La canadese Via Rail in Italia per studiare l’AV di FS Italiane

Via Rail, società ferroviaria canadese, in Italia per studiare l’Alta Velocità del Gruppo FS Italiane. L’Amministratore Delegato del Gruppo, Michele Mario Elia, ha infatti incontrato oggi a Roma Yves Desjardins-Siciliano, CEO di Via Rail. La società canadese si è interessata da tempo alle nostre linee Alta Velocità, la cui costruzione in Canada è in fase di discussione. Attualmente è in corso l’analisi costi-benefici della revisione della tratta London, Kitchener, Pearson International Airport…

Continua la lettura

Campagna di solidarietà Natale 2014: parte la raccolta fondi FS – Caritas Ambrosiana

A Natale 2014 la solidarietà viaggerà ancora una volta sui convogli delle Ferrovie dello Stato Italiane: un aiuto per far ripartire vite in difficoltà e offrire una dimora e una speranza a chi non le ha. Anche quest’anno, come nel 2013 per l’Ostello Caritas di Roma Termini, centinaia di volontari del Gruppo FS e della Caritas Ambrosiana offriranno sulle Frecce di Trenitalia, dal 7 dicembre 2014 all’11 gennaio 2015, migliaia…

Continua la lettura

Salerno, Luci d’Artista: più treni da e per Caserta e sulla linea metropolitana

Da sabato 22 novembre fino al 6 gennaio Trenitalia, in collaborazione con il Comune di Salerno e d’intesa con la Regione Campania, potenzierà alcuni servizi. In particolare, per agevolare gli spostamenti dei numerosi visitatori che giungeranno in città nei week-end e in alcuni giorni feriali sono previsti più collegamenti tra Caserta e Salerno.  Inoltre, saranno potenziati anche i collegamenti della metropolitana con prolungamento serale del servizio. Informazioni nelle stazioni anche…

Continua la lettura

Ferrovie, Elia: “Al lavoro per velocizzare la linea Adriatica”

“Con questo accordo vengono sanciti i nostri progetti sulla linea ferroviaria Adriatica, molti dei quali sono già opere significative in corso d’appalto”. Così l’AD di FS Italiane, Michele Mario Elia, commentando la firma del Protocollo d’Intesa tra Regione Abruzzo e Ferrovie dello Stato Italiane per il miglioramento e lo sviluppo del servizio ferroviario sul territorio abruzzese. “Abbiamo avuto 350 milioni di euro dallo Sblocca Italia che ci consentono di realizzare…

Continua la lettura

Nominato il nuovo Cda di Trenord, una guida più tecnica con l’obiettivo di rilanciare il trasporto regionale per i pendolari lombardi

È stato nominato oggi il nuovo consiglio di amministrazione di Trenord che ha visto la riconferma di Vincenzo Soprano (ad Trenitalia) a presidente e Cinzia Farisè (Nordcargo FNM) nuovo amministratore delegato.“Siamo molto soddisfatti per l’esito dell’Assemblea. Il nuovo CdA è composto esclusivamente da tecnici di comprovata esperienza e tutti i consiglieri sono anche dirigenti, e con incarichi di grande responsabilità, interni alle due società, FNM e Trenitalia – ha dichiarato…

Continua la lettura

Il Frecciarossa 1000 in esposizione a Roma in occasione di Unirete

Il modello in scala 1 a 1 del nuovo treno ad alta velocità di Trenitalia, che esordirà sulla rete italiana il prossimo anno, in concomitanza con EXPO 2015, è in esposizione in Piazzale Kennedy davanti al Palazzo dei Congressi, in occasione di Unirete. Unirete è la due giorni, 13 e 14 novembre, organizzata da Unindustria e dedicata al Business to Business. Trenitalia è presente all’iniziativa, rivolta a oltre 3.600 aziende…

Continua la lettura