Cresce il network GTS sulla linea Adriatica, al via la tratta Bari – Jesi

Il Gruppo GTS SpA, l’operatore intermodale pugliese che opera in Italia e all’estero, amplia il suo network aggiungendo la nuova tratta Bari – Jesi a partire dal 28 aprile. Il nuovo servizio ferroviario andrà ad affiancare il collegamento già esistente Jesi – Brindisi, di due giri a settimana, completando con una frequenza trisettimanale la linea che collega le Marche con tutta la Puglia. Obiettivo: togliere altri 3.000 camion all’anno dalla…

Continua la lettura

Regionale Trenitalia Puglia: da sabato 8 aprile 15 treni in più nel weekend

Più treni durante il weekend a partire da sabato 8 aprile. La Direzione Regionale di Trenitalia Puglia, d’intesa con la Regione Puglia, committente del servizio, incrementa l’offerta di collegamenti per soddisfare la crescente domanda di trasporto verso le mete turistiche della nostra regione. Dal prossimo weekend e fino a dicembre, 15 treni in più circoleranno nei fine settimana: quattro il sabato e undici nei giorni festivi per un totale di…

Continua la lettura

FS a Roma Termini celebra il 4 novembre con il Treno della Memoria

Il fumo di una locomotiva a vapore, le note della “Leggenda del Piave”, i labari delle associazioni degli ex combattenti e reduci schierate al primo binario di Roma Termini:  le Ferrovie dello Stato Italiane con l’amministratore delegato Luigi Ferraris, insieme al Ministero della Difesa, con il ministro Guido Crosetto e ad altre autorità civili e militari hanno celebrato stamani la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate accogliendo con tutti…

Continua la lettura

GTS: nuovo treno diretto Bari – Genova per container marittimi

Dalla Puglia ai mercati esteri un assist per incrementare l’export del Sud Italia. Dal 16 dicembre prossimo, le aziende della Puglia, e non solo, attraverso GTS, l’operatore ferroviario intermodale, potranno movimentare le proprie merci in tutto il mondo utilizzando le principali compagnie marittime. Parte, infatti, il nuovo collegamento ferroviario diretto a/r Bari – PSA Genova Pra’, uno dei maggiori terminal container del porto di Genova. Un treno, il primo sino…

Continua la lettura

Ferrotramviaria acquista 6 nuovi treni

Ferrotramviaria S.p.A ha firmato un contratto di acquisto con Alstom per la fornitura di 6 ulteriori nuovi elettrotreni “Pop” a media capacità di tipo bidirezionale, a composizione bloccata monopiano con alimentazione elettrica a 3.000 V c.c., ciascuno costituito da 4 casse intercomunicanti, da utilizzarsi per il trasporto ferroviario regionale passeggeri sull’infrastruttura ferroviaria Bari-Barletta. I nuovi 6 convogli, che si aggiungono ai 5 già ordinati il 28 ottobre 2021, rispettano tutte…

Continua la lettura

Trenitalia, due Frecce in più tra Bari e Roma

Per l’estate due Frecciargento in più tutti i giorni tra Bari e Roma: dal 1° agosto al 5 settembre Trenitalia arricchisce l’offerta per accompagnare i suoi clienti verso le mete delle vacanze. L’ampliamento dei collegamenti è un’ulteriore conferma dell’impegno del Gruppo FS Italiane a sostegno del turismo, settore economico chiave per la Puglia e l’Italia intera che – nell’ultimo anno e mezzo – ha subito ingenti perdite. I due treni…

Continua la lettura

RFI aggiudica l’ultimo appalto per la Napoli-Bari AV

Si è chiusa con l’aggiudicazione dei lavori al Consorzio formato dal Gruppo Webuild (70%) e Pizzarotti (30%) la gara d’appalto lanciata da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) per la tratta Hirpinia-Orsara della nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli-Bari. Dopo la comunicazione della graduatoria, l’aggiudicazione odierna segna un altro decisivo passo in avanti compiuto da RFI verso il completamento, nei tempi previsti, di una linea strategica per il meridione d’Italia e, come corridoio Scandinavo – Mediterraneo, parte integrante  del Trans-European Transport Network…

Continua la lettura

Linea Bari-Putignano: dal 26 aprile più treni e nuovi orari

L’entrata in vigore del nuovo orario, da lunedì 26 aprile, porterà delle novità. Sulla linea Putignano -Bari (via Casamassima) viaggeranno sei nuovi treni elettrici in più e diminuiranno le corse bus, con benefici per l’ambiente. Saliranno a 52 i collegamenti giornalieri tra le due città e si viaggerà su una linea moderna, dotata di SCMT, il sistema di sicurezza che permetterà di risparmiare venti minuti sull’intera tratta. La novità del nuovo orario sarà il cadenzamento delle partenze per facilitare il viaggiatore nella memorizzazione…

Continua la lettura

Gruppo FS Italiane e CEI firmano convenzione per assistenza pastorale nelle stazioni

È stata siglata oggi 17 luglio la Convenzione fra Conferenza Episcopale Italiana (CEI) e Ferrovie dello Stato Italiane che garantisce la presenza dei cappellani per l’assistenza pastorale del personale ferroviario, delle loro famiglie e dei fedeli che frequentano le chiese nelle stazioni. La Convenzione, firmata da Gianfranco Battisti, Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo FS Italiane, e dal Cardinale Gualtiero Bassetti, Presidente della CEI, evidenzia l’importanza del servizio religioso,…

Continua la lettura

Attivo nuovo servizio di trasporto merci del Polo Mercitalia

È operativo, da ieri 3 aprile, un nuovo servizio di trasporto merci del Polo Mercitalia (Gruppo FS Italiane) che collega l’Interporto di Padova ai terminal di Bari e Catania e viceversa. Nella prima fase, per l’emergenza COVID-19, è trasportata principalmente merce essenziale (food & beverage, medicali, carta, plastica), per poi puntare ad intercettare tutte le altre merceologie attualmente ferme. La frequenza è di tre coppie di treni a settimana, con…

Continua la lettura