EAV e Alstom presentano l’appalto per il nuovo segnalamento della rete Vesuviana

Presentati in conferenza stampa i contenuti del contratto stipulato lo scorso 30 dicembre tra EAV e l’ATI con mandataria Alstom. Presenti alla conferenza Luca Cascone, Presidente della Commissione Trasporti della Regione Campania; Umberto De Gregorio, Presidente di EAV, Pasquale Sposito, Direttore Centrale Operativo di EAV; Michele Viale, Direttore Generale di Alstom Italia e Presidente e AD di Alstom Ferroviaria, e Gianluca Erbacci, Presidente Alstom della Regione Europa. Alstom, capofila dell’Associazione…

Continua la lettura

Alstom fornirà il nuovo sistema di segnalamento per la Circumvesuviana

Alstom, capofila dell’Associazione Temporanea di Imprese (ATI) composta da Consorzio Integra, Icop, Euroferroviaria, con progettista indicato il Raggruppamento Temporaneo Systra Sotecni, SWS Engineering e Alstom, fornirà un nuovo sistema di segnalamento su tutte le linee Vesuviane di EAV. Il contratto stipulato ieri (29 dicembre) tra il Raggruppamento e l’Ente Autonomo Volturno S.r.l. (EAV), operatore del trasporto pubblico della Regione Campania, ha il valore di 292 milioni di euro e prevede…

Continua la lettura

Treni e bus, i servizi EAV per Natale e Capodanno Comunicato stampa EAV

EAV – Ente Autonomo Volturno comunica gli orari dei servizi ferroviari e su gomma che verranno effettuati nel corso delle prossime feste natalizie. Treni Grazie all’accordo sottoscritto tra azienda e lavoratori, nella giornata di Natale i treni della linea Cumana e quelli della linea Napoli – Sorrento, effettueranno il servizio regolarmente per l’intera giornata, con eccezione di una sosta di due ore dalle 14 alle 16. Stessa organizzazione è prevista…

Continua la lettura

ANM e Comune di Avellino insieme per la nuova linea filoviaria

Grazie alla collaborazione tra ANM e il Comune di Avellino a breve sarà possibile attivare la nuova linea filoviaria del Comune di Avellino. Con la sottoscrizione di una apposita convenzione di collaborazione, il Comune di Avellino ha inteso avvalersi per le attività specialistiche necessarie alla messa in esercizio della propria linea filoviaria di ANM, azienda dei trasporti del Comune di Napoli che già gestisce 60 km di rete filoviaria in…

Continua la lettura

EAV: lavori su Piedimonte Matese e S. Maria C.V. e Benevento- Cancello per adeguamento a standard di sicurezza

In una lettera inviata ai Comuni interessati dalle linee interconnesse con RFI, i vertici di EAV hanno informato circa i lavori in corso sulle linee, Piedimonte Matese e- S. Maria C.V. e Benevento – Cancello. Nella lettera il Presidente di EAV dott. Umberto De Gregorio ed il RUP ing. Pasquale Sposito, hanno illustrato nel dettaglio gli interventi programmati resi necessari dall’obbligo di adeguamento della linea agli standard di sicurezza fissati…

Continua la lettura

Trenitalia: dal 25 ottobre due nuove corse tra Salerno e Torre Annunziata

Più treni sulla tratta Salerno – Torre Annunziata. A partire da lunedì 25 ottobre due nuove corse collegheranno Salerno e Torre Annunziata, potenziando così l’offerta del trasporto regionale nella fascia pendolare del mattino. I collegamenti verranno effettuati nei giorni feriali dal lunedì al sabato con i nuovi treni Jazz, con fermate nelle stazioni di Duomo Via Vernieri, Vietri sul Mare, Cava de’ Tirreni, Nocera Superiore, Nocera Inferiore, Pagani, Angri, Scafati, Pompei…

Continua la lettura

In Campania arriva il secondo treno Rock Consegnato da Trenitalia anche un convoglio TAF completamente rinnovato

Sui binari della Campania è arrivato il secondo treno Rock dei 37 previsti dal Contratto di Servizio fra Regione e Trenitalia (Gruppo FS Italiane). Insieme al nuovo convoglio regionale di ultima generazione è stato consegnato anche un TAF (Treno Alta Frequentazione) completamente rinnovato, anche questo a testimonianza dell’attenzione che la società di trasporto di FS Italiane rivolge ai pendolari e a chi si sposta in treno per motivi di lavoro, studio, tempo libero e turismo. Le novità sono state presentate lo scorso…

Continua la lettura

Accordo tra EAV e Comune di Alife per chiusura definitiva di 6 PL

Sottoscritto ieri (25 gennaio) dal Presidente di EAV, Dott. Umberto De Gregorio, e dall’Avv. Maria Luisa Di Tommaso, Sindaco del Comune di Alife (CE), il Protocollo d’Intesa per la soppressione di 6 passaggi a livello della linea ferroviaria Napoli – Piedimonte, ricadenti nel tenimento di Alife. La chiusura interesserà i passaggi a livello della tratta EAV tra S. Maria Capua Vetere e Piedimonte Matese (chilometriche 34+286, 34+645, 35+176, 35+830, 36+657…

Continua la lettura

Incontro istituzionale, problematiche linea Napoli-Nola-Baiano

Nell’ambito dei rapporti istituzionali, il Sindaco di Saviano avv. Vincenzo Simonelli, unitamente al suo vice dr. Giuseppe Allocca, ha incontratolo scorso 12 Gennaio i vertici dell’E.A.V., Ente Autonomo Volturno, gestore della linea Circumvesuviana Napoli-Nola-Baiano, nelle persone del Presidente dr. Umberto De Gregorio e del Direttore operativo centrale ing. Pasquale Sposito. Nel corso del cordiale colloquio sono stati affrontate una serie di problematiche relative alla gestione dell’immobile della stazione della Circumvesuviana…

Continua la lettura

Limitazione velocità sulle linee Benevento – Napoli e Piedimonte Matese – Napoli

Mercoledì 13 gennaio 2021 è stato rilasciato da parte dell’ANSFISA, organo preposto al controllo delle reti in argomento sulle quali da poche settimane ha assunto l’operatività, il nuovo “Certificato di Sicurezza” per l’impresa ferroviaria EAV. Tale certificato, nelle more di una più approfondita istruttoria, contiene alcune prescrizioni, in un’ottica di estrema prudenza, che impongono una limitazione di velocità a 50 km/h sulle tratte ferroviarie Benevento – Napoli e Piedimonte Matese…

Continua la lettura