RFI,linea Palermo – Catania – Messina: al via le attività di cantiere

Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) dà il via alle attività di cantiere per realizzare il raddoppio dei binari delle tratte Fiumefreddo-Taormina/Letojanni e Taormina-Giampilieri, sull’itinerario Palermo – Catania – Messina. Gli interventi per il completamento del raddoppio della linea fra Messina e Catania, parte integrante del Corridoio TEN-T Scandinavia-Mediterraneo, consentiranno di incrementare il traffico merci e migliorare la mobilità dei viaggiatori siciliani, riducendo di 30 minuti i tempi di viaggio…

Continua la lettura

A Catania inaugurata la fermata a servizio dell’aeroporto Fontanarossa

Inaugurata a Catania la nuova fermata dell’aeroporto Fontanarossa. A tagliare il nastro c’erano: Giancarlo Cancelleri, sottosegretario del Ministero delle Infrastrutture e delle Mobilità sostenibili; Marco Falcone, assessore regionale delle Infrastrutture e della Mobilità; Salvo Pogliese, sindaco di Catania; Francesca Moraci, consigliere d’amministrazione di FS Italiane e Nico Torrisi, AD di SAC Aeroporti di Catania. La nuova fermata è un tassello strategico per favorire la mobilità integrata, che permette ai viaggiatori…

Continua la lettura

Ridenominazione fermata Fontanarossa in Catania Aeroporto Fontanarossa

A partire dal giorno 31/01/2021 l’attuale fermata di “Fontanarossa”, posta al km 235+522 nella tratta Catania Acquicella – Bicocca, attivata il 13/12/2020, verrà ridenominata “Catania Aeroporto Fontanarossa” Le caratteristiche infrastrutturali della nuova fermata sono di seguito descritte: – i marciapiedi ad uso dei viaggiatori, collegati tra loro da sottopassaggio pedonale, sono lunghi metri 200; il piano di calpestio è situato ad una quota di cm 55 dal piano del ferro;…

Continua la lettura

Attivo nuovo servizio di trasporto merci del Polo Mercitalia

È operativo, da ieri 3 aprile, un nuovo servizio di trasporto merci del Polo Mercitalia (Gruppo FS Italiane) che collega l’Interporto di Padova ai terminal di Bari e Catania e viceversa. Nella prima fase, per l’emergenza COVID-19, è trasportata principalmente merce essenziale (food & beverage, medicali, carta, plastica), per poi puntare ad intercettare tutte le altre merceologie attualmente ferme. La frequenza è di tre coppie di treni a settimana, con…

Continua la lettura

Trenitalia Sicilia: 36 treni straordinari per il carnevale di Acireale

Al Carnevale di Acireale in treno. Trentasei sono i treni straordinari che Trenitalia (Gruppo FS Italiane), in collaborazione con la Regione Siciliana, ha programmato da sabato 22 a martedì 25 febbraio. Quattro le coppie di treni aggiunte nei tre giorni feriali – fra Catania, Acireale e Giarre – dodici, invece, i treni straordinari previsti domenica, per un totale di quasi 11.000 posti in più a disposizione delle persone. Le corse straordinarie consentiranno di seguire il più bel…

Continua la lettura

Catania: dalla Regione 400 mln per completare metro tra piazza Stesicoro e l’aeroporto

Via libera della Regione Siciliana al finanziamento di quattrocento milioni di euro per il completamento della metropolitana tra piazza Stesicoro e l’aeroporto di Catania. I lavori riguarderanno un percorso di quasi sette chilometri, interamente in galleria, con la realizzazione di otto stazioni ferroviarie. L’opera, facente parte dell’azione 4.6.1 del Po Fesrs 2014/2020, rientra in un progetto complessivo da 492 milioni di euro. A oggi è stato già appaltato il lotto…

Continua la lettura

Catania: inaugurata tratta della metro Giovanni XXIII-Nesima alla presenza di Delrio

E’ stata inaugurata oggi la nuova tratta della metropolitana di Catania che collega la stazione di piazza Giovanni XXIII a quella di Nesima. Così, con con 9 chilometri di lunghezza e 11 fermate, finalmente la città sarà dotata di un’infrastruttura che, dopo decenni, potrà rappresentare una reale alternativa per una mobilità sostenibile.Nel corso della conferenza stampa, il commissario governativo, Virginio Di Gianbattista ha parlato anche delle prossime tratte che saranno…

Continua la lettura

Metropolitana di Catania chiusa sabato 4 marzo

Servizio metro sospeso sabato 4 marzo per lavori di collegamento alla nuova tratta Borgo – Nesima. FCE informa che proseguono i lavori nella nuova tratta Borgo – Nesima e, in vista dell’apertura della stessa prevista nei prossimi mesi, sabato 4 marzo la Metropolitana di Catania sarà chiusa per l’intera giornata al fine di consentire l’esecuzione di lavori funzionali all’entrata in servizio della tratta che comprenderà quattro nuove stazioni: Nesima, San…

Continua la lettura

Catania, apertura tratta metropolitana Galatea-Stesicoro al pubblico esercizio

FCE comunica alla gentile utenza che, a partire dalle ore 12 della giornata di domani 20 dicembre, la nuova tratta della metro Galatea-Stesicoro sarà aperta al pubblico esercizio. Inizialmente il servizio prevederà 150 corse giornaliere su tutta la linea metropolitana Borgo-Stesicoro. La prima corsa partirà dalla stazione Borgo alle ore 06:40 e l’ultima arriverà nella stessa stazione alle ore 21:24. Dalla mattina fino alle ore 15, la frequenza delle singole…

Continua la lettura

Trenitalia Regionale, Sicilia: corse straordinarie e gratuite per la commemorazione dei defunti a Catania

Su richiesta del Comune di Catania, in concomitanza delle giornate dedicate alla commemorazione dei defunti, anche quest’anno Trenitalia ha programmato corse straordinarie fra le stazioni di Catania Centrale e Catania Acquicella. Il servizio, gratuito, consentirà di agevolare gli spostamenti di coloro che si recheranno al cimitero utilizzando il treno. Martedì 1 e mercoledì 2 novembre saranno disponibili 38 corse in più (19 il giorno 1 e 19 il  giorno 2…

Continua la lettura