Gruppo FS, nuovi collegamenti internazionali per le merci tra Germania e Italia

Il Gruppo FS aumenta i traffici merci in Europa, tra Germania e Italia. Dal 22 febbraio TX Logistik, la società di logistica ferroviaria del Polo Logistica  – Gruppo FS Italiane, aumenterà da quattro a sei il numero di viaggi settimanali di andata e ritorno sulla tratta tra Rostock e Verona. Il motivo della maggiore frequenza è l’aumento della domanda di trasporti di rimorchi su rotaia. Nelle prime settimane dell’anno, TX…

Continua la lettura

La tedesca Cottbus ha ordinato altri 15 tram al Gruppo Škoda

Cottbusverkehr GmbH (CV), l’azienda di trasporto pubblico della città di Cottbus, in Germania, che ha firmato un contratto con il Gruppo Škoda per la consegna di sette tram nel 2021, ha deciso di utilizzare l’opzione e ha ordinato altri 15 moderni tram unidirezionali a tre unità tram. Questo rappresenta un altro successo del Gruppo sul mercato tedesco. Il contratto iniziale per la consegna di nuovi tram per lo stato del…

Continua la lettura

SüdLeasing ordina 20 locomotive Vectron con XLoad per conto di SBB Cargo

La svizzera SBB Cargo International AG, in collaborazione con SüdLeasing GmbH, ha ordinato a Siemens Mobility 20 locomotive multisistema Vectron equipaggiate con il pacchetto XLoad. FFS Cargo International noleggia le locomotive di SüdLeasing in base a un contratto di noleggio a lungo termine con una durata flessibile. Il contratto include anche la manutenzione delle locomotive da parte di Siemens Mobility. Vectron XLoad è un pacchetto di attrezzature sviluppato per migliorare…

Continua la lettura

Rail Cargo Group aumenta il trasporto di grano dall’Ucraina

Il gruppo ÖBB Rail Cargo afferma che sta dedicando “tutte le risorse disponibili” al trasporto di grano fuori dall’Ucraina nell’ambito del piano Solidarity Lanes della Commissione europea per proteggere le forniture alimentari dopo l’invasione russa e il blocco dei porti del Mar Nero. La capacità dei treni RCG per l’Austria sarà gradualmente raddoppiata a circa 2 600 tonnellate nel mese di luglio e i treni per l’Ungheria saranno aumentati fino…

Continua la lettura

DB Cargo e DB Schenker creano una rete logistica e un corridoio di aiuto per le forniture di aiuti umanitari ad Ucraina

Deutsche Bahn ha istituito una rete logistica stradale e ferroviaria per il trasporto di aiuti dalla Germania direttamente all’Ucraina. Migliaia di tonnellate di cibo, acqua potabile e articoli sanitari vengono portati direttamente nel Paese con camion e treni merci. I team logistici di DB Cargo, DB Schenker e DB Transa-Spedition lavorano mano nella mano: le donazioni vengono raccolte in Germania su camion, imballate in container e infine trasportate attraverso il…

Continua la lettura

Con gli EuroCity DB-ÖBB in viaggio verso i mercatini di Natale

Il ritorno alla normalità è segnato anche dall’avvio – nelle prossime settimane – dei tradizionali e suggestivi mercatini di Natale, che rappresentano un appuntamento immancabile in Trentino-Alto Adige come nel Tirolo. Dalle località più grandi e famose come Bolzano, Trento, Rovereto, Bressanone fino ad arrivare oltralpe in città più grandi come Innsbruck o Monaco di Baviera. Il modo più comodo e facile per raggiungere queste località e al tempo stesso…

Continua la lettura

Alstom e Magdeburger Verkehrsbetriebe firmano un contratto per la consegna dei nuovi tram Flexity

Alstom e  l’ente dei trasporti locali della Germania Magdeburger Verkehrsbetriebe (MVB), hanno firmato un contratto per la consegna dei nuovi tram Flexity e della relativa fornitura di pezzi di ricambio. Il primo call off per 35 veicoli e 24 anni di fornitura di ricambi è valutato intorno ai 190 milioni di euro e include opzioni per un totale di 28 veicoli aggiuntivi. Lo stato della Sassonia-Anhalt finanzia l’acquisto di nuovi…

Continua la lettura

Deutsche Bahn e Deutsche Telekom stanno migliorando radicalmente la ricezione dei telefoni cellulari sui treni

Deutsche Bahn e Deutsche Telekom stanno migliorando radicalmente la ricezione dei telefoni cellulari sui treni: in futuro, i viaggiatori che utilizzano la rete mobile di Telekom potranno effettuare chiamate e navigare in Internet su tutte le tratte senza interruzioni e con una qualità molto migliore rispetto a oggi. Al più tardi entro il 2026, non dovrebbero più esserci lacune nell’offerta lungo le tratte ferroviarie a lunga percorrenza e regionali. Entrambe…

Continua la lettura

Interporto Pordenone: Bortolussi, da febbraio comparto ferroviario pordenonese vedrà un aumento considerevole di treni a settimana

Tredici milioni e 500 mila euro di investimento per realizzare un piazzale di 40 mila metri, 4 fasci binari per il parcheggio dei treni in sosta e l’asta di manovra di 750 metri, che significa introdurre un treno in interporto e non dividerlo, con una riduzione dei costi per le imprese. Con i primi di febbraio il comparto ferroviario pordenonese vedrà un aumento considerevole di treni alla settimana, da 30…

Continua la lettura

Bombardier: ordine per 117 tram Flexity per Berliner Verkehrsbetriebe

Bombardier Transportation ha ricevuto un nuovo ordine nell’ambito dell’accordo quadro con la Berliner Verkehrsbetriebe (BVG) per la consegna di un massimo di 117 tram BOMBARDIER FLEXITY e la fornitura di pezzi di ricambio per un massimo di 32 anni. L’importo totale del contratto quadro è valutato in circa 571 milioni di euro (693 milioni di dollari USA). Allo stesso tempo, la BVG ha effettuato un primo ordine per 20 tram…

Continua la lettura