RFI – Interventi di potenziamento infrastrutturale sulla linea FL6 Roma-Cassino: Modifiche al programma di circolazione treni tra Ciampino e Colleferro

Da oggi, venerdì 28 luglio, fino a domenica 3 settembre, Rete Ferroviaria Italiana (società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane) eseguirà importanti interventi di manutenzione e potenziamento infrastrutturale sulla linea FL6 Roma – Cassino. L’investimento, il cui impegno economico ammonta a 18 milioni di euro, vedrà coinvolte circa 260 persone del Gruppo FS Italiane e di ditte appaltatrici chiamate a svolgere interventi di potenziamento e upgrading infrastrutturale quali il consolidamento delle…

Continua la lettura

Interporto Padova: cinquant’anni di efficienza e di eccellenza

L’Interporto di Padova festeggia i primi 50 anni dalla costituzione della società, nata all’epoca con il nome Interporto Merci Padova Spa. All’importante occasione anche Sabrina De Filippis Amministratore Delegato di Mercitalia Logistics, società capogruppo del Polo della Logistica all’interno del Gruppo FS Italiane. «Un orgoglio e un dovere esserci – ha dichiarato Sabrina De Filippis – anche perché, da sempre, le diverse anime merci del Gruppo FS hanno puntato sull’interporto…

Continua la lettura

Aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio della tratta Campoleone – Aprilia

Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ha aggiudicato la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori per il raddoppio della linea Campoleone-Aprilia al raggruppamento di imprese composto da Zappa Benedetto (capogruppo) e Codimar. La gara ha un valore di oltre 45 milioni di euro, finanziati anche con fondi PNRR e dal Fondo per lo sviluppo e la coesione. Il progetto complessivo…

Continua la lettura

GRUPPO FS – Sicilia: aggiudicati da RFI i lavori per la nuova fermata Lazio di Palermo

Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ha aggiudicato a Manelli Impresa la gara per la realizzazione della nuova fermata Lazio di Palermo. L’appalto, nell’ambito dei lavori di completamento del Passante ferroviario di Palermo, ha un valore di circa 41 milioni di euro. La fermata fa parte del più ampio progetto del raddoppio elettrificato della tratta Palermo Centrale/Brancaccio – Punta Raisi che rappresenta il principale…

Continua la lettura

Aggiudicati i lavori per tecnologie collegamento Porto Livorno – Guasticce

Rete Ferroviaria Italiana società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane ha aggiudicato la gara per la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori del nuovo Apparato Centrale Computerizzato (ACC)* della nuova infrastruttura di “Scavalco, tra il Porto di Livorno e l’Interporto di Guasticce, al raggruppamento di imprese composto da Progress Rail Signaling, Elettri-Fer e Scala Virgilio & Figli. L’appalto ha un valore di quasi 8 milioni di euro. Il…

Continua la lettura

Umbria: parte domani Spoleto Link, nuovo servizio integrato treno+bus

Arrivare in treno a Spoleto e raggiungere in autobus le porte del magnifico centro storico della città del Festival dei Due Mondi; poi, attraverso il percorso meccanizzato sotterraneo, unico nel suo genere, approdare comodamente ai principali punti di interesse, come il Duomo e il Teatro Romano, la Rocca Albornoziana e il Ponte delle Torri, mete uniche di un turismo che non conosce confini. È possibile grazie a Spoleto Link, la…

Continua la lettura

L’Europa in treno: Gruppo FS e Frecciarossa nei dieci progetti lanciati dall’UE

L’Europa punta sulla ferrovia e il Gruppo FS Italiane, guidato da Luigi Ferraris, con il suo Frecciarossa si guadagna un ruolo da protagonista. La Commissione europea ha infatti appena lanciato dieci nuovi progetti pilota di collegamenti ferroviari fra due o più Paesi europei per favorire l’uso del treno negli spostamenti continentali. Due di questi riguardano da vicino il Frecciarossa di Trenitalia, società capofila del Polo passeggeri del Gruppo FS Italiane. Il primo per…

Continua la lettura

Gruppo FS, nuovi collegamenti internazionali per le merci tra Germania e Italia

Il Gruppo FS aumenta i traffici merci in Europa, tra Germania e Italia. Dal 22 febbraio TX Logistik, la società di logistica ferroviaria del Polo Logistica  – Gruppo FS Italiane, aumenterà da quattro a sei il numero di viaggi settimanali di andata e ritorno sulla tratta tra Rostock e Verona. Il motivo della maggiore frequenza è l’aumento della domanda di trasporti di rimorchi su rotaia. Nelle prime settimane dell’anno, TX…

Continua la lettura

AV Roma-Firenze: interventi di potenziamento tecnologico

Proseguono gli interventi di potenziamento tecnologico da parte di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) per rendere sempre più efficiente e moderna l’infrastruttura ferroviaria. Sulla linea ad alta velocità Roma-Firenze sarà installato il secondo tratto di linea con tecnologia ERTMS (European Railway Traffic Management System), il più avanzato sistema per la supervisione e il controllo del distanziamento dei treni, in grado di garantire una migliore regolarità e gestione del trasporto ferroviario. Per consentire lo svolgimento dei lavori…

Continua la lettura

Presentato il primo Blues di Trenitalia per la Sicilia Comunicato stampa Gruppo FS

Il Blues (HTR312) , primo treno ibrido di Trenitalia (Gruppo FS Italiane) a doppia alimentazione, elettrica e Diesel, è pronto a circolare sui binari della Sicilia. Continua la rivoluzione del Regionale di Trenitalia, società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS, che prevede entro i prossimi quattro anni il rinnovo della flotta. Oggi (20 dicembre), al binario 8 della stazione di Palermo Centrale, il nuovo convoglio della flotta regionale di…

Continua la lettura