BLS, più treni per il trasporto veicoli durante le feste e nei fine settimana

Dall’estate 2018 la BLS è impegnata nel rinnovo dei binari nella galleria in quota del Lötschberg tra Kandersteg e Goppenstein. Da sabato 18 dicembre al 9 gennaio 2022 i lavori di manutenzione saranno sospesi. In questo modo, durante le feste, la BLS potrà mettere a disposizione della clientela fino a sei treni auto all’ora in ogni direzione. I lavori di manutenzione riprenderanno durante i giorni feriali a partire dal 10…

Continua la lettura

Da giovedì l’offerta dei trasporti pubblici svizzeri sarà gradualmente ridotta

Il Consiglio federale ha emanato ulteriori misure volte a rallentare la diffusione del virus. Questo comporterà un ulteriore calo della domanda di trasporti pubblici, che nelle scorse due settimane era già diminuita fino al 50 percento nel traffico nazionale. Inoltre, le imprese di trasporto prevedono che i collaboratori dovranno assentarsi per il manifestarsi di sintomi o per la cura dei figli e a causa di ciò si verificheranno ulteriori carenze…

Continua la lettura

FFS, anche nel 2020 biglietti risparmio per almeno 100 milioni di franchi

L’anno scorso le FFS hanno venduto oltre 8,8 milioni di biglietti risparmio, 45 000 nei giorni di picco, stabilendo un nuovo record. Rispetto al 2018, la domanda degli ambitissimi biglietti risparmio è salita del 60% circa. L’incremento è dovuto all’aumento del contingente, alla maggiore notorietà dei biglietti risparmio e alla più semplice possibilità di prenotazione sul finder dell’app Mobile FFS. I biglietti risparmio, che offrono sconti fino al 70%, hanno…

Continua la lettura

Coronavirus: restrizioni nel traffico ferroviario Italia – Svizzera

L’Italia ha dichiarato il Paese «zona protetta», questo comporta delle restrizioni anche nei trasporti pubblici tra la Svizzera e l’Italia.  Le severe restrizioni della vita pubblica in Italia e in particolar modo nelle regioni settentrionali Lombardia, Emilia Romagna e Venezia comportano anche restrizioni nei trasporti pubblici tra la Svizzera e l’Italia. Da oggi i treni dalla Svizzera per Venezia si fermano a Milano. Ulteriori adeguamenti seguiranno a partire da giovedì,12…

Continua la lettura

Svizzera: BLS offrirà da dicembre navette con cadenzamento orario per auto tra Iselle e Briga

A partire dal 10 dicembre 2017 BLS è intenzionata a gestire il traffico delle navette auto tra Iselle e Briga migliorando l’attuale servizio nelle giornate di punta con  un’offerta a cadenzamento orario. Ne da notizia un comunicato della compagnia ferroviaria d’Oltralpe. BLS opera nel trasporto auto attraverso il Sempione tra Iselle e Briga a partire dal cambio di orario del 10 dicembre 2017. Ha inoltrato la propria offerta in merito…

Continua la lettura

BLS: dal 9 luglio collegamento biorario Domodossola-Berna via Briga, Kandersteg e Spiez

BLS migliora l’offerta ferroviaria sulla linea del Sempione: a partire da domenica 9 luglio 2017 pendolari e turisti potranno spostarsi con cadenzamento biorario tra Domodossola e Berna via Briga, Kandersteg e Spiez. BLS ha concordato questo miglioramento dell’offerta nel traffico ferroviario regionale tra Domodossola e Briga con le autorità competenti – l’Agenzia della Mobilità Piemontese, La Regione Piemonte, il Canton Vallese e l’Ufficio federale dei Trasporti. Con il nuovo orario…

Continua la lettura

Contact Center FFS di Briga: Al servizio dei clienti da 15 anni

Quello che 15 anni fa è nato come un piccolo Contact Center, oggi è una piattaforma fondamentale per i clienti delle FFS, nonché un importante datore di lavoro nell’Alto Vallese. Il Contact Center FFS di Briga assiste i clienti per telefono, e-mail, come pure tramite Facebook e Twitter. Vende inoltre biglietti e prenotazioni ai clienti privati e aziendali e fornisce consulenza ai viaggiatori con con mobilità ridotta. Il 10 settembre…

Continua la lettura

15 anni di Call Center Handicap FFS: Oltre 1,5 milioni di aiuti ai viaggiatori con mobilità ridotta.

Dal 2000, anno della sua creazione ad oggi il Call Center Handicap FFS ha organizzato1,7 milioni di prestazioni d’assistenza ai treni. Il servizio di consulenza ubicato nel Contact Center FFS di Briga è il principale centro di competenza per le imprese di trasporto svizzere sul tema «In viaggio senza barriere con i trasporti pubblici». Viaggiatori in sedia a rotelle, con problemi di deambulazione, non vedenti e ipovedenti, nonché disabili mentali:…

Continua la lettura

Svizzera: a marzo promozione per i treni navetta tra Briga e Iselle di Trasquera

Ogni anno più di 140’000 veicoli utilizzano i treni navetta per il trasporto delle auto tra Briga e Iselle di Trasquera (I). Sono un’offerta apprezzata dagli automobilisti che desiderano guadagnare tempo, risparmiare sulla benzina o evitare le intemperie e le perturbazioni del traffico. Il viaggio su un treno navetta attraverso la galleria del Sempione dura solamente 20 minuti ed è disponibile ogni due ore in entrambi i sensi. Dal 9…

Continua la lettura

Svizzera, internet gratis in stazione: WiFi FFS a Bellinzona, Briga e Olten

Da poco i clienti navigano gratuitamente in Internet anche a Bellinzona, Briga e Olten. L’introduzione del servizio procede rapidamente: da settembre 2013 le FFS lo hanno già predisposto in 52 stazioni e nel 2015 seguiranno circa altre 30 stazioni. Il WiFi FFS riscuote successo tra i viaggiatori: dal lancio si sono già registrate e utilizzano il servizio oltre 500 000 persone. Una volta effettuata la prima registrazione in tutta semplicità,…

Continua la lettura