TPL: dal 1° luglio la tratta Firenze–Impruneta diventa urbana.

Sulla base di un accordo tra Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze, Autolinee Toscane e i Comuni di Firenze e Impruneta dal 1° luglio taglio del costo del biglietto da Impruneta a tutta l’area urbana di Firenze e viceversa. La tratta, fino ad oggi considerata extraurbana, entra nella rete urbana di Firenze e si potrà viaggiare tra tutta l’area urbana fiorentina e l’area di Impruneta, Pozzolatico, Bagnolo Cantagallo, Petigliolo, La…

Continua la lettura

Trenitalia, al via la vendita dei nuovi collegamenti Frecciarossa da e per Fiumicino Aeroporto

Sono in vendita da oggi, 25 giugno, i nuovi collegamenti Frecciarossa da e per Fiumicino Aeroporto per viaggi a partire da lunedì 11 luglio. Così come già era stato annunciato durante la presentazione della 25, tre nuovi collegamenti Frecciarossa si aggiungono alle Frecce da e per Venezia, Padova, Bologna, Firenze e Roma, ai Leonardo Express diretti fra Fiumicino e Roma Termini e ai numerosi collegamenti regionali della linea FL1 Fiumicino…

Continua la lettura

Autolinee Toscane: Bus E Tramvia Gratis Anche A Maggio Per I Profughi Dell’Ucraina

I profughi ucraini in Toscana potranno continuare a usare gratuitamente i bus del tpl e la tramvia di Firenze anche per tutto il mese di maggio 2022. Il Dipartimento Nazionale di Protezione civile ha stanziato ulteriori risorse, e a seguito di questo la Regione Toscana ha deciso di prorogare l’iniziativa di sostegno avviata un mese fa. Per usufruire del sostegno, ai profughi ucraini sarà sufficiente esibire i documenti che attestano…

Continua la lettura

Trenitalia, nuovo orario invernale 2021-2022: più treni e collegamenti

Oltre 7mila collegamenti Frecce, Intercity e Regionali per unire fra loro le grandi, medie e piccole città e consentire alle persone che scelgono il treno per i propri spostamenti di muoversi in sicurezza, rispettando l’ambiente e con modalità di trasporto integrate tra loro. Sono più di 230 le Frecce al giorno con quattro Frecciarossa no-stop Milano-Roma e un Frecciargento fra Roma e Genova in meno di 4 ore. Aumentano e…

Continua la lettura

Metrocittà Firenze. Tramvia estesa nell’area metropolitana e fino a Prato

E’ stato approvato dal Consiglio della Città Metropolitana di Firenze l’accordo di programma per l’estensione del sistema tramviario fiorentino nell’area metropolitana e il collegamento infrastrutturale metropolitano tra le città di Firenze e Prato. Il testo è stato illustrato dal consigliere delegato alla Mobilità Francesco Casini. “Sostanzialmente – ha detto Casini – la Metrocittà, sottoscrivendo l’accordo, si impegna a verificare la coerenza degli interventi previsti con la pianificazione territoriale metropolitana e,…

Continua la lettura

Gruppo FS Italiane e CEI firmano convenzione per assistenza pastorale nelle stazioni

È stata siglata oggi 17 luglio la Convenzione fra Conferenza Episcopale Italiana (CEI) e Ferrovie dello Stato Italiane che garantisce la presenza dei cappellani per l’assistenza pastorale del personale ferroviario, delle loro famiglie e dei fedeli che frequentano le chiese nelle stazioni. La Convenzione, firmata da Gianfranco Battisti, Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo FS Italiane, e dal Cardinale Gualtiero Bassetti, Presidente della CEI, evidenzia l’importanza del servizio religioso,…

Continua la lettura

Firenze: presentato il progetto della linea tramviaria Libertà-Campo di Marte-Rovezzano

Sei chilometri di linea, 15 fermate, 14 vetture che transiteranno con una frequenza tra i 4 minuti e 20 secondi e i 5 minuti trasportando 12 milioni di passeggeri all’anno. Sono questi i principali numeri della linea tranviaria 3.2.2 Libertà-Campo di Marte-Rovezzano illustrati nei giorni scorsi dal sindaco Dario Nardella insieme all’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti e il presidente del Quartiere 2 Michele Pierguidi. Una linea che rappresenta la prosecuzione…

Continua la lettura

Toscana, molti i posti disponibili sui treni del Mugello. Ceccarelli: “Monitoraggio continuo delle esigenze”

Di fronte all’ emergenza sanitaria, la Regione Toscana ha prestato sin dall’inizio massima attenzione ai servizi di trasporto pubblico locale. Si tratta di una circostanza straordinaria, mai verificatasi prima, che ha impegnato tutti gli enti interessati e le aziende in uno sforzo straordinario, quotidiano, a garanzia della mobilità dei pendolari e della loro sicurezza, nel rispetto delle linee guida date dal Governo con i Dpcm che si sono succeduti. E’…

Continua la lettura

Tramvia Firenze, da lunedì 900 corse giornaliere. Frequenza meno di 5 minuti

Per salire sul tram di Firenze sono obbligatori la mascherina e i guanti, il rispetto del distanziamento ed è consigliato lavarsi le mani prima e dopo aver utilizzato il mezzo pubblico. Tutto questo nel rispetto delle ordinanze, sia nazionali che regionali e comunali. GEST Spa diffonde le nuove regole per l’utilizzo dell tramvia fiorentina “Invito tutti i passeggeri a rispettare queste semplici regole. Lo dico – ribadisce con forza l’Ad di…

Continua la lettura

Il Gruppo FS Italiane presenta le proprie tecnologie e competenze ad una delegazione canadese

Il 17 e 18 febbraio 2020 Ferrovie dello Stato Italiane, in collaborazione con Agenzia ICE e Confindustria, ha supportato l’organizzazione in Italia della missione di una delegazione del Canada – formata da agenzie governative (City of Edmonton e Translink) e società di ingegneria e consulenza (Leading Mobility, AECOM e NoRR) – per approfondire le opportunità di business e di collaborazione nel settore infrastrutturale canadese. La prima giornata di incontri si è svolta presso la sede dell’ANCE (Associazione Nazionale…

Continua la lettura