…

Continua la lettura

Gruppo FS,Polo Logistica sperimenta nuovo servizio intermodale tra 4 Paesi europei

Germania, Romania, Italia e Austria, sono i 4 paesi che da metà marzo un nuovo traffico intermodale via treno unisce con una linea di servizi ferroviari triangolare per intercettare le esigenze di alcuni grandi clienti italiani e rumeni.   Lo realizza il Polo Logistica (Gruppo FS Italiane), con la sua partecipata TX Logistik AG, specializzata nei traffici intermodali in Europa. L’offerta della società ferroviaria tedesca, con sede a Trosidorf, al momento…

Continua la lettura

Completata la copertura 4G sull’AV Milano – Firenze

Navigare online in 4G sull’Alta Velocità da Milano a Firenze ora è possibile. Importante passo in avanti per potenziare la connettività a bordo treno. Il Gruppo FS e TIM, hanno attivato, nei tempi previsti dal cronoprogramma, l’impianto di copertura radiomobile con tecnologia 4G lungo la tratta e nelle gallerie della linea Alta Velocità Bologna – Firenze, proseguendo perciò l’opera iniziata a luglio scorso quando sono stati completati i lavori di…

Continua la lettura

FS, Polo Mercitalia avvia progetto pilota su trasporto combinato: dal carro merci allo “smart train”

Si chiama Smart Train ed è il progetto pilota lanciato da Mercitalia Intermodal e TX Logistik AG, della durata di 15 mesi, che si propone di testare l’utilizzo di sensori innovativi e tecnologie di comunicazione nel trasporto combinato. Come riportato da FSNews, la testata online del Gruppo FS Italiane, l’obiettivo è quello di applicare la tecnologia digitale per la movimentazione delle merci, determinando margini di miglioramento attraverso processi operativi, manutentivi…

Continua la lettura

Trenitalia, Calabria: oltre 400mila presenze sui treni regionali in estate

Sono state oltre 400mila le persone che questa estate hanno scelto i treni regionali per raggiungere le mete turistiche della Calabria, grazie ai nuovi servizi introdotti da Trenitalia (Gruppo FS Italiane) per il rilancio del turismo di prossimità e dell’economia calabrese. Tra le conferme dell’estate 2021 il Tropea Line – attivo fino a sabato 4 settembre – per raggiungere le spiagge della costa degli Dei, che da quest’anno è stato…

Continua la lettura

Sud, nuovi cantieri in Sicilia per il Gruppo FS

In arrivo per il Gruppo FS nuovi cantieri in Sicilia. Cantieri per realizzare i lavori tra Taormina e Giampilieri, il secondo lotto del raddoppio della linea ferroviaria Messina – Catania che è parte integrante del Corridoio TEN-T Scandinavia-Mediterraneo, e per la ricostruzione del Viadotto ferroviario sulla Caltagirone – Gela. Rete Ferroviaria Italiana ha aggiudicato il 19 marzo 2021 queste due nuove e importanti gare per il rilancio delle infrastrutture in…

Continua la lettura

Polo Mercitalia e Lugo Terminal, merci sempre più rapide ed eco friendly sulla Verona-Giovinazzo

Inaugurata questo 11 gennaio una nuova collaborazione tra il Polo Mercitalia (Gruppo FS) e Lugo Terminal sul servizio di trasporto combinato non accompagnato sulla tratta Verona-Giovinazzo (BA), una delle direttrici italiane di maggiore interesse, collegando Verona Quadrante Europa, il più grande interporto italiano, al  terminal pugliese di Giovinazzo, di proprietà di Lugo Terminal, che si distingue nel panorama dei terminal Italiani per velocità e flessibilità dei servizi offerti. Mercitalia Rail – spiega FSNews.it – è l’impresa ferroviaria…

Continua la lettura

Trenitalia fase 2, al via un nuovo step dal 18 maggio

Il 18 maggio la Fase due entra nel suo secondo step, e anche la mobilità ferroviaria gestita dalle società del Gruppo FS si adegua. Le Frecce Trenitalia passano da 18 a 38, gli Intercity da 6 a 20 e tornano a raggiungere la Sicilia, i treni regionali salgono a oltre 4400, in tutta Italia. Una quantità di corse regionali che vale circa il 64% dell’offerta ordinaria ante Covid19 e arriva al 75% dei posti, se si considera la capienza dei treni utilizzati. L’offerta è distribuita in maniera…

Continua la lettura

Venezia: domenica 2 febbraio rimozione residuato bellico

Disinnesco e rimozione di un residuato bellico rinvenuto nel Comune di Venezia. Per consentire le operazioni degli artificieri, domenica 2 febbraio, su ordinanza del Prefetto di Venezia, dalle 7.30 alle 12.30 sarà sospesa la circolazione ferroviaria fra le stazioni di Venezia Mestre e Venezia Santa Lucia. Previste modifiche al programma di circolazione dei treni con variazioni o limitazioni di percorso. In particolare i treni della lunga percorrenza termineranno o inizieranno la corsa nella stazione di Venezia…

Continua la lettura

FS International ha costituito la nuova subsidiary “FS Italian Railways USA Inc.”

In data 13 maggio 2019 è stata costituita la FS Italian Railways USA Inc., società per azioni di diritto statunitense avente ad oggetto la gestione e lo sviluppo delle attività di trasporto – e di quelle ad esso correlate – nel mercato nordamericano. Questa missione include la partecipazione alle gare bandite in tale mercato, con l’obiettivo di esportare anche in Nord America il know-how del Gruppo FS e garantire un incremento…

Continua la lettura