BLS offre nuovi collegamenti ferroviari sul Sempione nelle ore di punta

Molti lavoratori transfrontalieri che fanno i pendolari in treno tra Domodossola e Brig utilizzano il treno delle ore 5.58 del mattino da Domodossola per raggiungere Brig e il treno delle ore 17.22 di sera da Brig per rientrare a casa. Dal 1° maggio BLS metterà a disposizione delle e dei pendolari un ulteriore collegamento senza fermate intermedie per ciascuna delle due fasce orarie. I treni circolano nei giorni lavorativi nel…

Continua la lettura

BLS, più treni per il trasporto veicoli durante le feste e nei fine settimana

Dall’estate 2018 la BLS è impegnata nel rinnovo dei binari nella galleria in quota del Lötschberg tra Kandersteg e Goppenstein. Da sabato 18 dicembre al 9 gennaio 2022 i lavori di manutenzione saranno sospesi. In questo modo, durante le feste, la BLS potrà mettere a disposizione della clientela fino a sei treni auto all’ora in ogni direzione. I lavori di manutenzione riprenderanno durante i giorni feriali a partire dal 10…

Continua la lettura

Linea Brig–Domodossola interruzione per lavori

Sulla linea Brig–Domodossola, nei giorni 26,27,29 e 30 giugno, la circolazione dei treni BLS è interrotta sulla tratta tra Iselle di Trasquera e Domodossola per lavori di costruzione a partire dalle ore 21:15 . Tutti i treni tra Iselle di Trasquera e Domodossola verranno soppressi e sostituiti da autobus. Gli autobus sostitutivi circoleranno secondo un orario speciale e da fermate modificate.  Si prega di controllare il collegamento sull’orario online. Fermate autobus…

Continua la lettura

BLS riduce l’offerta del trasporto pubblico sulle proprie linee, in particolare al Sempione

In seguito alle decisioni del Consiglio federale svizzero di ridurre il trasporto pubblico ai servizi necessari per lo spostamento dei pendolari e rinunciare ai collegamenti con orientamento piuttosto per il tempo libero, BLS ridurrà anche il servizio del trasporto viaggiatori attraverso il Sempione. L’offerta di trasporto pubblico svizzero sarà ridotta a partire da giovedì 19 marzo 2020. L’attuazione da parte di BLS avverrà gradualmente fino al 23.3.2020. Misure treni RegioExpress…

Continua la lettura

BLS intende gestire la navigazione coprendo i costi con un nuovo modello commerciale

BLS vuole garantire la navigazione a lungo termine. I proventi dell’attività della navigazione non sono sufficienti a coprire gli investimenti in battelli, attracchi e cantieri navali. Al fine di creare una solida base finanziaria a lungo termine per la navigazione, ieri il consiglio di amministrazione di BLS SA ha deciso di attuare un nuovo modello commerciale. A tal riguardo, la navigazione si concentrerà sul suo core business – le corse…

Continua la lettura

Le FFS testano alternative all’uso del glifosato

Per garantire la sicurezza dell’esercizio ferroviario, le FFS devono monitorare e regolare costantemente la vegetazione lungo gli oltre 7 600 chilometri di binari. Per poter eseguire questi indispensabili lavori nel modo più ecologico possibile, le FFS stanno verificando possibili alternative al glifosato, il diserbante finora impiegato. Infatti, entro il 2025 le FFS intendono rinunciare all’uso di questa sostanza per la rimozione delle erbe infestanti nella zona dei binari. Il glifosato…

Continua la lettura

Svizzera: nuovi treni Stadler FLIRT per la tratta FFS Berne-La Chaux-de-Fonds

FFS e Stadler hanno firmato un contratto per la fornitura di sette nuovi treni FLIRT ed br un valore di circa 65 milioni di franchi. Le FFS prenderanno in gestione la linea di Berna-La Chaux-de-Fonds da BLS nel dicembre 2020 e metteranno in funzione i nuovi treni, denominati «Mouette» (francese per gabbiano). Il capo dei servizi passeggeri delle FFS, Toni Häne, e il CEO del gruppo Stadler, Thomas Ahlburg, hanno…

Continua la lettura

BLS rinnova i binari della galleria in quota del Lötschberg. Investiti circa 105 mln di franchi

BLS si appresta al rinnovo dei binari nella galleria in quota del Lötschberg tra Kandersteg e Goppenstein, garantendo così anche in futuro il collegamento dell’Altopiano svizzero con il Vallese. L’investimento ammonta a circa 105 milioni di franchi. I lavori si svolgono compatibilmente con il traffico ferroviario e proseguiranno fino al 2022. La galleria in quota del Lötschberg collega il Vallese a Berna dal 1913. I binari della galleria di 14,6 km sulla linea di…

Continua la lettura

Svizzera: BLS chiede all’UFT di mantenere la gestione di cinque linee a lunga percorrenza

All’udienza sull’aggiudicazione della concessione di traffico a lunga distanza, la BLS ha commentato la proposta dell’Ufficio federale dei trasporti (UFT). L’azienda accoglie con favore la spinta dell’UFT per un modello multi-impresa nel traffico a lunga distanza. BLS è convinta che una soluzione che coinvolga diverse compagnie ferroviarie nel traffico a lunga distanza rafforzerà il trasporto pubblico e favorirà i passeggeri. Tuttavia, secondo BLS, la proposta dell’UFT di rilevare le due linee…

Continua la lettura

FFS: I Trasporti Pubblici Svizzeri Mai Così Apprezzati Dai Turisti

Nel 2017 è cresciuta la popolarità dei trasporti pubblici svizzeri tra i turisti. Rispetto all’anno precedente, i viaggiatori stranieri hanno speso il 17,5 percento in più per i titoli di trasporto Swiss Travel System. Il fatturato ha superato i 122 milioni di franchi, soprattutto grazie ai turisti provenienti dai Paesi asiatici e dagli USA. In collaborazione con altri partner, la società Swiss Travel System SA, affiliata delle FFS, commercializza l’offerta…

Continua la lettura