ÖBB Rail Cargo Group mette più rifiuti sulle rotaie

ÖBB Rail Cargo Group (RCG) trasporta già ogni anno circa 8 milioni di tonnellate di rifiuti e materiali secondari (come rottami, rifiuti urbani e rifiuti dell’industria edile) su rotaia in Austria. Rispetto al trasporto su camion, questo consente di risparmiare più di 146.000 t di CO2 o circa 300.000 viaggi su camion all’anno. Il 1° gennaio 2023 entrerà in vigore la nuova legge sulla gestione dei rifiuti (AWG), un’importante pietra…

Continua la lettura

Rail Cargo Group aumenta il trasporto di grano dall’Ucraina

Il gruppo ÖBB Rail Cargo afferma che sta dedicando “tutte le risorse disponibili” al trasporto di grano fuori dall’Ucraina nell’ambito del piano Solidarity Lanes della Commissione europea per proteggere le forniture alimentari dopo l’invasione russa e il blocco dei porti del Mar Nero. La capacità dei treni RCG per l’Austria sarà gradualmente raddoppiata a circa 2 600 tonnellate nel mese di luglio e i treni per l’Ungheria saranno aumentati fino…

Continua la lettura

OBB: con orario invernale in funzione la linea elettrificata tra Steindorf bei Straßwalchen e Friedburg

Con il cambio di orario del 12 dicembre 2021, inizia una nuova era sulla Mattigtalbahn: entra in funzione la linea elettrificata tra Steindorf bei Straßwalchen e Friedburg. La stazione ferroviaria di Friedburg, modernizzata e priva di barriere architettoniche, accoglie i suoi ospiti non solo con un aspetto nuovo e contemporaneo, ma anche con circa 100 posti auto nella nuova struttura P&R. “Il viaggio da Friedburg alla città di Salisburgo è…

Continua la lettura

Con gli EuroCity DB-ÖBB in viaggio verso i mercatini di Natale

Il ritorno alla normalità è segnato anche dall’avvio – nelle prossime settimane – dei tradizionali e suggestivi mercatini di Natale, che rappresentano un appuntamento immancabile in Trentino-Alto Adige come nel Tirolo. Dalle località più grandi e famose come Bolzano, Trento, Rovereto, Bressanone fino ad arrivare oltralpe in città più grandi come Innsbruck o Monaco di Baviera. Il modo più comodo e facile per raggiungere queste località e al tempo stesso…

Continua la lettura

ÖBB Rail Cargo Group e Lamborghini collaborano per una logistica sostenibile

La Rail Cargo Group (RCG) di ÖBB e Lamborghini portano su rotaie un nuovo concetto di trasporto. Le carrozzerie URUS di Lamborghini vengono, per questo, trasportate dallo stabilimento Volkswagen a Zwickau, Germania, fino alla fabbrica Lamborghini di Sant’Agata Bolognese, Italia. Con un tempo di transito di sole 48 ore, si tratta del trasporto più veloce, efficiente e rispettoso dell’ambiente da Zwickau a Modena. Persino con due superamenti di confine, la…

Continua la lettura

Nuovo collegamento ferroviario diretto Vienna – Lubiana – Trieste

Dall’11 giugno 2021, i passeggeri avranno un nuovo collegamento diretto da Vienna via Lubiana a Trieste e ritorno con il treno Eurocity. Ogni giorno è a disposizione dei passeggeri un nuovo collegamento diretto che a Trieste ha anche un collegamento per viaggiare veloci con i treni ad alta velocità Frecciarossa, in direzione di Venezia, Padova, Milano, Torino, Bologna, Firenze, Roma. Da Vienna è possibile viaggiare in treno fino a Praga, Bratislava, Cracovia,…

Continua la lettura

Ukrzaliznytsia inizierà a riprendere il traffico passeggeri internazionale a giugno

Ukrzaliznytsia intende iniziare a riprendere il traffico internazionale di passeggeri a giugno. In particolare, sono già stati raggiunti accordi preliminari per la ripresa dei collegamenti ferroviari con Austria e Ungheria. Inoltre, sono in corso negoziati con PKP Intercity e Ferrovie polacche per ripristinare la comunicazione ad alta velocità tra i paesi. “Attualmente in Ucraina e nei Paesi limitrofi c’è una stabilizzazione della situazione con la diffusione del contagio da coronavirus.…

Continua la lettura

Zillertalbahn: il legno viaggerà sulle rotaie da maggio 2021

A metà maggio la Zillertalbahn inizierà il trasporto del legno dal nuovo terminal merci di Jenbach alla Binderholz di Fügen. Il progetto è stato avviato in meno di un anno ed alleggerirà in modo massiccio la Strada Statale 169 Zillertalstraße. Il sistema di trasporto è stato sviluppato appositamente per la ferrovia a scartamento ridotto dall’azienda stiriana Innofreight. Consiste di sovrastrutture speciali montate su carri della ZVB AG. A piena capacità, tre…

Continua la lettura

ÖBB Postbus e OÖVV stanno testando autobus elettrici in Alta Austria

ÖBB-Postbus – parte della più grande azienda austriaca per la protezione del clima – si affida sempre di più a tecnologie di propulsione alternative da diversi anni. Pertanto, un autobus elettrico è attualmente in fase di test per la sua idoneità all’uso quotidiano insieme all’Associazione dei trasporti dell’Alta Austria. Il veicolo è al 100% privo di emissioni e silenzioso. I valori empirici costituiscono una base importante per un utilizzo futuro nei servizi…

Continua la lettura

ÖBB-ROLA: l’offerta Wörgl – Trento sarà raddoppiata dal 6 aprile.

ÖBB era ed è un partner affidabile dello Stato del Tirolo quando si tratta di attraversare la delicata regione alpina. La Rollende Landstrasse (ROLA) è un elemento essenziale per un trasporto rapido, efficiente ma soprattutto ecologico. Dal terminal di Wörgl, Rail Cargo Group (RCG), in qualità di controllata merci ÖBB, gestisce il collegamento transfrontaliero tra Wörgl e Trento oltre al collegamento con il Brennero. L’offerta su questo asse ha dovuto…

Continua la lettura