Gruppo FS, finanziati da Europe’s Rail sei progetti di ricerca e innovazione Vinto il primo bando di gara, valore 568,4 milioni di euro

Il partenariato pubblico-privato Europe’s Rail, a cui il Gruppo FS, guidato dall’AD Luigi Ferraris, partecipa come membro fondatore, finanzierà sei progetti per un valore di 568,4 milioni di euro nell’ambito del primo bando di gara per attività di ricerca e innovazione ferroviaria di durata pluriennale. Ad aggiudicarseli è stato il Gruppo FS con le sue società Rete Ferroviaria Italiana, Trenitalia, Mercitalia Intermodal, Mercitalia Rail, Mercitalia Shunting & Terminal, Ferrovie del…

Continua la lettura

Sud, Rfi punta sulle stazioni di Giovinazzo e San Severo

Buone notizie dalla Puglia. Rete Ferroviaria Italiana ha avviato due progetti per riqualificare le stazioni di Giovinazzo (Bari) e San Severo (Foggia) e valorizzare le relative aree circostanti al servizio di cittadini e viaggiatori. Un’attenzione continua quella del Gruppo FS per il Sud – in particolare per la Puglia – dove anche Trenitalia e Ferrovie del Sud-Est lavorano a nuovi progetti per una mobilità sempre più sostenibile e integrata. Un…

Continua la lettura

Linea Bari-Putignano: dal 26 aprile più treni e nuovi orari

L’entrata in vigore del nuovo orario, da lunedì 26 aprile, porterà delle novità. Sulla linea Putignano -Bari (via Casamassima) viaggeranno sei nuovi treni elettrici in più e diminuiranno le corse bus, con benefici per l’ambiente. Saliranno a 52 i collegamenti giornalieri tra le due città e si viaggerà su una linea moderna, dotata di SCMT, il sistema di sicurezza che permetterà di risparmiare venti minuti sull’intera tratta. La novità del nuovo orario sarà il cadenzamento delle partenze per facilitare il viaggiatore nella memorizzazione…

Continua la lettura

Puglia: treni speciali per la visita di Papa Francesco a Bari (aggiornamento)

Papa Francesco sarà a Bari il prossimo 23 febbraio per la chiusura dell’incontro dei vescovi del Mediterraneo e per l’occasione le aziende di trasporto ferroviario pugliesi hanno organizzato un programma di servizio straordinario per dare la possibilità alle comunità di partecipare all’incontro.   Ferrovie del Gargano organizza treni straordinari per dare la possibilità alle comunità del Gargano Nord, Apricena e S.Severo di partecipare all’incontro con il Santo Pontefice. Il “Treno di…

Continua la lettura

Puglia: un memorandum per la gestione dell’infrastruttura ferroviaria regionale

È stato sottoscritto stamane a Bari, presso la sede della Presidenza della Regione Puglia, un memorandum per l’avvio di un percorso finalizzato all’individuazione di un soggetto terzo a cui affidare le funzioni di gestore dell’infrastruttura ferroviaria regionale.  L’intesa è stata siglata da Regione Puglia, dalle società del Gruppo FS Italiane,RFI e Ferrovie del Sud Est, Ferrotramviaria, Ferrovie del Gargano e Ferrovie Appulo Lucane. Le società coinvolte dichiarano la loro disponibilità…

Continua la lettura

FSE: potenziati i bus sostitutivi e quelli a maggior affluenza

Potenziati i bus sostitutivi e quelli a maggior affluenza con più posti negli orari di maggior afflusso rispetto all’offerta precedente su treno per sostenere l’incremento dell’utenza con l’avvio, da lunedì 16 settembre, dell’anno scolastico. In via di soluzione, quindi, quanto registrato in questi giorni: Ferrovie del Sud Est ha predisposto un potenziamento delle corse, sulla base delle segnalazioni degli viaggiatori e dell’Assessore regionale ai Trasporti, Giovanni Giannini.  La disomogeneità degli orari di entrata e uscita delle scuole in questi…

Continua la lettura

Con Ferrovie del Sud Est al concertone de “La Notte della Taranta”

Sono oltre 43mila i posti (quasi 27 mila in treno e 18 mila in bus) offerti quest’anno da Ferrovie del Sud Est per raggiungere il Concertone Finale de “La Notte della Taranta” , in programma a Melpignano sabato 24 agosto. Da metà pomeriggio, fino all’alba di domenica, treni straordinari con partenze da Lecce, Maglie, Nardò e viceversa. Corse dirette in bus da Otranto, Maglie, Poggiardo e Tricase e collegamenti in bus anche…

Continua la lettura

Ferrovie del Sud Est: in arrivo il primo treno elettrico

In arrivo il primo treno a trazione elettrica di Ferrovie del Sud Est sui binari completamente rinnovati della linea Bari – Putignano (Via Casamassima). Da metà settembre, con l’inizio dell’orario invernale, sarà possibile salire a bordo. Presentato questa mattina a Bari dall’Assessore regionale ai Trasporti, Giovanni Giannini, dal Sindaco di Bari, Antonio Decaro e dall’Amministratore Delegato di Ferrovie del Sud Est Luigi Lenci, fa parte della flotta di 18 convogli…

Continua la lettura

Gruppo FS Italiane: confermati piani neve e gelo

Attivato il numero verde gratuito 800 89 20 21 e circa 750 persone del Gruppo FS Italiane al lavoro per assistere chi viaggia e far fronte all’emergenza neve. Il Gruppo FS Italiane, con riferimento al bollettino meteo diramato dalla Protezione Civile, ha predisposto anche per la giornata di domani, 5 gennaio, la fase di emergenza lieve dei Piani neve e gelo su alcune linee ferroviarie di Marche, Abruzzo, Molise, Campania.…

Continua la lettura

Ferrovie del Sud Est: nell’anello ferroviario di Bari tornano i treni per Putignano

Tornano a circolare i treni di Ferrovie del Sud Est (Gruppo FS Italiane) sulla Bari – Putignano (Via Casamassima).Dopo un imponente lavoro di potenziamento infrastrutturale che ha portato al rinnovo di 48 km di linea (binari, massicciata e traversine) la linea, da oggi, è di nuovo operativa. I cantieri, avviati a settembre 2017, sono durati un anno. Operativi 24 ore su 24, sette giorni su sette – hanno impegnato 75…

Continua la lettura