EAV e Alstom presentano l’appalto per il nuovo segnalamento della rete Vesuviana

Presentati in conferenza stampa i contenuti del contratto stipulato lo scorso 30 dicembre tra EAV e l’ATI con mandataria Alstom. Presenti alla conferenza Luca Cascone, Presidente della Commissione Trasporti della Regione Campania; Umberto De Gregorio, Presidente di EAV, Pasquale Sposito, Direttore Centrale Operativo di EAV; Michele Viale, Direttore Generale di Alstom Italia e Presidente e AD di Alstom Ferroviaria, e Gianluca Erbacci, Presidente Alstom della Regione Europa. Alstom, capofila dell’Associazione…

Continua la lettura

Alstom fornirà il nuovo sistema di segnalamento per la Circumvesuviana

Alstom, capofila dell’Associazione Temporanea di Imprese (ATI) composta da Consorzio Integra, Icop, Euroferroviaria, con progettista indicato il Raggruppamento Temporaneo Systra Sotecni, SWS Engineering e Alstom, fornirà un nuovo sistema di segnalamento su tutte le linee Vesuviane di EAV. Il contratto stipulato ieri (29 dicembre) tra il Raggruppamento e l’Ente Autonomo Volturno S.r.l. (EAV), operatore del trasporto pubblico della Regione Campania, ha il valore di 292 milioni di euro e prevede…

Continua la lettura

EAV, entrano in servizio i primi due treni Stadler sulla Piedimonte Matese – Napoli

Entrano in servizio da oggi  due nuovi treni sulla linea ferroviaria EAV Piedimonte Matese – Santa Maria Capua Vetere – Napoli. Altri 3 entreranno in servizio entro Natale. I 5 treni nuovi sostituiranno i 4 treni vecchi di circa 50 anni. I nuovi treni Diesel-elettrici prodotti da Stadler sono progettati con particolare attenzione alla sostenibilità ecologica, con due motori Diesel di ultima generazione a basse emissioni e due set di…

Continua la lettura

Napoli: accordo con EAV in Commissione Infrastrutture su prolungamento metro linea 1

La Commissione Infrastrutture, presieduta da Nino Simeone, si è riunita su richiesta dell’assessore Edoardo Cosenza per discutere dell’accordo tra Comune di Napoli, Regione Campania e Ente Autonomo Volturno (EAV) della sistemazione delle nuovi stazioni della Linea 1 di Piscinola, Miano, Regina Margherita, Secondigliano e Di Vittorio. Si tratta di un intervento, ha precisato Cosenza, che permetterà di chiudere l’anello della metropolitana linea 1, mettendo in connessione aeroporto, porto e città,…

Continua la lettura

EAV: ottiene da ANSFISA Certificato Idoneità a Esercizio per linee isolate

In data 20 dicembre al Gestore Infrastruttura EAV Srl sono stati rilasciati, da parte dell’ Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali (ANSFISA), i seguenti titoli autorizzativi: • rinnovo dell’Autorizzazione di Sicurezza per le linee interconnesse alla Infrastruttura Ferroviaria Nazionale (linee Cancello – Benevento e S. Maria C.V. – Piedimonte Matese) • rilascio del Certificato di Idoneità all’Esercizio per le linee funzionalmente isolate (linee…

Continua la lettura

Trenitalia, nuovo orario invernale 2021-2022: più treni e collegamenti

Oltre 7mila collegamenti Frecce, Intercity e Regionali per unire fra loro le grandi, medie e piccole città e consentire alle persone che scelgono il treno per i propri spostamenti di muoversi in sicurezza, rispettando l’ambiente e con modalità di trasporto integrate tra loro. Sono più di 230 le Frecce al giorno con quattro Frecciarossa no-stop Milano-Roma e un Frecciargento fra Roma e Genova in meno di 4 ore. Aumentano e…

Continua la lettura

EAV: lavori su Piedimonte Matese e S. Maria C.V. e Benevento- Cancello per adeguamento a standard di sicurezza

In una lettera inviata ai Comuni interessati dalle linee interconnesse con RFI, i vertici di EAV hanno informato circa i lavori in corso sulle linee, Piedimonte Matese e- S. Maria C.V. e Benevento – Cancello. Nella lettera il Presidente di EAV dott. Umberto De Gregorio ed il RUP ing. Pasquale Sposito, hanno illustrato nel dettaglio gli interventi programmati resi necessari dall’obbligo di adeguamento della linea agli standard di sicurezza fissati…

Continua la lettura

Accordo tra EAV e Comune di Alife per chiusura definitiva di 6 PL

Sottoscritto ieri (25 gennaio) dal Presidente di EAV, Dott. Umberto De Gregorio, e dall’Avv. Maria Luisa Di Tommaso, Sindaco del Comune di Alife (CE), il Protocollo d’Intesa per la soppressione di 6 passaggi a livello della linea ferroviaria Napoli – Piedimonte, ricadenti nel tenimento di Alife. La chiusura interesserà i passaggi a livello della tratta EAV tra S. Maria Capua Vetere e Piedimonte Matese (chilometriche 34+286, 34+645, 35+176, 35+830, 36+657…

Continua la lettura

Incontro istituzionale, problematiche linea Napoli-Nola-Baiano

Nell’ambito dei rapporti istituzionali, il Sindaco di Saviano avv. Vincenzo Simonelli, unitamente al suo vice dr. Giuseppe Allocca, ha incontratolo scorso 12 Gennaio i vertici dell’E.A.V., Ente Autonomo Volturno, gestore della linea Circumvesuviana Napoli-Nola-Baiano, nelle persone del Presidente dr. Umberto De Gregorio e del Direttore operativo centrale ing. Pasquale Sposito. Nel corso del cordiale colloquio sono stati affrontate una serie di problematiche relative alla gestione dell’immobile della stazione della Circumvesuviana…

Continua la lettura

Limitazione velocità sulle linee Benevento – Napoli e Piedimonte Matese – Napoli

Mercoledì 13 gennaio 2021 è stato rilasciato da parte dell’ANSFISA, organo preposto al controllo delle reti in argomento sulle quali da poche settimane ha assunto l’operatività, il nuovo “Certificato di Sicurezza” per l’impresa ferroviaria EAV. Tale certificato, nelle more di una più approfondita istruttoria, contiene alcune prescrizioni, in un’ottica di estrema prudenza, che impongono una limitazione di velocità a 50 km/h sulle tratte ferroviarie Benevento – Napoli e Piedimonte Matese…

Continua la lettura