Dal nostro canale Youtube: Trasporti a Nord (Est)

Nuovo video pubblicato sul nostro canale Youtube: https://youtu.be/QbB_kvMu0TU Trasporti a Nord (Est) inizia con riprese in notturna effettuate nella Padova, con il suo Translohr, nella tratta compresa tra la stazione ed il Prato della Valle. Oltre al tram è possibile vedere alcuni autobus del servizio urbano. Ci spostiamo poi a Vienna, con foto e riprese sia della rete Tram che di treni nella stazione di Wien HBF. Breve capitolo dedicato…

Continua la lettura

Umbria: parte domani Spoleto Link, nuovo servizio integrato treno+bus

Arrivare in treno a Spoleto e raggiungere in autobus le porte del magnifico centro storico della città del Festival dei Due Mondi; poi, attraverso il percorso meccanizzato sotterraneo, unico nel suo genere, approdare comodamente ai principali punti di interesse, come il Duomo e il Teatro Romano, la Rocca Albornoziana e il Ponte delle Torri, mete uniche di un turismo che non conosce confini. È possibile grazie a Spoleto Link, la…

Continua la lettura

RFI – Linea Perugia Ponte San Giovanni – Città di Castello: interventi di manutenzione e potenziamento infrastrutturale

Importanti interventi di manutenzione e potenziamento infrastrutturale sono programmati da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) tra Perugia Ponte San Giovanni e Città di Castello, tratta nord della linea ex FCU Terni – Sansepolcro. Per consentire la piena operatività dei cantieri, da lunedì 22 agosto a venerdì 9 settembre, la circolazione ferroviaria tra Perugia Ponte San Giovanni e Città di Castello sarà interrotta e tutti i treni saranno sostituiti da…

Continua la lettura

La solidarietà per l’Ucraina viaggia sui bus del Gruppo FS

Il Coro nazionale popolare ucraino “G. Veryovka” è arrivato in Italia a bordo di due autobus messi a disposizione gratuita dal Gruppo FS. I 71 artisti hanno viaggiato da Varsavia a Genova, dove il 25 aprile – Festa della Liberazione italiana dal nazifascismo – si esibiranno in un concerto che si terrà al Teatro Lirico Carlo Felice del capoluogo ligure. Ad accogliere gli artisti in Italia sono stati Giovanna Braghieri,…

Continua la lettura

Busitalia: in Umbria rimborso degli abbonamenti inutilizzati causa Covid-19

Dal 1° settembre al 30 novembre, in Umbria, parte  la campagna per rimborsare gli abbonamenti Busitalia non utilizzati nel periodo del lockdown causato dall’emergenza Covid-19. La modalità di rimborso prevista è il Voucher Covid-19, spendibile entro un anno dalla sua emissione, per acquistare un nuovo abbonamento Busitalia. Hanno diritto al Voucher Covid-19 le persone fisiche titolari di abbonamento mensile, trimestrale e annuale Busitalia Direzione Regionale Umbria, con inizio validità anteriore al 10 marzo 2020 e valido nel periodo del…

Continua la lettura

Umbria: audizione Sindacati in Consiglio su ex Fcu. Ribadita la strategicità dell’infrastruttura

 “La funzionalità dell’infrastruttura ex Ferrovia centrale umbra (attualmente gestita da Rfi) è strategica per l’intero territorio regionale. Il collegamento con la Toscana e il Lazio è importantissimo per la nostra economia. Gli standard attuali non permettono all’infrastruttura di essere funzionale, servono interventi di ammodernamento. Alla ex Fcu va riconosciuta una nuova dignità”. Sono i passaggi più significativi emersi nel corso di una audizione in Seconda Commissione, presieduta da Valerio Mancini,…

Continua la lettura

Orvieto, 28 dicembre 2019 – 1° gennaio 2020: servizi speciali per Umbria Jazz Winter

Intensificazione da parte di Busitalia Umbria dei servizi urbani ed estensione dell’orario di apertura della Funicolare di Orvieto in occasione della manifestazione  Umbria Jazz Winter nel periodo dal 28 Dicembre 2019 al 1 Gennaio 2020: FUNICOLARE e Circolare A Dal 28/12/2019 al 1/1/2020 l’orario di apertura sarà prolungato fino alle ore 22.30   INTENSIFICAZIONE SERVIZIO URBANO COLLEGAMENTO SPECIALE PER ALBERGHI (Orvieto Casello A1): dal 28/12/2019 al 1/1/2020 DA P.ZA DUOMO…

Continua la lettura

Nasce Assisi Link per una mobilità smart ed eco-sostenibile

Arrivare in treno ad Assisi e raggiungere in autobus, comodamente e senza stress, il superbo centro storico della città del Poverello, meta privilegiata del turismo internazionale e luogo dichiarato dall’UNESCO Patrimonio mondiale dell’Umanità. Sarà possibile farlo grazie ad Assisi Link, la nuova soluzione intermodale del Gruppo FS Italiane nata dalla sinergia fra Trenitalia e Busitalia e dedicata a quanti sceglieranno l’opzione treno+bus per raggiungere il centro storico di Assisi e visitare la città…

Continua la lettura

Busitalia: esercitazione di emergenza sul Lago Trasimeno

La motobarca Trasimeno di Busitalia Umbria (Gruppo FS Italiane) durante il servizio passeggeri tra l’Isola Maggiore e Castiglione del Lago viene violentemente speronata a poppa da una imbarcazione privata. L’urto provoca l’arresto immediato della traversata – a circa 100 m dal pontile di Castiglione del Lago – e lo scoppio di un incendio su entrambe le imbarcazioni, innescato dall’esplosione del serbatoio di benzina dell’imbarcazione privata. Questo lo scenario dell’esercitazione che si…

Continua la lettura

Città di Castello – Perugia: conclusa prima settimana di esercizio

Si è conclusa il 18 luglio la prima settimana di esercizio dalla riattivazione della linea ferroviaria Città di Castello – Perugia (54km), dall’1 luglio gestita da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane).  Nei primi sette giorni, la puntualità complessiva dei 168 treni che hanno viaggiato fra l’11 e il 17 luglio è stata del 95%. La riattivazione dell’infrastruttura è avvenuta dopo importanti lavori di potenziamento e adeguamento degli standard di sicurezza a quelli della rete nazionale,…

Continua la lettura