Milano: al via i lavori di sostituzione dell’armamento tranviario di via Montegani

Partiranno venerdì 17 marzo i lavori di sostituzione dell’armamento tranviario di via Montegani che prevedono la sostituzione dei binari, degli scambi dei tram e del manto stradale. L’intervento non consente di lavorare su una sola corsia, sarà quindi necessario chiudere alla circolazione, di volta in volta, i tratti oggetto dei lavori fino al termine previsto del 31 agosto. Nello stesso periodo sarà eseguito un intervento analogo sulla linea tranviaria in…

Continua la lettura

Milano: da 9 gennaio adeguamento tariffario per TPL su titoli singoli. No aumenti abbonamenti

Scatterà il 9 gennaio, solo su biglietti singoli e titoli occasionali e settimanali, l’adeguamento Istat per il trasporto pubblico locale milanese. Resta invariato il prezzo degli abbonamenti urbani mensili e annuali, così come le agevolazioni previste dal Comune di Milano. Il biglietto ordinario ATM (ovvero Mi1 ÷ Mi3, valido per viaggiare a Milano e in tutti i comuni compresi nella zona tariffaria Mi3) passerà da 2 a 2,20 euro; il…

Continua la lettura

Passante Ferroviario di Milano:dal 1° agosto abbonamenti ”solo treno” validi anche sui mezzi ATM

In seguito alla sospensione della circolazione nel Passante Ferroviario di Milano, prosegue la rimodulazione del servizio delle cinque linee suburbane S5 Varese-Milano-Treviglio, S6 Novara-Milano-Pioltello/Treviglio, S1 Lodi-Saronno, S13 Pavia-Milano Bovisa, S2 Milano Rogoredo-Mariano Comense. Per questo, dal 1° agosto i clienti in possesso di un abbonamento settimanale, mensile, annuale “solo treno” in corso di validità per tratte che comprendono il Passante di Milano potranno viaggiare senza ulteriori costi su servizi ATM…

Continua la lettura

Solaris, ordini per 50 milioni tra Italia e Austria

Il Gruppo CAF ha recentemente concluso due nuovi contratti per la fornitura di 5 autobus a idrogeno e 50 filobus rispettivamente in Austria e in Italia, confermandosi uno dei leader in termini di fornitura di veicoli a emissioni zero in Europa. ÖBB Postbus ha raggiunto un accordo con Solaris per la consegna di cinque autobus Urbino 12 a idrogeno, che serviranno la  cittadina di Villach, nel sud-est dell’Austria. Si tratta…

Continua la lettura

Messina, presentata oggi alla cittadinanza la prima vettura tranviaria ristrutturata

Oggi, giovedì 23, a Piazza Cairoli, il Sindaco Cateno De Luca e il Presidente di ATM SpA Giuseppe Campagna, hanno svelato una vettura tranviaria completamente rinnovata sia dal punto di vista meccanico che estetico, arricchita dalla nuova livrea dedicata alla città di Messina e dallo stemma civico. Al momento inaugurale hanno preso parte tra gli altri, i componenti il CdA e rappresentanti dell’Azienda Trasporti Messina; gli Assessori Salvatore Mondello, Francesco…

Continua la lettura

Milano: ATM compie 90 anni

Milano si prepara a celebrare quasi un secolo di storia di ATM, che quest’anno compie 90 anni, un traguardo che l’azienda vuole condividere con la città e con i suoi cittadini. Il 22 maggio 1931, infatti, venne costituita l’Azienda Tranviaria Municipale. Da lunedì 10 maggio, parte un “viaggio” tra passato e presente, che racconta attraverso alcune immagini iconiche il legame indissolubile di ATM con il tessuto urbano: una relazione di…

Continua la lettura

Trenitalia e ATM: dal 1° maggio 2021 biglietto unico e nuova tariffa metropolitana; a giugno 10 corse in più Messina-Giampilieri

Un unico biglietto per viaggiare in treno, tram e bus e una vantaggiosa tariffa metropolitana per chi sceglie il treno fra Giampilieri e Messina.  Sono le novità previste dal 1° maggio 2021 per la Metroferrovia di Messina.  E da giugno ci sarà una maggiore frequenza: saliranno a 24 (10 in più) le corse Trenitalia fra la città dello Stretto e Giampilieri. Insomma la Metroferrovia è destinata a diventare una vera e propria metropolitana del Sud. Intermodalità e una mobilità sostenibile, comoda e conveniente, sono infatti le parole chiave della sinergia che vede…

Continua la lettura

Metro 5 Milano: prossima fermata “Lotto Bluvacanze” , Nuovo Naming Rights nella stazione della metropolitana

Il Gruppo Bluvacanze si è aggiudicato il Naming Rights della fermata Lotto della linea metropolitana M5 di Milano, particolarmente significativo dal momento che l’HQ del Gruppo Bluvacanze è situato in Piazzale Lotto 2. L’accordo con Metro 5 prevede infatti la personalizzazione della segnaletica degli interni e degli esterni della stazione con il brand Bluvacanze che sarà presente anche su tutte le mappe cartografiche delle linee metropolitane. La fermata Lotto Bluvacanze rappresenta un nodo cruciale all’interno del sistema dei mezzi pubblici di Milano gestito da Atm: oltre a…

Continua la lettura

Milano, ATM si prepara per la ripresa di gennaio

In vista della ripartenza del 7 gennaio con la riapertura delle scuole superiori e delle altre attività, ATM ha pianificato ulteriori potenziamenti per far fronte all’aumento di passeggeri. Le disposizioni dell’ultimo DPCM del 3 dicembre 2020 hanno confermato il limite del 50% della capacità di riempimento dei mezzi. Questa condizione rende indispensabile l’impegno di tutti per evitare situazioni di affollamento. ATM ha già programmato ulteriori misure straordinarie di potenziamento del…

Continua la lettura

Riprogrammazione dei servizi ATM dal 14 al 25 marzo

A seguito dell’emergenza coronavirus, in linea con quanto stabilito dal DPCM dell’11 marzo 2020 per l’emergenza sanitaria nazionale in corso,il servizio ATM verrà rimodulato da Sabato 14 a Mercoledì 25 Marzo:   linee metropolitane: dal lunedì al sabato seguono l’orario festivo con treni aggiuntivi in ora di punta. Il servizio inizia alle ore 6 bus filobus e tram: dal lunedì al sabato seguono l’orario festivo linee suburbane 130, 132, 140,…

Continua la lettura