Sabato 23 e domenica 24 settembre visite guidate all’archivio storico SNFT di Iseo

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, sabato 23 e domenica 24 settembre FERROVIENORD apre al pubblico le porte dell’archivio storico della Società Nazionale Ferrovie e Tramvie (SNFT) situato presso la propria Direzione generale di Iseo. Due giornate di visite guidate su prenotazione dedicate alla scoperta di planimetrie, progetti, documentazione e fotografie per ripercorrere la storia della linea ferroviaria Brescia – Iseo – Edolo.  VISITE SU PRENOTAZIONE – Per visitare…

Continua la lettura

Linea Brescia-Iseo-Edolo: da domenica 6 agosto i treni tornano a circolare fra Breno e Cedegolo

Da domenica 6 agosto i treni Trenord della linea ferroviaria  Brescia-Iseo-Edolo torneranno a circolare fra le stazioni di Breno e Cedegolo. FERROVIENORD, che gestisce l’infrastruttura, ha disposto infatti la ripresa nella tratta della circolazione ferroviaria, sospesa da luglio 2022 fra Breno ed Edolo per le conseguenze dell’alluvione avvenuta a Niardo. In questi mesi, i collegamenti fra Breno ed Edolo sono stati garantiti da servizi sostitutivi su bus. Da domenica, i…

Continua la lettura

FERROVIENORD – Seveso e Varedo (MB), completata la riqualificazione delle stazioni

Si sono conclusi i lavori di rifacimento degli spazi interni ed esterni delle stazioni di Seveso e Varedo (MB) sulla linea Milano-Asso di FERROVIENORD, realizzati in base alle nuove linee guida per gli interventi di riqualificazione, approvati da Regione Lombardia nei mesi scorsi.   STAZIONE DI SEVESO – L’intervento ha visto a Seveso la ristrutturazione del tetto e della facciata, la riqualificazione della sala d’attesa – completamente rinnovata nelle pareti,…

Continua la lettura

Infrastrutture digitali e sostenibili: un seminario per fare il punto sui cambiamenti in atto

Torna con la seconda edizione il seminario Infrastrutture digitali e sostenibili: Il BIM e le nuove opportunità per progettazione, costruzione e gestione, organizzato da FERROVIENORD e NORD_ING con la collaborazione del partner tecnologico One Team. FERROVIENORD gestisce 331 Km di rete e 124 stazioni su due rami, Ramo Milano e Ramo Iseo, dislocati rispettivamente nelle province di Milano, Varese, Como, Monza e Brianza, Novara (223 km di ferrovia e 87 stazioni) e nella…

Continua la lettura

Stazione di Como Borghi, pubblicato il bando per i lavori di riqualificazione

È stato pubblicato il bando per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori di riqualificazione della stazione di Como Borghi sulla linea Saronno- Como Lago di FERROVIENORD.  L’intervento, che prevede tra l’altro la messa a standard della stazione con nuove banchine e pensiline, il rinnovo dell’armamento ferroviario e degli impianti, include anche la realizzazione di un sottopasso pedonale per l’accesso alla stazione da via Carloni. L’INTERVENTO – Ecco il…

Continua la lettura

Varedo (MB), al via i lavori di rifacimento della stazione

Inizieranno lunedì 20 marzo i lavori di rifacimento degli spazi interni ed esterni della stazione di Varedo di FERROVIENORD, realizzati in base alle nuove linee guida per gli interventi di riqualificazione, approvati da Regione Lombardia nei mesi scorsi. La prima fase riguarderà gli ambienti interni e vedrà, da lunedì 20 marzo, la chiusura della sala d’attesa che sarà riaperta dopo un mese circa di ristrutturazione. A seguire inizieranno le opere…

Continua la lettura

FERROVIENORD – Meda (MB), al via i lavori di rifacimento della stazione

Inizieranno lunedì 6 febbraio i lavori di rifacimento degli spazi interni ed esterni della stazione di Meda di FERROVIENORD, realizzati in base alle nuove linee guida per gli interventi di riqualificazione, approvati da Regione Lombardia nei mesi scorsi. La prima fase riguarderà gli ambienti interni e vedrà la chiusura della sala d’attesa che sarà riaperta a inizio aprile. A seguire inizieranno le opere riguardanti le parti esterne della stazione che…

Continua la lettura

Iseo (Bs), in corso lavori realizzazione nuovo Apparato Centrale Computerizzato

Sono in corso nella stazione di Iseo (Bs) i lavori di realizzazione di un nuovo Apparato Centrale Computerizzato Multistazione (ACC-M) a servizio della tratta Brescia – Iseo – all’interno della linea Brescia – Iseo – Edolo di FERROVIENORD – in sostituzione degli attuali apparati ASCV (Apparato di Stazione con Calcolatore Vitale) e ACEI (Apparato Centrale Elettrico a Itinerari). Nei locali dell’attuale sala d’attesa sarà installato un nuovo Posto Centrale, in…

Continua la lettura

Ponte Lambro: interamente riqualificata la stazione di FNM

Si sono conclusi i lavori di rifacimento degli spazi interni ed esterni della stazione di Ponte Lambro di FERROVIENORD, realizzati in base alle nuove linee guida per gli interventi di riqualificazione, approvati da Regione Lombardia nei mesi scorsi. La stazione di Ponte Lambro è il primo esempio completo di applicazione di queste indicazioni che interesseranno nei prossimi mesi 29 stazioni sulle linee Milano-Asso e Saronno-Como, che rappresentano il 25% di…

Continua la lettura

FNM, parte da Milano Cadorna progetto pilota per sensibilizzare alla corretta gestione dei rifiuti

Parte dalla stazione di Milano Cadorna un progetto pilota che vede la collaborazione di FNM, FERROVIENORD e Amsa, per sensibilizzare le persone a un conferimento dei rifiuti sostenibile e rispettoso dell’ambiente. I contenitori della stazione di Cadorna sono stati rivestiti con tre nuove grafiche. La prima, sulla parte frontale del bidone, contiene le indicazioni per il corretto smaltimento dei rifiuti. La seconda, sulla parte laterale, vuole invece creare consapevolezza sulle…

Continua la lettura