Nuovo collegamento Fiumicino Aeroporto – Napoli Centrale di Trenitalia

Trenitalia, società capofila del Polo Passeggeri del gruppo FS, introdurrà un nuovo collegamento con il Frecciarossa che collegherà l’aeroporto di Roma Fiumicino con Napoli a partire dal prossimo 5 agosto. Il servizio, effettuato con un Frecciarossa 1000, partirà dalla stazione di Fiumicino aeroporto alle 21:53 per arrivare a Napoli Centrale alle 23:56, con fermata a Roma Termini. Si tratta di una comoda soluzione per tutti i viaggiatori che atterreranno all’aeroporto…

Continua la lettura

Passante di Firenze: con Mercitalia arrivano i primi “conci”

Entro pochi giorni, a Firenze, Iris inizierà a scavare per collegare Campo di Marte con la nuova stazione di Belfiore progettata da Norman Foster. Oggi, intanto, arriverà il primo treno Mercitalia con un carico di 144 “conci”, i blocchi in calcestruzzo che formeranno quegli anelli di rivestimento che servono per fortificare la galleria. In totale ne serviranno 46 mila e arriveranno tutti su ferro, e non su gomma, dallo stabilimento…

Continua la lettura

Italo presenta le novità dell’orario estivo 2023

Al via la stagione estiva di Italo. Da domani, 21 giugno, debuttano i collegamenti intermodali in sinergia con Itabus (di recente acquisita da Italo). Si parte con Campania (Pompei e Sorrento), Puglia (Polignano a Mare, Porto Cesareo, Nardò e Gallipoli) e Sicilia (Giardini Naxos-Taormina, Catania, Enna, Caltanissetta, Agrigento, Milazzo, Cefalù e Palermo). 4 servizi al giorno per ogni destinazione, connessa con le grandi città del centro nord come Torino, Milano,…

Continua la lettura

Italo dà il via ai collegamenti intermodali con Itabus

Italo presenta le novità per l’estate, all’insegna dell’intermodalità. La società ferroviaria, che un mese fa ha acquisito ed integrato Itabus (compagnia di trasporto su gomma a lunga percorrenza), dal 21 giugno offrirà connessioni di viaggio treno-gomma, con la comodità di un unico biglietto valido per entrambi i mezzi. Già da oggi, le combinazioni sono aperte alle vendite su tutti i canali Italo: sito italotreno.it, app Italo Treno, mobile site, Pronto…

Continua la lettura

Trenitalia: Oltre 230 Frecce E Il 98% Dei Regionali In Vendita Per L’estate 2023

Sono oltre 230 le Frecce già acquistabili sui sistemi di vendita di Trenitalia per programmare i viaggi da domenica 11 giugno, giorno in cui prende il via l’offerta estiva di Trenitalia, società capofila del Polo passeggeri del Gruppo FS. Il 90% dell’offerta è già disponibile per programmare le vacanze con partenze fino al 17 settembre e oltre 200 collegamenti possono essere già acquistati per partenze fino a dicembre. LE FRECCE…

Continua la lettura

Il Frecciarossa da Roma a Milano in 2 ore e 45 minuti

Roma e Milano saranno collegate in 2 ore e 45 minuti con il Frecciarossa di Trenitalia, società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS. Partirà lunedì 23 gennaio il nuovo collegamento ad alta velocità tra le stazioni di Roma Tiburtina e Milano Rogoredo: porte d’ingresso della Capitale e del capoluogo lombardo. Questi gli orari del nuovo collegamento:   Frecciarossa 9682 Roma Tiburtina 5.30 con arrivo a Milano Rogoredo alle 8.15;…

Continua la lettura

Nuova fermata per Italo a Trieste Airport

Italo introduce un’importante novità per Trieste: dall’11 dicembre, in occasione del cambio orario ferroviario, nuova fermata presso Trieste Airport, lungo la direttrice Napoli – Roma – Trieste. La fermata presso lo scalo aeroportuale si va ad aggiungere alla fermata cittadina di Trieste, con 2 collegamenti al giorno: uno da Sud verso Trieste e uno da Trieste a scendere. La partenza da Trieste Airport è alle 8:34 (da Trieste città alle…

Continua la lettura

MIMS, RFI, Regione Toscana, Regione Umbria – Il Ministro Giovannini firma il Protocollo per migliorare il collegamento dei territori dell’Umbria e della Toscana alla linea ferroviaria AV/AC

Per migliorare il collegamento dei territori dell’Umbria e del Centro-Sud della Toscana con la linea ad Alta Velocità/Alta Capacità (AV/AC) ferroviaria, il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, i Presidenti della Regione Toscana, Eugenio Giani, e della Regione Umbria, Donatella Tesei, e l’Amministratrice Delegata di Rete Ferrovia Italiana (Gruppo Fs), Vera Fiorani, hanno firmato un Protocollo d’Intesa che ha l’obiettivo di individuare la migliore soluzione per collegare le aree delle due Regioni ai servizi AV/AC realizzando la nuova stazione ‘Medio Etruria’. Il Protocollo…

Continua la lettura

FS in Spagna: il 18 settembre si aprono le vendite per il Frecciarossa

Il Gruppo FS Italiane, attraverso iryo, la società partecipata da Trenitalia in Spagna, da domenica 18 settembre dà il via alla vendita dei biglietti del Frecciarossa fra Madrid, Barcellona e Saragozza. Le prime corse dei Frecciarossa, eccellenza della tecnologia ferroviaria italiana, sono previste dal prossimo 25 novembre. Poche settimane dopo, dal 16 dicembre, iryo offrirà viaggi fra Madrid, Valencia e Cuenca e, nel primo trimestre del 2023, il collegamento verso…

Continua la lettura

Spagna: al via le prove tecniche iryo Frecciarossa 1000 fra Madrid e Barcellona

Prendono il via le prove tecniche del Frecciarossa 1000 sulla linea ferroviaria fra Madrid e Barcellona. ILSA, consorzio partecipato da Trenitalia (Gruppo FS Italiane), sta infatti eseguendo i test sui binari spagnoli, ultima fase prima dell’omologazione finale del treno sulla rete ferroviaria iberica. Ciò consentirà a iryo, nome commerciale dell’azienda, di offrire ai passeggeri una nuova offerta alta velocità entro il 2022 con la fase di vendita commerciale da avviare…

Continua la lettura