Protezione Civile: accordo FS Italiane – Regione Lombardia per un’efficace collaborazione nella gestione delle emergenze

Maggiore collaborazione tra FS Italiane e Protezione Civile della Lombardia, formazione specifica, flussi comunicativi efficaci e esercitazioni congiunte, anche in vista di EXPO Milano 2015. Queste le principali novità della convenzione tra Ferrovie dello Stato Italiane e Regione Lombardia, firmata oggi a Milano. Presenti l’AD del Gruppo FS Italiane, Michele Mario Elia, il Presidente della Regione, Roberto Maroni, l’Assessore alla Sicurezza, Protezione Civile e Immigrazione, Simona Bordonali. Le sinergie tra…

Continua la lettura

FS Italiane, prossime fermate: sviluppo in Europa e privatizzazione

Crescita e sviluppo in Europa e percorso verso la privatizzazione. Sono questi i prossimi obiettivi del Gruppo FS Italiane, presentati oggi a Bruxelles alla stampa internazionale dall’AD Michele Mario Elia. I risultati conseguiti dalle Ferrovie dello Stato Italiane sono più che incoraggianti. I dati relativi al primo semestre 2014 confermano l’andamento positivo della gestione registrato negli ultimi anni. Questi successi spingono a guardare all’Europa come naturale terreno di sviluppo. Perché…

Continua la lettura

Pedaggio, Ntv: “E’ un primo passo positivo di un percorso ancora lungo”

Il provvedimento pubblicato oggi dall’Autorità dei Trasporti, a favore di tutte le imprese ferroviarie, è il primo, indispensabile e positivo passo di un percorso ancora lungo. NTV si riserva un’attenta lettura e l’analisi del corposo documento pubblicato oggi prima di esprimere una valutazione più compiuta e precisa dei provvedimenti adottati, lieta in ogni caso di avere ricevuto una prima risposta alle sue attese. La nuova formulazione del pedaggio decisa oggi…

Continua la lettura

Comune di Catanzaro: 450mila euro per automatizzare la funicolare. Abramo, opera strategica

La funicolare Sala-Piazza Roma diventerà uno degli impianti all’avanguardia in Italia nel settore dei trasporti collettivi. Grazie alla rimodulazione dei fondi PRUSST, il sindaco Sergio Abramo è riuscito a trovare la somma di 450mila euro che servirà ad automatizzare il sistema e renderlo fruibile ad una vasta utenza. Con questa scelta, il Comune è intervenuto su un’opera strategica senza gravare sul bilancio dell’Ente, collocandola, quale parte integrante e a pieno…

Continua la lettura

Lazio: al via il servizio pulitore viaggiante sulla linea Roma – Civitavecchia

Da oggi il pulitore viaggiante sale anche sui treni regionali della linea FL5 Roma – Civitavecchia.  Già operativo sulla linea Roma – Nettuno, il nuovo Servizio Pulitore Regionale In Treno è stato messo a punto dalla Direzione Trasporto Regionale Lazio di Trenitalia.   L’addetto alle pulizie sarà a bordo dei treni a maggior frequentazione, impegnato a igienizzare le toilette, i vestiboli e le maniglie delle porte di salita, svuotare i portarifiuti e intervenire…

Continua la lettura

Termini-car2go: il nodo metropolitano brandizzato dal leader del car sharing

Il nodo più importante della mobilità cittadina romana fino a dicembre vestirà i colori di car2go, per celebrare insieme ad ATAC, il valore aggiunto della mobilità sostenibile e intermodale. Il nuovo nome della stazione è Termini-car2go. Obiettivo della partnership tra ATAC e car2go è quello di sensibilizzare le persone che viaggiano sulle potenzialità che derivano dall’utilizzo congiunto del mezzo di trasporto pubblico e dell’automobile condivisa. La connessione si conclude con…

Continua la lettura

Vendite record su trenitalia.com: quasi 19 milioni i biglietti acquistati online nel 2014

Diciannove milioni di biglietti ferroviari venduti on-line da inizio 2014. Con una crescita percentuale del 26% rispetto al 2013. Oggi, un biglietto su due per viaggiare sulle Frecce AV viene acquistato sul sito web di Trenitalia. E il sito conta stabilmente, ogni mese, circa 8 milioni e mezzo di accessi. Sono cifre da record che hanno portato il sito di Trenitalia a scalare le classifiche dei siti e-commerce più popolari…

Continua la lettura

Bari Santo Spirito: lavori per l’innalzamento del marciapiede di stazione al servizio dei binari 2 e 3

Proseguono gli interventi di adeguamento infrastrutturale della stazione di Bari Santo Spirito. Da mercoledì 1 ottobre Rete Ferroviaria Italiana ha avviato gli interventi di innalzamento del marciapiede a servizio dei binari 2 e 3 in direzione Foggia dopo aver completato quelli in direzione Bari. L’innalzamento a 55 cm, che facilita l’accesso ai treni, rientra nel piano di abbattimento delle barriere architettoniche della stazione. L’intervento si concluderà a metà novembre. Entro…

Continua la lettura

Abruzzo, treno d’epoca per i fotografi Instagramers

La Fondazione FS Italiane mette a disposizione un proprio treno storico per Abruzzo InstatRail Road to Expo 2015, una iniziativa della Regione Abruzzo, in collaborazione con l’Ente Parco della Majella che riunirà alcuni tra i più famosi Instagramers d’Italia e d’Europa , fotografi istantanei della celebre applicazione mobile di Instagram, Bloggers e Social Influencers per un suggestivo tour su un convoglio diesel d’epoca che farà tappa in alcune incantevoli località…

Continua la lettura

RFI: firmata con UFT Governo svizzero convenzione attuativa adeguamento Corridoio Luino

Definizione e pianificazione delle modalità e dei tempi per lo sviluppo delle fasi progettuali, negoziali e realizzative degli interventi sulla parte italiana del Corridoio ferroviario di Luino, che collega l’Italia con la Svizzera. Questi i punti salienti della convenzione attuativa dell’Accordo bilaterale per l’adeguamento della sagoma del corridoio di Luino siglato il 28 gennaio 2014 da Maurizio Lupi, Ministro italiano delle Infrastrutture e dei Trasporti, e da Doris Leuthard, Ministro…

Continua la lettura